RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mensa scolastica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mensa scolastica





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:30

“ il punto e' che il pasto a dei bambini e' OBBLIGATORIO fornirlo. Senza se e senza ma. ?

E' anche e soprattutto obbligatorio che i genitori provvedano al benessere dei figli.Senza se e senza ma.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:32

Probabilmente Salt sono anche meno percentualmente. Il caso che conosco non fa testo perchè ho la fortuna di abitare in una zona con problemi economici sotto controllo, comunque sono 3 su 350.
Per la questione dell'evasione non se ne viene fuori, o si cambia modello fiscale, tipo poter scaricare ogni cosa, o si va avanti così. Con le conseguenze che si vedono.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:34

@Tarallucci ok. Però qualcuno non ce la fa davvero. In quei casi si devono trovare i soldi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:52

soprattutto obbligatorio che i genitori provvedano al benessere dei figli


sul benessere esistono parecchie sfumature. MrGreen (senza voler essere piu' realisti del Re).


Io penso che l'evasione (cosi' come presentata in Italia) sia la piu' grossa presa per il cu.lo della povera gente al mondo.

e qui mi fermo per non far chiudere il 3d.


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:03

A questo punto perche' non pensare di istituire una retta variabile ?

0 euro pane raffermo con olio di recupero con sgabello.
3 euro primo e secondo con sgabello.
5 euro antipasto primo e secondo e dolce con sedia di plastica.
100 euro menu alla carta con cameriere dedicato, poltrona e servizio premium....



avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:09

A questo punto perche' non pensare di istituire una retta variabile ?

0 euro pane raffermo con olio di recupero con sgabello.
3 euro primo e secondo con sgabello.
5 euro antipasto primo e secondo e dolce con sedia di plastica.
100 euro menu alla carta con cameriere dedicato, poltrona e servizio premium....


Niente paura, ci arriveremo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:16

Negli stati uniti il sistema sanitario funziona già così.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:25

Negli stati uniti il sistema sanitario funziona già così.


tutto funziona così

in TV non l'hanno detto, ma i recenti incendi in California dipendono ANCHE da: in tutti gli Usa ci sono meno pompieri che in Italia, circa il 70% sono volontari e poi ci sono i pompieri privati che costano: infatti si vedevano case intatte affianco a cumuli di macerie

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:29

Questa mi mancavaTriste

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:37

secondo me, il pasto alle scuole non dovrebbero pagarlo in generale e basta: ovviamente non deve pagarlo chi non ne abbia la possibilità, ma anche chi oggi lo paga, perchè se non ha esenzione, significa che sta già pagando tante tasse che è indecente chiedergli di pagare anche il pasto dei figli a scuola.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:43

erché sa che altrimenti perderebbe (tanti) voti.


più che voti, perderebbe soldi.
Perchè quello che dimenticano sempre di precisare, è che l'azienda/impresa del mega evasore di solito paga comunque molte più tasse di quelle che evade lui personalmente.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 21:28

@Tarallucci ok. Però qualcuno non ce la fa davvero. In quei casi si devono trovare i soldi.

Certo.Ovviamente.
Con un distinguo,e non da poco.
Con il reddito di cittadinanza si è provveduto a sostenere degli emeriti lazzaroni.
Ecco,forse il comune dovrebbe sincerarsi sul bisogno reale di quanti fanno richiesta.
Per me qui vale la morale della formica e della cicala.Cool
E non mi riferisco al caso citato.Che ha creato solo,a mio avviso,confusione e prese di posizione dalla tastiera.
La mia compresa.Ovviamente.
Io penso che l'evasione (cosi' come presentata in Italia) sia la piu' grossa presa per il cu.lo della povera gente al mondo.

Direi che questo tema non è per nulla pertinente.Qui trattasi di stabilire se la famiglia debitoria lo fosse per riscontri oggettivi o no.E se vi sia stata consapevole discriminazione.Io non lo credo.
Addossare colpe ad evasori e simili non risolve molto.E l'evasione fiscale è un fenomeno diffuso in tutta l'area europea.
L'Italia ha certo il primato ma gli altri paesi europei subìscono perdite considerevoli.Insomma.....
Comunque ritengo che troppi argomenti siano trattati dai mass media con un'approsimazione,se non interessata certo confusa,generando un coacervo di opinioni slegàte dalla complessità del tema.

sul benessere esistono parecchie sfumature

Cosa facciamo.Pettiniamo le bambole?


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 21:44

no..non pettiniamo le bambole... ma spesso si vedono ragazzini firmati da testa ai piedi completamente allo stato brado e fondamentalmente infelici.
Siamo d'accordo che bisognerebbe mantenere la famiglia...Pero'..
Periodi di disgrazia possono capitare a chiunque.. e anche solo per sfiga. Esistono anche brave persone che vengono prese in mezzo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:14

Io mi riferisco ai pasti di una mensa scolastica.Sostituiscono i pasti che si consumano in famiglia in orari extrascolastici.
ma spesso si vedono ragazzini firmati da testa ai piedi completamente allo stato brado e fondamentalmente infelici.

Su questo non posso che concordare.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:01

Soluzione semplice. La mensa si paga tutta al momento dell'iscirizione all'anno scolastico. Mangi a casa? non la paghi. mangi in mensa? la paghi altrimenti non ti iscrivi. Che io sappia è l'istruzione obbligatoria non la nutrizione del figlio prodigo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me