| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:26
Grazie Archirock! |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:43
Mi riferivo alla distanza telemetrica ... Talmente piccola da renderlo impreciso e inutile, oltre che scomodo da usare. Sulla successiva XA II l'hanno eliminato. |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 12:02
“ Mi riferivo alla distanza telemetrica ... Talmente piccola da renderlo impreciso e inutile, oltre che scomodo da usare. Sulla successiva XA II l'hanno eliminato. „ Fa il suo per quello che deve, confermato da vari test dell'epoca. Sullo scomodo un poco lo è, in effetti, va impugnata nel modo giusto. Ma se parliamo di ergonomia, apriamo il vaso di Pandora. La Xa2 è un'altra macchina, un'altra ottica, un altro target.... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 15:25
@Archi. A me pare che simili risultati costruttivi fossero "rari" (anche se NON "unici"!). Quando vidi un rullino formato Leica vicino a quella macchina, la aprii incuriosito di come ci potesse stare dentro ... ricordo questa sensazione! Che poi altri abbiano fatto cose simili (la mia Contax T, le Minox 35, per esempio) o, magari persino migliori ... può anche essere! Di certo non era proprio "consuetudine" tra le compatte! Ciao. GL |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:42
Ovviamente tutte le spugne da 1.5mm sono in consegna dall'estero. Almeno quello che ho trovato io. La scimmia urla |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:22
Qui a Roma ci sono fornitori di prodotti plastici, ed ho trovato anche la spugnetta adesiva. Ma si, ormai solo estero, conviene vedere cosa serve x ammortizzare la spedizione |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:01
Magari potrei cogliere l'occasione e cambiarle anche alla R5 visto che siamo quasi alla fine. Sono ancora decenti ma magari può essere il caso di comprare la spugnetta. Secondo te Quanti mm servono? |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:17
“ La spugnetta per le guarnizioni da quanti mm la prendo? Ho visto che ci sono più misure. Può andare bene da 1mm? „ Io ho una AF, avevo una XA amaranto, con flash che si avvitava di lato al corpo, jewelry case, bellissima che, stupidamente, ho lasciato nella cabina di una funivia. Ora non ricordo quale era l'andamento del canale che alloggia le light seal della XA ma, se sono come quelle della AF, ti consiglierei di metterci del filo di cotone o di lana (di quel tipo che non lascia pelucchi) di sezione adeguata, appuntato con piccole gocce di vinavil. |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:58
Il link che hai messo lo spessore è di 2mm, questo lo uso per la Leica, giusto? |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:27
Penso vada bene. Se cerchi dovresti essere in grado di trovare quella meno spessa. Io ho provato con la spugna adesiva e ti assicuro che, anche i sigilli pre sagomati adesivi, non sono facili da gestire. Molti tolgono l'adesivo con dell'alcol ma, a qual punto, tanto vale usare un filo di lana nero, quella che non lascia pelucchi. L'intervento è reversibile, poi se non risolvi, trova con la spugna. Con la lana ho sigillato almeno tre Nikon manuali. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:13
Visto? alla faccia delle megapizze, del WB e compagnia cantando... Non potrà che darti soddisfazioni, buon lavoro e divertiti |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:16
“ Visto? alla faccia delle megapizze, del WB e compagnia cantando... ;-) „ ahahah... Nel mentre ho pure trovato una Olympus 35 SP... vi aggiorno |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:18
“ Nel mentre ho pure trovato una Olympus 35 SP „ Dalle parti di Reggio Emilia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |