| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 1:59
“ Il fatto che i primi obbiettivi in classifica siano tutti superzoom per la fotografia naturalistica è un dato indicativo. „ Diciamo che dovrebbe essere più che altro indicativo per tutti coloro (e sono tantissimi) che continuano a considerare quel settore un settore di nicchia e si domandano come mai le case si impegnino così tanto a progettare e produrre quelle lunghezze focali, quando, SECONDO LORO, sarebbe più proficuo cimentarsi in altri generi dove venderebbero molto di più (e sono discorsi che si sentono anche per bocca di tanti PRO nei canali youtube...primo fra tutti "Riflessioni fotografiche", sovente citato e linkato qui sul forum..) |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 7:05
“ “ Il fatto che i primi obbiettivi in classifica siano tutti superzoom per la fotografia naturalistica è un dato indicativo. ? Diciamo che dovrebbe essere più che altro indicativo per tutti coloro (e sono tantissimi) che continuano a considerare quel settore un settore di nicchia e si domandano come mai le case si impegnino così tanto a progettare e produrre quelle lunghezze focali, quando, SECONDO LORO, sarebbe più proficuo cimentarsi in altri generi dove venderebbero molto di più (e sono discorsi che si sentono anche per bocca di tanti PRO nei canali youtube...primo fra tutti "Riflessioni fotografiche", sovente citato e linkato qui sul forum..) „ anche quello ci dice una cosa di cui dobbiamo tenere conto: in questo forum, giustamente, si scaricano prevalentemente immagini specialistiche, tipo uccelli ed altra fauna, architettura, nudo, ecc. non certo foto ricordo che per ovvii motivi non postiamo quì e che, probabilmente, sono le nostre prevalenti. Di conseguenza queste statistiche registrano maggiormente fotocamere ed ottiche vocate a quegli utilizzi. Insomma, questa statistica è "filtrata" due volte: - per primo è ristretta agli iscritti di questo forum, - oltre a quello è a sua volta condizionata e ristretta e determinati generi di immagini. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:25
Se nikon mantiene ancora quella posizione è solo grazie alle vecchie reflex. Io personalmente trovo che sia in deciso calo e lo noto durante i miei incontri fotografici. Sempre meno nikon rispetto a qualche anno fa. Ha fatto belle macchine ma secondo me paga qualche passo falso iniziale sulle mirrorless che al contrario di Canon è resuscitata c andando ad affiancare sony nel mercato. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:30
Ah beh se lo dice Maurizio Verdecchia |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:10
Io sarei molto curioso di sapere le statistiche per età di chi posta foto su Juza, ma forse è meglio restare nell'ignoranza. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:24
I dati di questo forum non rappresentano assolutamente il mercato globale. Lo si capisce frequentandolo e lo si capisce da macchine e lenti che si trovano in prima posizione. Poi si va alle fiere, io faccio sempre caso a quali brand, quali formati, quali lenti vengono usati da 'italiani medi', ragazzi appassionati, gente che lavora nel settore. E la situazione è ben diversa da quella mostrata qui. Per carità, interessante per QUESTO spaccato di fotografia italiana, ma qui inizia e qui finisce. Il mondo fuori, quello dei grandi numeri, è ben diverso. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 11:20
“ Insomma, questa statistica è "filtrata" due volte: - per primo è ristretta agli iscritti di questo forum, - oltre a quello è a sua volta condizionata e ristretta e determinati generi di immagini. „ Qualsiasi statistica al mondo è filtrata in qualche modo e per qualche motivo, non esiste la statistica "perfetta"....e questo per definizione. Però farla su un forum come juza, diciamo che, pur considerando la genesi naturalistica, parliamo già di numeri interessanti.....se ascolti certi youtubers, come quelli che ho citato, pensano che a fare avifauna siano 4 gatti in croce...ma se, appunto, le aziende invece di tirar fuori nuovi 28/35/50mm tirano fuori i 150-600mm, magari qualche indagine di mercato l'hanno fatta....e non su juza. |
user259808 | inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:08
“ erò farla su un forum come juza, diciamo che, pur considerando la genesi naturalistica, parliamo già di numeri interessanti.....se ascolti certi youtubers, come quelli che ho citato, pensano che a fare avifauna siano 4 gatti in croce...ma se, appunto, le aziende invece di tirar fuori nuovi 28/35/50mm tirano fuori i 150-600mm, magari qualche indagine di mercato l'hanno fatta. „ Che i fotografi di avifauna siano una nicchia ristretta rispetto agli altri mi pare evidente. Ma come spesso accade le nicchia di mercato possono essere molto redditizie, specialmente se serve attrezzatura specifica molto costosa. Il fatto che ai primi posti compaiono obiettivi da foto sportive/di animali dimostra appunto quanto dicevo: che la statistica è falsata dalla specifica e ristretta tipologia di utenti che frequenta e posta foto su questo forum. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:22
Questo è un sito di vocazione naturalistica e paesaggistica,è normale che sia frequentato da questi fotografi ed è ovvio che poi appaiano in gran numero dato che ormai si sono riuniti tutti qua. Ma nel panorama globale rimangono 4 gatti |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:34
4 aironi non 4 gatti |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:41
“ Che i fotografi di avifauna siano una nicchia ristretta rispetto agli altri mi pare evidente. Ma come spesso accade le nicchia di mercato possono essere molto redditizie, specialmente se serve attrezzatura specifica molto costosa. „ La "nicchia" dei fotonaturalisti è ristretta solamente se parli con gente che non la pratica...quindi di evidente non c'è proprio nulla.....per altro ho sempre citato il 150-600mm e non un fisso luminoso, proprio perchè dalla loro uscita tutto si può dire, fuorchè che siano obiettivi "molto costosi"...un Rf 100-400mm costa 600/650 euro.....e fino ai 2000 euro si trova un bel po' di roba in tutti i brand, pur rimanendo sotto a cifre più alte di tanti fissi o zoom per paesaggi, matrimoni, reportage etc... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:43
“ ed è ovvio che poi appaiano in gran numero dato che ormai si sono riuniti tutti qua. „ Penso che l'80% di quelli che conosco io, non sappiano nemmeno cosa sia juza.... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:46
“ 4 aironi non 4 gatti „ Per certe teste fini qui sopra sono 4 allocchi ps: cmq chi fa avifauna, generalmente fotografa anche altri animali dove le lunghe focali sono necessarie... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:49
Ok rigel,se sono di più tanto meglio,mica mi danno fastidio “ Per certe teste fini qui sopra sono 4 allocchi „ Poi dire a chi ti riferisci? grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 13:25
“ Poi dire a chi ti riferisci? grazie „ Leggi certi topic su strumentazione e avifauna e li trovi da solo senza problemi....gente che non la pratica, non ha le macchine, non ha gli obiettivi, ma se ti permetti di dire che un corpo del loro brand prediletto ha dei problemi, diventi subito tu un incapace ps: aiutino...cerca certi topic su Fuji XH2-s....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |