JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@spider questo post è sulle novità in arrivo da parte di OMsystem, se vuoi sapere se la nuova macchina che sarà presentata prossimamente sarà adatta alla tua compagna, ok ma bisogna aspettare il 6 febbraio per conoscerne le caratteristiche; se invece vuoi un generico consiglio apri un post apposito così si evita di mandare in vacca anche questo post.
Bene, avrà il nottolino con i picture styles come la PEN-F e non sarà una EVF disassato ma una bella rivisitazione della OM-1 vintage. Spero solo che non la facciano con il case in composito, deve cadere bella pesante in mano come le prime E-M10.
Volessero fare una cosa da pantaloni al malleolo con risvoltino senza calze su scarpa inglese, dovrebbero riproporre un modello con chassis in titanio vero, finitura champagne lieve come la OM4ti, e con inserti in pelle eco (se non non la comprano) e laccetto vintage intrecciato morbido, prezzo millemmila, e non scherzo.
Da quello che si vede, per i miei gusti e necessità, sembrerebbe essere la macchina perfetta: bella, costruita in metallo, compatta e con caratteristiche di alto livello. Una macchina così mancava da anni nel mondo M4/3, praticamente dai tempi della EM5 Mark II. Tutte le macchine compatte successive (ossia quelle senza grip) avevano compromessi anche importanti in termini costruttivi e/o di caratteristiche tecniche rispetto alle top. In pratica ci si trovava nella situazione, a mio avviso paradossale per il M4/3, di dover scegliere fra un corpo macchina "grosso" ma all'avanguardia oppure compatto ma con caratteristiche da entry-level o medio gamma. Spero che i rumors siano confermati e che questa sia davvero una OM-1 in miniatura.
“ Peccato che, da quello che si vede, per mettere questo selettore per me inutile perchè scatto sempre in raw abbiano tolto i due pulsanti anteriori che io invece uso molto; comunque positivo che presentino delle novità e tengano vivo il sistema. „
E' normale che siano state fatte scelte per differenziare il tipo di uso e di utente di questo prodotto.
“ Schermo completamento snodato...non piacerà agli streeters „
e non solo... io lo capisco in fotocamere votate ai video, viceversa lo trovo di una scomodità assurda come lo era pure sulla F... tanto hype ma voglio vedere cosa farà in più rispetto alla om5, spero che, look a parte, l'unica cosa in più non sia proprio il selettore (inutile) per i jpg
“ tanto hype ma voglio vedere cosa farà in più rispetto alla om5, spero che, look a parte, l'unica cosa in più non sia proprio il selettore (inutile) per i JPG „
e siamo sempre al mio quesito di 3 pagine prima caduto nel vuoto... Cosa potrebbe volere realisticamente il pubblico da una macchina nuova m43 per considerarla una vera novità?