RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quanto era grande l'universo, nel primo istante e... ? Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ma quanto era grande l'universo, nel primo istante e... ? Parte 4





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:17

Lo spazio vuoto si espande anche oltre la velocità della luce, questo è un fatto.
Le galassie hanno anche loro movimenti a prescindere dell'espansione dello spazio.
Sono semplicemente due cose diverse.


Nessun dubbio ?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:18

Si scusami Lomo ho sbagliato volevo scrivere vuoto Sorry

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:20

Lo scontro tra galassie esiste localmente.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:25

Luigi, non ho nessun dubbio nella misura in cui mi fido dei testi e dei docenti di astrofisica.
Personalmente non ho mai constatato la cosa.
PS Mi fido anche degli strumenti utilizzati per effettuare le misure.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:32

Restero' con le mie domande senza risposta.
Bye.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:35

Me le sono perse, se hai voglia scrivile di nuovo per favore. Cercherò di rispondere se so qualcosa in merito.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:56

Rocco non ti devi scusare Sorriso e non volevo fare il maestrino, era solo per precisare, il nulla é un concetto filosofico non potendo esistere

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:12

Me le sono perse, se hai voglia scrivile di nuovo per favore. Cercherò di rispondere se so qualcosa in merito.


Ti ringrazio.
Per quel che mi riguarda hai gia' risposto in maniera egregia.
A rileggerci.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:52

Figurati Luigi, è un piacere.
Alla prossima.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:13

Tranne che nei primissimi istanti , dubito che qualcosa si espanda a una velocità prossima a quella della luce.. e soprattutto che si espanda creando lo spazio.. A mio parere la teoria del Big Bang e del big crunch sono talmente semplici da capire , che i fisici teorici non avrebbero avuto lavoro e allora giù stringhe ,multiverso , ologramma , ecc ecc ecc Se mai troveranno la materia oscura (che a mio parere è il freddo.. lo zero assoluto che in grande quantità esercita la forza attrattiva necessaria sulla materia ) ci saranno parecchi musi lunghi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 17:24

In linea di principio nello spazio tempo ci muoviamo tutti alla velocità della luce, anche se possiamo sembrare fermi.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 19:26

Quanto e' grande questa "cellula" ? Va misurata su scala atomica, planetaria, stellare, galattica ? e soprattutto perche' ?

Quello del fungo è un esempio, calzante come meccanismo, ma ovviamente la "struttura" del fungo e quella dell'Universo non sono identiche. In effetti, però, se è lo spazio ad espandersi non è possibile che lo faccia come due oggetti che semplicemente si allontanano uno dall'altro mossi da forze proprie, ma rimanendo all'interno di uno spazio già esistente.
E che sia lo spazio-tempo a espandersi può essere controintuitivo, ma è assolutamente logico. Lo spazio-tempo è la base su cui agiscono le Leggi della Fisica di questo universo, non di altri, quindi deve obbligatoriamente essere nato assieme a tutto ciò che contiene; se lo spazio-tempo è nato dal Big-Bang (e, indipendentemente dalla questione della velocità, il fatto che l'Universo sia effettivamente in espansione ne è la prova) la materia non può espandersi al di fuori dello spazio-tempo stesso. D'altra parte, lo spazio tempo di questo Universo non può essere più esteso dell'Universo stesso dato che, come sopra, sono nati insieme: quindi è in prima battuta lo spazio-tempo che si sta espandendo. I movimenti autonomi delle galassie sono guidati da altri meccanismi e avvengono solo all'interno dello spazio: se lo spazio-tempo avesse già raggiunto uno stato stazionario (premessa necessaria per poi iniziare a contrarsi verso un Big Crunch) vedremmo solo i meccanismi di movimento autonomo delle galassie, tipo quelle che stanno per scontrarsi tra loro, ma non le vedremmo tutte poco o tanto in allontanamento. Addirittura, se l'Universo avesse già iniziato un'ipotetica fase di contrazione, le galassie più lontane le vedremmo ancora in ulteriore allontanamento (perché la luce che ci arriva da quelle galassie è partita parecchi miliardi di anni fa), ma le galassie più vicine dovremmo già vederle in avvicinamento.
Invece, a quanto pare, sono ancora tutte quante in allontanamento, e tutte, poco o tanto, ancora in accelerazione, anche quelle vicine.


avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2025 ore 20:05

il Big Crunch ha una base logica ma nessuna possibilità, almeno stando a ciò che misuriamo, ma l'ipotesi di un universo che si espande per sempre è poco probabile, la fine stando alle ultime scoperte si presume avvererà per il collasso del campo di Higgs, già è al limite, basta un botto più forte del dovuto, tipo due buchi neri super massicci che si scontrano e le onde gravitazionali generate, aprirebbero una frattura che lo farebbe collassare, non sappiamo quanto grandi devono essere questi buchi neri super massicci, ma è solo questione di tempo, le galassie si stanno aggregando in super ammassi, e questo le farà fondere, insomma l'universo finirà stavolta si con una grande esplosione, tutto l'universo brucerà in un attimo come una grande fiammata

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 20:46

Se tutto va bene abbiamo rimasto un milione di anni per scoprirlo Triste

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 20:58

Mii .. Lomo che ottimismo... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me