| inviato il 04 Marzo 2025 ore 9:56
“ evidentemente i doganieri erano intenti a controllare le fotocamere…o le stecche di sigarette „ Bene.Fatti trovare con sigarette in eccesso al rientro da Livigno.O una fotocamera non dichiarata.Poi mi saprai dire. Idem al rientro da Livigno in Svizzera. Una banda di contrabbandieri..... Una. Sai quante bande componi con il rientro giornaliero di turisti e pendolari vari? |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 10:32
Guarda.. se hai merce oltre la franchigia e la dichiari al doganiere non ti fanno nulla (tolto farti pagare il dazio per la parte eccedente la franchigia). Se viceversa non dichiari e ti pescano al controllo o peggio, come spesso fanno, lasciano la dogana apparentemente sguarnita per piazzarsi un km dopo e fermare tutti, li son grane. Perche' ti becchi, dazio, sanzione e, se superi certi quantitativi, diventa precedente. Vieni segnalato alle dogane ed in caso di recidiva son grane serie. Le dogane son cosa seria.. non conviene scherzarci tanto. Apparentemente son colabrodi(perche controllano a campione) quindi fare la marachella quasi sempre funziona. Ma se ci caschi e ti pescano son rogne. Si fa in fretta a finire nel penale per delle cretinate. Tra l'altro adesso hanno droni, auto civetta e telecamere.. se hanno sospetti possono seguirti anche per 50 km e fermarti al primo autogrill. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:12
Faccio presente che una tonnellata di oro sono circa 57 milioni di euro…moltiplica per 7 …quasi 400 milioni di euro… |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:51
“ Non dico le sigarette, „ Lo dico io. Dipende da chi trovi. Certo presumo che per una stecca in più non ti mandano davanti ad un giudice per contrabbando.Almeno lo spero. Non fate troppo affidamento sulla buona sorte. Fine anni '90. Un mio collega di lavoro,residente a Bormio,fermato in dogana a Livigno.Macchina fotografica non dichiarata. Sequestro auto.Dissequestro dopo pagamento di sei milioni di lire. Oggi se non erro il proprietario non può più procedere dietro pagamento al dissequestro.Credo che le auto sequestrate siano vendute tramite asta.Potrei sbagliarmi. E comunque,come scrive Salt,il problema non si risolve dopo avere passato la dogana senza controlli. Io non rischio più. “ Faccio presente che una tonnellata di oro sono circa 57 milioni di euro…moltiplica per 7 …quasi 400 milioni di euro… „ Beh!Almeno lì il giuoco vale la candela. Comunque,secondo voi,a fine giornata costroro,predisposti al controllo,non debbono rendere conto del loro operato? Quando le forze dell'ordine escono per effettuare controlli sulle strade,al rientro,non presentano un elenco dei controllati? |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:12
in realta' oggi se viene accertato il contrabbando, la merce sequestrata non e' piu' recuperabile. VIENE DISTRUTTA. Bene lo sa un mio amico che ha comprato un'auto da corsa in inghilterra, (c'ero pure io ma, per fortuna, quella volta io son riuscito a tenere le mani in tasca ). Per una stupida formalita' dovuta ad una mancanza dell'agenzia inglese che ha fatto le pratiche di sdoganamento, due anni dopo l'importazione, gli si presentano due doganieri che sequestrano l'auto come importata illegalmente. In pratica l'auto e' stata schiacciata dopo lunga trafila legale. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:44
Che brutta esperienza per il tuo amico. Posso solo immaginare. E che tristezza anche per la distruzione di una macchina che aveva certamente un grande valore. Il tutto per un errore non suo. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:49
“ Il tutto per un errore non suo. „ Io per una contestazione proprio alla dogana di Chiasso ho speso 700euro.Avevo ragione io. Dura lex sed lex. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 13:32
Non hanno questi problemi tutti quelli che dall'Italia vanno nei bordelli svizzeri…partono con tanti soldi…ritornano puliti…senza nemmeno le mutande…qualcosa da dichiarare???spennati a zero … |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 13:38
“ Non hanno questi problemi tutti quelli che dall'Italia vanno nei bordelli svizzeri…partono con tanti soldi…ritornano puliti…senza nemmeno le mutande…qualcosa da dichiarare???spennati a zero … „ Rientrano felici e soddisfatti.Che devono dichiarare?Le mutande? |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 15:45
Sotto i 10.000 euro puoi portare all'estero i soldi senza doverli dichiarare E quando rientri non hai più nulla Quindi niente da dichiarare né in uscita né in entrata |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 17:18
Al ritorno nessuno mi ha fermato o chiesto nulla. In ogni caso il discorso non è comprare in svizzera cose e non dichiarare ma avere problemi con cose di proprietà, acquistate in Italia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |