| inviato il 03 Aprile 2025 ore 12:32
occhio che il piano annuale a 145 annulla instantaneamente i piani pregressi. Questo significa perdere tutti i mersi residui eventualmente già pagati. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 12:33
“ È possibile passare quindi al solo piano Lightroom 1TB? „ Penso proprio di si: quello viene 145, ora nello store, quindi c'è la possibilità sia proprio quel piano a passare sui 90/100€ su Amazon con le offerte... di fatto perciò è stato tolto Photoshop dal piano che una volta aveva quello stesso prezzo. “ occhio che il piano annuale a 145 annulla instantaneamente i piani pregressi. Questo significa perdere tutti i mersi residui eventualmente già pagati. „ Giusta e doverosa precisazione. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 12:34
"Attenzione che il piano con Lightroom e 1TB costa 14.86 al mese, quindi 178 euro l'anno. Senza offerte o altre agevolazioni. Sempre tanto è, sia chiaro, ma non sono i 290 euro l'anno di cui si parla all'inizio della discussione." Io ho aperto la discussione per Adobe Photoshop, e non per Adobe Lightroom , impropriamente rinominato Adobe Photoshop Lightroom. A 178 euro l'anno, Photoshop non te lo danno più e Lightroom è un programmino tuttofare per novellini e gente che si accontenta di una qualità mediocre, e per quello a me non interessa, Lightroom ce l'ho pagato ormai da anni e non l'mai installato. Ii problema, per me, è che hanno raddoppiato il prezzo di Adobe Photoshop, aggiungendo cose per me inutili. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 12:35
“ occhio che il piano annuale a 145 annulla instantaneamente i piani pregressi. Questo significa perdere tutti i mersi residui eventualmente già pagati. „ Grazie per la precisazione ma, avendo copertura fino al 2026, non lo farei molto prima della scadenza. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 12:37
Mai avuto Adobe. Recentemente, mollato pure c.one perché troppo caro. Capisco che ci ci lavora debba sostenere certe spese, io non ci penso nemmeno. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 13:57
“ aggiungendo cose per me inutili „ Assolutamente d'accordo con te. Non si fa poi in tempo ad assimilare delle procedure per arrivare a un risultato che bisogna iniziare ad acquisirne di nuove. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:26
Nel caso uno voglia disdire l'abbonamento è vero che va fatto appena prima della scadenza altrimenti ti viene richiesta la somma equivalente dei mesi non ancora sfruttati? E se sì dove si vede la data di scadenza? |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:51
Apri il tuo creative cloud e vai su gestione account. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:41
“ Tu guadagni come nel 2014? ? Meno. Mi fa piacere per te se invece guadagni di più, sei uno dei pochi fortunati. Idem come Blackbird |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:48
“ gli stipendi qui da noi sono cresciuti in una maniera risibile ed assolutamente insufficiente rispetto all'aumento del costo della vita „ “ Magari, le statistiche dicono che il potere di acquisto degli italiani è ai livelli del 2008. „ Azz, mi spiace veramente. E' giusto che ci si lamenti, ma non scambiamo la malattia con il dottore. Lamentiamoci molto di chi ci paga poco o di chi davvero lucra. Resta il fatto, in ogni caso, che mediamente dal 2014 un corpo l'abbiamo cambiato tutti e ci abbiamo smenato un millino, piu' di quello che ho pagato per LR/PS, che uso giornalmente. Idem un caffe' al giorno me lo sono concesso. La ferraglia, si, accettiamo di smenarci. Il software, no, non lo vogliamo pagare, manco fossero le tasse, che paghiamo tutti tutte, vero? C'e' da pensarci, davvero. A proposito, non vedo nessuno per strada che si lamenta che gli hanno piu' che raddoppiato il caffe', il che significa passare da 200*0.7=140€/anno a 200*1.6=320€/anno. Che dire dei costi del pane, dell'energia, delle autostrade, etc... che hanno fatto almeno x3. Non ci vedo tutti in piazza. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:56
Il calcolo giusto è che dal 2014 al 2025 con l'annuale Adobe ci hai messo un altro millino suppergiù (se hai sempre preso le offerte): e questo è mentalmente accettabile, perché sommi mille di corpo macchina, mille (mettiamo) di ottiche e mille di software, spalmato in dieci anni (sei uno che cambia poco, mettiamo). Ora fai il conto di quanto verrà dal 2025 al 2036, cioè un altro millino se vuoi rinunciare a Photoshop , e incrocia il dato con una crescita vergognosamente bassa (o pari a zero) del tuo introito mensile. Il risoltato è la deduzione logica che il rincaro in oggetto al topic è elevato, anzi, esoso, a fronte peraltro del taglio di Photoshop dal piano base se uno volesse comunque continuare a pagare quello che pagava prima in offerta . La piazza per le lamentele fotografiche è questa, e quelle pervenute contro Adobe sin qui nel topic sono numerose e per me del tutto legittime, fondate. Per il resto (che sono le cose più importanti): “ Non ci vedo tutti in piazza. „ secondo me invece dovremmo esserci (e in diverse occasioni per i rinnovi contrattuali la gente ci è anche scesa con svariati scioperi pure, ma non è servito a granché purtroppo). |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:06
Il problema è che i pacchetti sono troppo rigidi a me basterebbe Lightroom classic senza cloud. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:07
“ Ora fai il conto di quanto verrà dal 2025 al 2036, cioè un altro millino se vuoi rinunciare a Photoshop , e incrocia il dato con una crescita vergognosamente bassa (o pari a zero) del tuo introito mensile. „ Però manca sempre un pezzo: i vecchi abbonati, AD ORA, non hanno avuto nessun aumento e pagheranno sempre 145 euro come hanno sempre pagato fin dal 2013 o 2014 (non ricordo di preciso quando è uscito il piano fotografia), lasciando perdere le "offerte Amazon" che hanno sempre drogato il mercato di questo piano. Alla fine, senza offerte, saranno più o meno 50 euro in più all'anno. Se poi cambieranno questa politica e dismetteranno completamente il piano a 20gb, a quel punto ognuno farà le proprie scelte. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:29
Io credo che ognuno di noi deve valutare se pagare o meno un programma, in base al suo utilizzo, al reddito, ecc... Con le offerte a 80/90 l'anno era facile prendere il pacchetto e vivere felici senza farsi domande; ora che i prezzi stanno, più o meno gradualmente aumentando, è normale farsi quelle domande. Io, per 145 euro l'anno, utilizzando molto LR ma anche, seppur molto più sporadicamente, Photoshop non credo di cambiare software, almeno se a fine 2026 i prezzi saranno rimasti questi. Per chi ritiene che l'importo è eccessivo la strada maestra è guardarsi intorno da subito e valutare tutte le alternative. Per fortuna ce ne sono ancora e, magari, qualcuno potrebbe rendersi conto che ha bisogno di molto poco e può risolvere il problema con una spesa minima se non nulla. Adobe ha fatto i suoi conti, potrebbe benissimo aver pensato "perdo X% di clienti ma recupero la perdita con l'aumento dei prezzi medi e posso anche risparmiare sulla struttura avendo meno lavoro da gestire". E non sarebbero nemmeno i primi ad averlo fatto. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:59
“ Il calcolo giusto è che dal 2014 al 2025 con l'annuale Adobe ci hai messo un altro millino suppergiù „ Manca anche un altro pezzo: dal 2014 ad oggi e' cresciuto TUTTO, tranne questo. Paghi il triplo il pane, piu' del doppio un caffe'. Qui sono passati da 154€ a 229€ (se ricordo bene), quindi sono cresciuti del 47% in 10 anni. Tra l'altro ci hanno messo 980GB di spazio cloud in piu'. Solo LR con 1 TB costava gia' 199€. Questo e' il ragionamento da fare, poi, se i nostri stipendi non hanno seguito, torno a dire, prendiamocela con chi non li ha fatti crescere. Pero' siamo un popolo di pecore, non di lupi come i (magari antipatici) francesi. Lo penso sempre quando rientrando a casa la domenica vedo nella corsia opposta 60km di auto ferme sotto il sole e so che ognuno di questi paghera' 9.80€ ad autostrade per l'Italia lamentandosi, ma sara' li' pure il weekend successivo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |