| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:36
Comunque Nico oltre alla Partita Iva prova a vedere se c'è anche una cura per l'umiltà, in ogni caso buona fortuna. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:41
@becio81 scusami ma credo che da come si evince in tutti i post, gli errori ci sono e sono di battitura perché alcune volte scrivo da cellulare, mi sono scappati alcuni strafalcioni che ho corretto, altri no, mi scuso con l'italiano. Anyway...nessuna di quella foto per me è vendibile e mai ho inteso questo. Sono foto che ho scattato, da quando ho iniziato ad oggi (e non è neanche vero che sono proprio dall'inizio). Non sono tutte, non sono le migliori, non sono in vendita. Pensa che quelle foto, su 500px, sono state viste e hanno ricevuto pollici in su da gente molto brava, era una perculata? Sii sincero anche tu...ad uno con 4 anni di esperienza (metti 3 perché il primo sono stati corsi) che ha sperimentato tantissimi stili per trovare il suo, oggi ho trovato quello che mi piace e che faccio da circa 1 anno abbondante, almeno 2 volte al mese. Capisco che non sono un fotografo, se l'ho mai lasciato intedere è un errore, parlavo prima con un utente di terminologia usata a sproposito. Io voglio solamente trovare un luogo dove mettere in regola ciò che faccio. Se volessi continuare, pensi che ci sarà mai qualcuno che fermerà il fatto che posso andare e chiedere "in nero" (mai fatto ragazzi, MAI) soldi alle società per scattare a 1/3 di quello che fai, da pubblicare sui social dove nessuno si accorgerà della differenza (parlo di utenti comuni) tra le mie e le tue foto ? Questa cosa mi sfugge, uno prova a dire "vorrei regolarizzare questa mia passione" e si vede arrivare i fenomeni a valanga che fatto tutto solo per dirti, "continua in nero che va bene così". Perché è questo quello che io vedo. Poi solo sui social mi succede eh, quando sono andato in una agenzia mi hanno dettato loro condizioni e mi hanno spiegato quanto valeva il mio lavoro, poco per carità, ma valeva. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:50
“ Il dubbio è questo "titolo gratuito", si può fare ? Che tasse dovrà versare chi mi assume ? Sono anche disposto a pagarle io se non incide troppo su quello che spendo mensilmente. La mia proposta pretenziosa poteva anche essere, i primi 3 mesi io lavoro "gratis" e se ti piacciono le mie foto tu paghi i miei contributi/rimborsi spese se mi sposto per più di 50km fino al termine dei 2 anni, ma le foto. Si può fare? „ A me sembra che tu all'inizio abbia detto che volevi lavorare due anni gratis per far conoscere quanto eri bravo. Hai anche aggiunto che vuoi solo lavori che ti piacciono e che non vuoi scendere a patti con il committente. Ma sai, forse ho capito male io. L'Italiano, vivendo all'estero, lo pratico poco. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:51
Mi dispiace, ma continuo a ripetere che vivi questa cosa secondo parametri che, nella vita reale, non trovano riscontro. Parli di like e pollicioni... ma con quelli il piatto a tavola non ce lo metti fidati. Parli di stili... ma la foto sportiva non è arte. Può diventarlo, ma ad altissimi livelli. Nel 99,9% dei casi è una fotografia molto "tecnica", dove per tecnica non intendo solo quella fotografica, ma anche quella dello sport in sè proprio. Tu pensi di poter campare facendo le foto che esprimono il tuo stile... ma ti ripeto... tu sogni. Quello, come detto, semmai verrà dopo, moooolto dopo. Pensi che io venga chiamato (anche ad alti, a volte altissimi, livelli) per il mio stile? O perché col tempo, con l'esperienza, ho imparato cosa serve alle società sportive, agli atleti, o alle testate/agenzie a seconda dei casi? Se volessi mangiare con le foto fatte "con il mio stile" forse potrei farmi un panino a settimana. Capisci cosa intendo? Non ti sto denigrando, sto solo dicendo che devi capire un po' meglio il mondo nel quale vorresti inserirti, perché la tua esperienza attuale, con le tue società che non ti pagano e le agenzie alle quali ti sei rivolto, ti danno una visione mooooolto parziale e ridotta del mondo della fotografia sportiva. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:55
Nico scusami mi son letto tutto...e ti vedo un po' avvelenato Qui non mi pare ti si voglia smontare, semplicemente ti dicono di non abbassarti a farlo gratis. Se vuoi fare esperienza, sfrutta le tue conoscenze per andare a scattare dove vuoi e quello che vuoi, senza mostrar nulla a nessuno. Vai scatti e te ne torni a casa. Ti crei il portfolio giusto e poi lo porti dove ti pare a vedere se è sufficiente e da li capisci se qualcuno è disposto a pagarti/quanto/come/dove/quando Poi onestamente, se dopo che ti dichiari migliore di altri, va da se che la gente si incuriosisca e venga a vedere se è davvero cosi...incaxxarsi ha poco senso poi Qui dentro c'è molta gente brava, in più generi...vuoi avere un parere pre-agenzia? creati un portfolio qui e vedi cosa dicono quelli che magari ne sanno qualcosa in più...non hai le liberatorie? oscura i visi, l'eventuale valore/bontà della foto si capirà comunque |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:00
piu' che altro ci sono persone che il mestiere lo fanno davvero. E certe tue "affermazioni incaute" fanno cascare gli angioletti dal cielo... Certo che se cominci a non ascoltare neppure chi lo fa di mestiere e prendi d'acido, di strada puoi farne poca. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:12
@Salt, si credo che il tuo italiano sia un pò datato. La prima frase che citi è " Il dubbio è questo "titolo gratuito", si può fare ? " e se vuoi, utenti con del salt...in zucca hanno risposto, NO, non si può fare. Quindi ? si passa oltre, infatti alcuni hanno proposto delle soluzioni interessanti che mi sono già appuntato. @becio81 attenzione che non ho mai detto che la fotografia sportiva è arte, ho parlato in generale di fotografia paragonandola all'arte per i gusti. Può piacere o no. Come giustamente dici tu, una foto piace a qualcuno ma ad altri no. Tu lavorando, pensa che coincidenza, hai imparato cosa offrire al mercato e alle società, proprio quello che chiedevo io. Se mi metto giù e scatto, scatto, scatto farò sempre foto adatte al mio parere, senza mai avere un opinione di chi compra, che cosa ho realizzato? Miglioro la tecnica, certamente, ecco perché il mio iniziale scendere a compromessi a livelli economici era così accentuato, perché sono certo di portare a casa delle foto buone, ma sono giuste per chi compra? Volevo l'esperiernza @luca ti spiego bene il perché sono molto arrabbiato. Vado fuori di testa con gente che si esprime ma non ha esperienza, ti chiede le foto ma le sue sono peggiori (a mio avviso), non vuole dare un consiglio ma distruggere, non vuole portare nulla sul tavolo. Mi dichiaro meglio di altri quando oggettivamente si vede, come ti dicevo fotografi di matrimoni che tagliano la parte superiore della testa dello sposo e la mettono come copertina sul loro sito, mi fa molto male. Poi la foto può avere i colori giusti, il fuoco perfetto ma la composizione no. Qui dentro c'è gente incredibile, non solo brava. Ho iniziato a fotografare grazie a questo forum, ho comprato la macchina che veniva consigliata in un post e sono andato avanti solo studiando chi sapeva più di me, lo sostengo dall'inizio. Vuoi anche sapere quanti mi hanno insultato quando ho messo una mia foto su un sito che permette di analizzare le foto, soltanto perché scatto con Sony ? Mi fa imbestialire chi si ferma a distruggere gli altri per sentirsi superiori e quindi divento una versione simile a loro che risponde, e fa male, lo so. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:15
@salt, chi lo fa veramente di mestiere, mi ha già scritto in privato e mi ha dato consigli utili. Alcuni mi hanno scritto anche su altri social, va bene così. Qui adesso è soltanto un capire quando mi annoio e chiudo il thread, perché si sta andando dove non mi interessa. La mia era una questione fiscale. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:19
“ @Salt, si credo che il tuo italiano sia un pò datato. La prima frase che citi è " Il dubbio è questo "titolo gratuito", si può fare ? " „ Il tuo problema e' che non ascolti cosa ti si dice. Rispondi a muzzo soltanto per rispondere ed avere la meglio. Pazienza... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:22
“ La metafora che più si addice è: "è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui." „ Non è una metafora. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:35
