RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3-S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3-S, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:17

Confermo che la batteria non dura molto sulla SL3, dicono che questa consuma meno ma la cosa che piace meno leggendo in giro e che il modulo di messa a fuoco non è ancora all'altezza delle concorrenti. Ho una Sony A7RV e il modulo AF in afc tracking lavora meglio di quello sl3.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:33

Credo abbia le stesse caratteristiche af delle pana con af ibrido. Magari leggeri affinamenti fw ma con poco impatto. Resta il fatto che non sono macchine per BIF

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 7:46

Sì, l'autofocus è migliorato rispetto alla serie precedente, ma non è ancora all'altezza di Sony per citare un marchio che conosco bene. Come comportamento assomiglia a quello della S5II che comunque qualche buona soddisfazione la dà. Può essere utilizzata in tanti contesti dinamici ma non è questo il campo dove potrà primeggiare, almeno non per ora. Anche il firmware è acerbo, il riconoscimento animali è ancora in beta.
Per cui potrebbe sicuramente migliorare, ma secondo me, il massimo a cui si potrà aspirare è pareggiare le prestazioni dell'AF della G9II che va un poco meglio della S5II e, almeno per le mie esigenze, è già piuttosto valido.

user15780
avatar
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:29

Dedicata alla velocità, quindi ipoteticamente per fotografia sportiva; l'unico obiettivo Leica che ha la minima portata necessaria è il 100-400, quindi si può fare un confronto con Canon:

EOS R6 mark II + EF 100-400 + Adattatore = 2189 + 2780 + 117 = 5086 €
SL3 + ELMAR 100-400 = 5275 + 2200 = 7475 €

in pratica con la differenza di costo si può comprare quasi un RF 24-70 f2.8, inoltre, la R6 ha una raffica ben più veloce... sfido chiunque a convincermi che ha senso comprare Leica.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 8:35

Non penso che qualcuno compri questa macchina per lo sport

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:01

Direi proprio di no, almeno non io di sicuro! Sorriso

Leica si prende per tutt'altro, se poi la macchina è un po' più “vispa” della precedente serie, ben venga.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:01

Infatti è proprio così. Identificarla come macchina per lo sport o caccia fotografica vuol dire non sapere assolutamente di cosa si sta parlando.
E' stata migliorata tantissimo lato af e raffica il che la rende come dice giustamente Pierino64 molto più performante anche con una fotografia più dinamica (da qui il Pensata per la velocità ), ma assolutamente non per sport o caccia fotografica.

in pratica con la differenza di costo si può comprare quasi un RF 24-70 f2.8, inoltre, la R6 ha una raffica ben più veloce

Certo, con i soldi di una Leica ti fai un corpo macchina e una lente Canon. Ma canon è canon leica è leica. Non capisco il senso della comparazione. Anche con i soldi di una Porsche ti fai tre dacia sandero e quindi? Vuoi una Porsche o tre dacia sandero? Sono comunque auto ma una è una porsche e l'altra una dacia sandero. Non mi pare proprio la stessa cosa.

sfido chiunque a convincermi che ha senso comprare Leica.

Beh questo è un tuo problema.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:33

@Enrico_G
"....e non cogli le differenze mi sa proprio che sta messo maluccio"

Per favore, mi spieghi quali sarebbero le differenze di sensore, e dunque di qualità d'immagine, tra Panasonic e Leica a parità di ottica usata?

Qui c'è il confronto tra la Gamma Dinamica della Leica SL3 con l'omologa Panasonic S5





Sono praticamente uguali, differenze qualitativamente irrilevanti ed imputabili solo a tolleranze di misura.

Idem per il rumore e resto.

In attesa di tua informazione, grazie e buona giornata.

Il silenzio io lo interpreto come "'na figura emmerda"

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:34

sfido chiunque a convincermi che ha senso comprare Leica.


Io non credo che nessuno voglia convincere nessuno a fare qualcosa, sono solo considerazioni sulla macchina e giudizi personali ... credo proprio che questo sia l'approccio errato ognuno compra quello che vuole

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:48

Sono perfettamente identiche, differenze solo imputabili ad tolleranze di misura.

In realtà no. Eventuali tolleranze a parte, nel caso specifico la panasonic non opera alcuna riduzione, la Leica si.
Basta solo quello per pensare quanto il processore sia diverso e non lavori nello stesso modo.
I numeri esprimono un dato, un valore, che non tiene conto della possibile diversa qualità del risultato finale.
Esistono diversi confronti in giro di fotocamere con gli stessi sensori (se non ricordo male anche alcuni con le stessi lenti di terzi con attacco comune ma potrei sbagliare) che mostrano abbastanza chiaramente le differenze a parità di esposizione; dalle più banali dei diversi bilanciamenti del bianco (ovviamente determinato anche da altri fattori) agli effettivi risultati di recupero nelle ombre.
Il sensore è solo un contenitore di cose. Come usarle metterle e insieme viene determinato da altro.
Del resto appare abbastanza logico anche ai non esperti informatici comprendere la diversità tra la funzione del sensore, rivolta a raccogliere i dati nei limiti della massime specifiche, e del processore, rivolta ad elaborare questi dati. Nella elaborazione alcuni possono privilegiare degli aspetti a scapito di altri, ed alcuni possono essere migliori di altri. I numeri sono solo dati, come vi si arriva e cosa significano deve essere dedotto sulla base di altro e qualche test concreto è sempre utile.
Come suol dirsi conta più la pratica che la grammatica.. se metti gli stessi colori, gli stessi pennelli, le stesse tele, etc in due scatole identiche per fare la copia di un quadro, io e te arriveremo a due risultati molto diversi perchè io sono infinitamente più mediocre a dipingere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:51

@Pierino grazie
I confronti col modello precedente di solito, quando si parla di un modello di fotocamera nuovo, sono i primi ad essere presi in considerazione.
Qua invece sempre Leica si, Leica no

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:23

EOS R6 mark II + EF 100-400 + Adattatore = 2189 + 2780 + 117 = 5086 €
SL3 + ELMAR 100-400 = 5275 + 2200 = 7475 €


Chi entra in un thread che parla di Leica con la calcolatrice in mano, deve fare ancora parecchia strada.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:32

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:34

Per favore, mi spieghi quali sarebbero le differenze di sensore, e dunque di qualità d'immagine, tra Panasonic e Leica a parità di ottica usata?

Qui c'è il confronto tra la Gamma Dinamica della Leica SL3 con l'omologa Panasonic S5


Va beh, Alessà, che vuoi che ti dica, se la tua ignoranza non ti permette di andare oltre dei dati grafici non so che dirti. E' come giudicare un obiettivo solo sulla base di dati mtf quando le cose da guardare sono molte e spesso non vengono considerate. O meglio ancora, le materie prime possono essere le stesse, ma le torte non escono bene a tutti.
Poi ripeto un'altra volta perché magari non sai leggere e te lo sei perso: il fatto che Leica abbia prestazioni "migliori" non vuol dire che con Lumix tu non possa fare belle foto.
Ma ehi, anziché cercare la "figura emmerda" degli altri, pensa a quella colossale che stai facendo tu. Ma ciò non ti impedisce di redimerti, puoi studiare e rifarti!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:39

Un esempio banalissimo è il mirino EVF della SL2s/SL3s e della Panasonic S1/S5II.
Sulla carta stesso identico mirino stesse specifiche stesso tutto.
USANDOLO quella della Sl2s/SL3s è migliore come visualizzazione grazie ad un trattamento differente delle lenti.
Il sensore è IDENTICO Lumix/Leica ma il software e il processore Maestro lo rendono leggermente differente nella resa.
Tutte cose che guardando solo i dati tecnici non scorgeresti mai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me