RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Di Post Produzione - Scade sabato 11/01/2025 ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Di Post Produzione - Scade sabato 11/01/2025 ore 20.00





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 23:46

Grazie OraBlu per il contributo, in effetti, secondo me, per certi scatti la separazione delle frequenze non è necessaria. Ma ero curioso di sapere se l'AI è in grado di sostituirla con un click (visto che manualmente ci vuole parecchio tempo e l'AI in queste cose può risultare comoda)

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 7:07

non sapevo che esistesse una tecnica di separazione delle frequenze, adesso capisco perche nella fotografia glamour le modelle sono tutte plastificate MrGreen




avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 7:22

non sapevo che esistesse una tecnica di separazione delle frequenze, adesso capisco perche nella fotografia glamour le modelle sono tutte plastificate MrGreen

In realtà la separazione delle frequenze dovrebbe evitare l'effetto plastica permettendo di separare e preservare la texture della pelle (pori) e di lavorare sul livello sottostante per correggere i difetti.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 7:32

dovrebbe ma non é, basta guardare gli EP oppure una rivista di moda

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:06

Per questo genere "beauty" ho visto che lavorano bene i plugin Retouch4me (già il nome è molto esplicito…).
Ma non ho esperienza. Non faccio ritratto.
retouch4.me/beforeafter

Dal loro sito si può scaricare un plugin gratuito per la separazione delle frequenze.

L'autore credo sia lo stesso che produce 3D LUT Creator.




avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:45

Corrado effettivamente in questa tornata ci sono pochi commenti, ci ho provato, ma non c'è stato molto seguito, prova a dare tu il buon esempio, di certo verrà fuori qualcosa...MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:10

Io ho fatto un giro, ho letto molti commenti ma personalmente non saprei cosa dire.
Se non che trovo quasi tutte le elaborazioni di livello altissimo, intelligenti, originali e rimango ogni volta stupefatto di come da una sola immagine riescano a venir fuori così tante interpretazioni tutte diverse.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:47

Look, vorrei ma non posso... MrGreen

E comunque continuano a latitare illustri personaggi come Ardian, Silvia, Mc Reeny... spero si tratti solo di un lieto prolungamento vacanziero. Per non parlare di Kaveri e Jp1000, ormai considerati ufficialmente dispersi.

Ma mai dire mai! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:18

non sapevo che esistesse una tecnica di separazione delle frequenze, adesso capisco perche nella fotografia glamour le modelle sono tutte plastificate MrGreen

E infatti, la Barbie ha più imperfezioni MrGreen
Se nella fotografia glamour usassero quella tecnica con parsimonia anziché piallare l'impossibile, avrebbe un senso.
Viene usata però anche in altri ambiti, da dei buoni risultati su certe texture, ma anche per isolare certi dettagli delle foglie, corteccia, rocce ecc.

Grazie @Ale per il contributo.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:35





buon anno ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 13:52


Galleria aggiornata



avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:29

Sarà che non sono un professionista (me ne guardo bene!) e che quindi non devo pubblicare su riviste patinate o quant'altro: la separazione delle frequenze la conosco (e ci sono dei plugin, come si diceva) ma io preferisco -anche se so che è un abominio per qualcuno- togliere le imperfezioni più grosse con il rimuovi in camera raw e poi sempre in camera raw diminuire nitidezza e chiarezza. Giusto per piallare appena appena.

Adesso uccidetemi

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:55




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 20:16

I commenti non sono obbligatori, io commento quando ne sento la necessità e la pertinenza, se é solo per dire mi piace o non mi piace per questo o quest'altro non vale la pena perché é solo una questione di gusti. I casi in cui risento la necessità di commentare si fanno sempre più rari ma quando capita é una evidenza a cui non posso sostrarmiSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 20:28


Galleria aggiornata

E abbiamo in galleria anche Ardian!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me