@salt cos'è che non ascolto, davvero, illuminami. Hai letto tutto il post? si è dilungato, lo so, ma lo hai letto? Hai provato a vedere dove sono stati espressi alcuni concetti, ripetuti da me 10 volte e ripetuti di nuovo prima, anche a te? Perché mi sembra che voi leggiate soltanto quello che vi è comodo. Il thread è stato aperto per un confronto e delle delucidazioni, mi sono state date, alcuni hanno portato spunti interessanti, altri hanno spiegato fiscalmente come funziona, hanno fornito link e altri esperienze. Cosa dovrei rispondere a te, che hai messo l'unica frase che mette in dubbio tutto ciò che hai detto dopo? Sarebbe da premere "escludi da questo topic" perché non hai fornito nulla di interessante, ti sei focalizzato su una frase, sdoganata 5 risposte dopo. Guarda il Sig. Mario come galleggia in questo post a caso, senza dire niente e non portando alcun valore alla conversazione. Tanti interventi sono questo, non sono risposte ai miei quesiti, sono attacchi gratuiti perché vorrei un giorno trasformare una passione in lavoro. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:48
Ma non vi siete ancora rotti le balle? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:53
“ Mi dichiaro meglio di altri quando oggettivamente si vede, come ti dicevo fotografi di matrimoni che tagliano la parte superiore della testa dello sposo e la mettono come copertina sul loro sito, mi fa molto male. „ Ah... accidenti... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:57
Riassumo se altri avranno mai pensieri simili, ma poi basta, questo post non ha più senso di esistere, stiamo degenerando, io per primo. “ Giornalista pubblicista Per iscriversi nell'elenco dei pubblicisti, è necessario aver svolto un'attività giornalistica continuativa e regolarmente retribuita, per almeno due anni (art. 35 legge n. 69/1963). „ fonte: www.odg.it/faq-iscrizione-albo Qui poi si cita una retribuzione minima ma non viene specificata (forse € 2.000,00 in 24 mesi), meglio informarsi nella propria regione qual'è il minimo. Si parla anche di un minimo di articoli, ma forse è prettamente il giornalista a dover avere questo limite. Lavorare per un'agenzia Prima di iniziare bisogna studiare la tecnica e la composizione, scattare (nel mio caso) sport minori, creare un portfolio e poi proporre i propri lavori. Si dovrà tener conto di quello che è la domanda e l'offerta e se si vorrà lavorare, sarà necessario rimboccarsi le maniche e cominciare a fare più lavori, anche non graditi, ovviamente muniti di partita IVA o assunzione, per essere assicurati. Il settore sportivo è competitivo, veloce e spesso non appagante. Alcuni hanno smesso proprio per la frenesia presente in questo settore. Partita IVA Attualmente è possibile aprire una partita IVA a condizioni agevolate anche se si svolge già un altro lavoro, ma il reddito annuo complessivo non dovrà superare i 35.000 euro, altrimenti non si rimane più nel regime agevolato. Altre tipologie contrattuali A quanto ho capito forse anche la parte di "contratto a chiamata" non potrà essere utilizzato in quanto non è continuativo e per lo scopo ultimo di potersi iscrivere all'ordine dei giornalisti, non è adeguato. Stessa cosa per la parte di ritenuta d'acconto, questa può essere fatta solo per lavori saltuari e non continuativi, altrimenti diventa reato. Forse l'unica maniera è farsi assumere al minimo sindacale, ma a quel punto chi lo fa oltre a dover pagare le tue prestazioni, dovrà pagare anche tutte le tasse, gravando non poco sull'economia della società. Non è stato discusso il fattore attrezzatura, tecniche, consigli pratici e molto altro perché il topic si è incentrato molto su altro, ma sono certo che ci sono altre categorie che lo spiegano nel dettaglio. E' stato sempre specificato che "gratis" non si deve lavorare, che i prezzi non vanno mai abbassati e molte altre frasi viste e riviste in altri post simili, qui non mi esprimo perché non credo che ci sia una imparzialità di giudizio. Il mio personale parere mi porta a pensare che forse, soltanto esponendo i tuoi lavori a persone che sono veramente interessate a migliorarti o ad acquistare il tuo materiale, potrai migliorare la tua tecnica e la tua fotografia o comunque "esistere" nel mercato, permettendoti di avere una retribuzione. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:14
Proprio questa domenica mi sono chiesta se sia una scema di guerra a scattare a gratis alle regionali nella speranza di ottenere l'accredito in coppa italia e poi in coppa del mondo… Grazie per questo post, ora mi sento quasi lungimirante Comunque l'unica cosa sensata che volevo dire te la sei cercata e trovata da solo, ovvero che per entrare nell'ordine dei giornalisti devi lavorare continuamente per due anni venendo retribuito. Puoi farcela, conosco emeriti incapaci che lavorando per testate infime hanno ottenuto il tesserino! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |