| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 22:26
Ne più ne meno di quanto facciano le IA occidentali, che anzi in alcuni casi hanno anche istigato al suicidio. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 23:22
A proposito di efficienza e leadership della Cina, e i suoi "improbabili" risultati: These new results reveal the stunning shift in research leadership over the past two decades towards large economies in the Indo-Pacific, led by China's exceptional gains. The US led in 60 of 64 technologies in the five years from 2003 to 2007, but in the most recent five years (2019–2023) is leading in seven. China led in just three of 64 technologies in 2003–20074 but is now the lead country in 57 of 64 technologies in 2019–2023, increasing its lead from our rankings last year (2018–2022), where it was leading in 52 technologies. Fonte Un Estratto sintetico in forma di tabelle Nell'analisi mancano moltissimi paesi. il più significativo è la Russia. Cosa non da poco, ma il documento,redatto da una entità australiana, consente un paragone tra gli altri principali attori mondiali (64 paesi analizzati). |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 9:44
Ma come fino a ieri avrebbe usato dei chip nvidia meno potenti, tutto merito di algoritmi migliori, ora esce un super chip cinese... Strana faccenda quella del ragazzino arrivato dal garage. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:05
Algoritmi migliori sono il presente, per permettere agli utenti a livello globale di "familiarizzare" con le applicazioni. Nuovi strumenti di calcolo il prossimo futuro. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:42
“ Ma come fino a ieri avrebbe usato dei chip nvidia meno potenti, tutto merito di algoritmi migliori, ora esce un super chip cinese... Strana faccenda quella del ragazzino arrivato dal garage. „ gombloddoooo nb persino il ceo di perplexity che ha già adottato deepseek ha riconosciuto la potenza e il valore della ai cinese, sul forum di juza però si sa che è tutta una finta per danneggiare gli usa... ora oltre ai forumisti che sono più preparati dei manager canon, sony e nikon, abbiamo i forumisti esperti di intelligenza artificiale |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:42
“ Algoritmi migliori sono il presente, per permettere agli utenti a livello globale di "familiarizzare" con le applicazioni. Nuovi strumenti di calcolo il prossimo futuro. „ Esatto, bastava aprire i link che hai messo, e leggere. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:43
“ A proposito di efficienza e leadership della Cina, e i suoi "improbabili" risultati: These new results reveal the stunning shift in research leadership over the past two decades towards large economies in the Indo-Pacific, led by China's exceptional gains. The US led in 60 of 64 technologies in the five years from 2003 to 2007, but in the most recent five years (2019–2023) is leading in seven. China led in just three of 64 technologies in 2003–20074 but is now the lead country in 57 of 64 technologies in 2019–2023, increasing its lead from our rankings last year (2018–2022), where it was leading in 52 technologies. „ Link (peraltro diffusi da un asset governativo di un paese "nemico" della CIna, e quindi non tacciabile di propaganda pro-Pechino) molto interessanti, grazie |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:44
“ persino il ceo di perplexity che ha già adottato deepseek ha riconosciuto la potenza e il valore della ai cinese, sul forum di juza però si sa che è tutta una finta per danneggiare gli usa... ora oltre ai forumisti che sono più preparati dei manager canon, sony e nikon, abbiamo i forumisti esperti di intelligenza artificiale „ ma soprattutto i forumisti che la sanno sempre più lunga degli altri... loro ed interpretano quel razzo che gli pare come gli pare |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:51
gianpy hai sposato la tesi del complotto in modo aprioristico dal primo post di questo thread, ma ormai tutto ti smentisce stacce |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:58
No. Ho detto che, se pur dichiarino che il tutto è arrivato da qualcuno che ha lavorato con poche risorse, per me non è così. Altra cosa. Stacce. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:09
cioè stai sostenenendo la tesi del "noncelodikono" |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:12
No, non hai ancora capito. Riprova. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:56
Nelle tabelle precedenti c'è anche l'italia. non me lo aspettavo |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:14
“ Nelle tabelle precedenti c'è anche l'italia. non me lo aspettavo „ sulla guerra elettronica (electronic warfare) siamo molto avanti, purtroppo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |