RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 2





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:57

Così, totalmente a caso MrGreen
Un cambio davvero radicale zeppo. Come mai?

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2025 ore 5:29

MrGreen

In realtà il 35 era a caso, o meglio la focale più vicina al 28 per coprire la parte grandangolare insieme al 14

Il 135 l'ho scelto perchè poi lo utilizzerei anche con la macchina seria, visto che volevo qualcosa di più corto del 300mm

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:52

Ma il 135 f/1.8 di Sigma dici? Con quella focale puoi riprendere davvero tanti soggetti e per di più puoi attaccarci la tua camera dedicata per astro. Mica male come scelta ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:59

Si, il Sigma Art, ormai ste ottiche si trovano ad ottimi prezzi e sono sicuramente meglio dei vari Samyang o nativi!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:49

Condivido. Io sto aspettando di trovare il 14 Art ma sono indeciso se puntare al nuovo RF 20mm come ottica per riprese più ampie: attendo recensioni più approfondite in merito.
Secondo voi come se la cava l'RF 24-105 f/4L con un astroinseguitore? A f/4 ci sono difetti degni di nota?

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 0:45

Possiedo il 24-105 da più di un annetto, però non l'ho mai usato per astro. Per tutto il resto posso dirti che è un obiettivo eccezionale. L'ho trovato comodo nel peso e nelle dimensioni, con un ottimo stabilizzatore. È un tutto fare che ricomprerei senza pensarci due volte

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 7:57

No ma ce l'ho anche io il 24-105, è giusto per sapere come se la cava per questo genere di foto. Non ho mai avuto modo di usarlo così ma ora che ho l'astroinseguitore mi piacerebbe provarlo

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 14:36

Qual'é la vostra configurazione da viaggio per scatti alla Via Lattea?


Ormai è da qualche anno che non uso più l'astroinseguitore per foto a largo campo. Fino a 35mm lo trovo inutile per quello che faccio, quindi vado di scatti continui e faccio lo stacking con sequator. Ci guadagno in peso da portare in spalla, tempo di montaggio dell'attrezzatura e tempo durante la post produzione. Per tutte le volte che vado oltre i 35mm allora l'inseguimento diventa quasi obbligatorio per avere un bel risultato.

Al momento sono attrezzato con Eos R8, Sammy AF 14mm f2.8 (EF), Canon EF 24-70 f2.8 II


Per testare le vostre ottiche potete scaricare questa immagine e fotografarla in full screen

Sto cercando di capire come fare questo test e mi sorgono alcune domande. Apro l'immagine a pieno schermo ma la fotografo da che distanza? Devo avvicinare la fotocamera per riempire tutto il frame con l'immagine a monitor?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:41

Mi è arrivato il Sigmone 135mm 1.8... era dai tempi del 50one Canon che non avevo fra le mani un bestione del genere! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:31

Zeppo alla fine hai preso anche l'altro filtro anti IL come avevi detto? Per che riprese userai il Sigma?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:39

Si, dovrebbe arrivarmi oggi...

Il Sigma vorrei usarlo sia con la R6 per mosaici delle Via Lattea che con la ASI per nebulose diffuse

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:39

Appena lo provi dacci un feedback perchè sono interessato.

Il Sigma vorrei usarlo sia con la R6 per mosaici delle Via Lattea che con la ASI per nebulose diffuse


Ottima idea. Potresti fare un bel blend con un terreno ripreso a 14mm e il cielo a 135: sai che capolavoro verrebbe fuoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:07

@Zeppo
Non ho capito, non avevi già Optolong L-pro clip? O hai preso la versione 2?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:38

Ho reso l'Optolong perchè inadatto con ottiche grandangolari, praticamente mi stiracchiava e sdoppiava le stelle sugli angoli

Ho preso un Astronomik CLS XT che dovrebbe essere esente dal problema

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:55

Ah cavolo. Era optolong la V1 o V2? Che poi non credo cambi il “vetro” ma solo il telaio. Comunque strano, Fornaciari lo usa col 12-24 Confuso

A me era capitata una roba simile con 14gm con filtro clip Kase, pensavo che optolong fosse molto meglio, ne sento parlare benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me