RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot V1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot V1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:38

Chi dice di non avere mai avuto alcun problema ad usare gli schermi LV alla luce del giorno mente sapendo di mentire. Altro che nessun problema.

i1.adis.ws/i/canon/eos_c100_mark_ii-core-lens2-grip-handle-270-main-fs

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:23

Altro che nessun problema.


Juza di questo forum ha utilizzato per molto tempo la sony a5100.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:27

ma mica i monitor sono tutti uguali poi...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 11:50

Ma poi dipende anche dalle focali che si usano di piu, e dalle preferenze di scatto. Se si usano i grandangolari o si usa la macchina da cavalletto è un conto, se si usano tele a mano libera è un altro, anche per la posizione delle braccia che si tende ad assumere, che sono piu lontane e tendenzialmente generano piu mosso. Uso X-m1 di Fuji o M6 di Canon e fino alla focale di 35 mm si va una bomba...quando poi utilizzi i tele è veramente difficile.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:25

Confermo, ho partecipato come operatore a vari eventi, anche nazionali, e tutti usavano il cell. Qualcuno a mano, qualcuno su ginbal, le camere broadcast erano solo su qualche set in cui facevano le dirette, ma anche lì se la giocavano con i cell.
Ho fatto qualche prova con l'iPhone 15 Pro, l'app Blackmagic Cam e ssd esterno: è incredibile quello che si riesce a tirarci fuori. Altro che video di 10 anni fa...


Checco ma questo si fa per abbattere i costi, mica per la qualità.
Una troupe ENG ti costa 400/500€ per un giorno, a cui devi aggiungere la connettività (fibra, zainetto o satellite) se vuoi andare in diretta. E' logico che nelle news al volo un cellulare vince facile, anche perchè non devi più pagare (ahimè) l'operatore ma il video lo fai fare al ragazzino che è già lì.
Ma se non vedi la differenza a video allora è un problema.

La tv locale che getta le telecamere perché gli iPhone sono meglio sembra una barzelletta...

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 15:00

Chi preferisce il telefonino anziché una vera fotocamera probabilmente non distinguerebbe la differenza tra un asino è una zebra MrGreen
Qualche anno fa ad una sfilata di moda ho visto gente dello staff che per scattare le foto usava il tablet perché avendo lo schermo più grande pensava di ottenere dei risultati migliori a quelli dei fotografi presenti che usavano fotocamere reflex e mirrorless full frame MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 15:23


Chi dice di non avere mai avuto alcun problema ad usare gli schermi LV alla luce del giorno mente sapendo di mentire. Altro che nessun problema.

i1.adis.ws/i/canon/eos_c100_mark_ii-core-lens2-grip-handle-270-main-fs

Cavoli a merenda.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:05

Le fanno senza mirino. È facile che gli YouTuber e creator che la usano non metteranno mai l'occhio in un mirino.


Questa tipologia di macchine vive su treppiede o gimbal per le riprese in movimento. Il mirino serve come un cubetto di ghiaccio al polo nord. MrGreen

E, di nuovo, non sottovalutiamo una generazione cresciuta usando in primis il cellulare che non considera nemmeno l'esistenza del mirino anche per le foto. Per loro è "naturale" usare solo lo schermo e impugnare la fotocamera in stile smartphone.

Confermo, ho partecipato come operatore a vari eventi, anche nazionali, e tutti usavano il cell. Qualcuno a mano, qualcuno su ginbal, le camere broadcast erano solo su qualche set in cui facevano le dirette, ma anche lì se la giocavano con i cell.
Ho fatto qualche prova con l'iPhone 15 Pro, l'app Blackmagic Cam e ssd esterno: è incredibile quello che si riesce a tirarci fuori. Altro che video di 10 anni fa...


Il mondo cambia. Avevo un videcamera Canon dedicata una volta, presa quando nacque mia figlia. Nulla di che, una piccola Legria. Ottimi risultati... ma ora metto il OnePlus su un gimbal di Aliexpress da 10 euro e faccio i video 8K 30fps della bambina che va a cavallo... un altro mondo e parliamo di "appena" 10 anni di tempo passati.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:13

Sembra che anche Fuji voglia presentare una compatta, ma a quanto pare vuole farla strana. Sorriso

www.fujirumors.com/fujifilms-half-frame-camera-coming-with-vertical-lc

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 19:40

si ma con un sensore da 1 pollice... bah

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 20:54

Beh nel 2025 leggere
Connectivity
USB USB 2.0 (480 Mbit/sec) .... ma dai veramente?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:09

il che mi fa supporre che non sia pensata per il mercato europeo, altrimenti avrebbe avuto la usb-c

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:39

il confronto andrebbe fatto con Powershot G7X e lo vince a mani basse...
mi piacerebbe comunque capire la differenza in dimensioni, stabilizzazione, etc del suo sensore con i sensori m43 delle ultime panasonic

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 22:14

16-50 equivalente?
Un obiettivo che avrei sempre voluto per le gite in città d'arte .. peccato non lo facciano per FF.
Immagino qui sia stato messo per i Vlog.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 22:15

So che sto dicendo un'eresia, ma quale sarebbe il vantaggio principale nel confronto con la PowerShot SX740 HS, a parte di questa la luminosità un po' inferiore e la mancanza dei 60 fotogrammi in video 4K ma con uno zoom ottico 40x e un prezzo probabilmente assai inferiore rispetto alla V1?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me