| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 1:30
Ma chissene, dai raga…100 150 all'anno…fanno davvero differenza? parliamo di 50 euro all'anno! Io starei molto piu' attento ai miglioramemti che apportano, che siano costanti e davvero interessanti. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 6:40
Juza, grazie veramente della notifica! Acquistato, anche se non userò McAfee. A chi può interessare, Adobe a me ha permesso di coprire tre anni, ho comprato più abbonamenti, io sono coperto fino ad ottobre 2027 (....sperando di non crepare prima io!). |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 6:55
Io mi sono coperto fino ad Agosto 2026, codice inserito e perfettamente funzionante. Onestamente dopo tanti anni era da mettere in conto che ci fosse un aumento.. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:07
Dal mio punto di vista il costo per io software in se è alto (si tratta di subscription annuale dove bisogna garantire un certo livello di innovazione, se no è abuso di posizione dominante…!). Personalmente lo giustifico solo in ragione delle innovazioni di “IA” denoise (che pero mi pare lavori in locale) e per il fatto di poter avere l'intera libreria foto condivisa tra tutte le app (dove pero la qualita secondo me è del tutto insufficiente, sia in termini di risoluzione delle foto, sia nel nel senso che le app iphone/ipad/tv sono sostanzialmente ferme da tempo e secondo me ampiamente migliorabili…..) Alla cifra di oggi mi sembra ancora ragionevole ma dovesserro aumentare anche l'annuale anticipato secondo me sarebbe unfair (salto ulteriori miglioramenti nelle piattaforme cloud/sync)… Ps: quanto al cloud ad esempio (forse per mia ignoranza) non mi pare si possa creare delle condivisioni di singole raccolte che non siano modificabili dall'altro lato… ovvero creare accessi ospite a lightroom.adobe.com con visibilita limitata (senza possibilità di edit) a determinate raccolte. E magari gestione su piu layer degli attributi (sistema di classificazione a stelle sia del proprietario sia di vari visualizzatori, ecc). Secondo me ci sono ampi margini di miglioramento al riguardo…. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:23
Adobe fa un lavoro continuo e certosino di miglioramento prodotto, introducendo anche nuove funzioni importanti nei suoi software di fotoritocco, io conosco quelli, 90 Euro l'anno sono 7,5 euro al mese e ti danno Bridge, Photoshop, Lightroom in tutte le salse e 20 Gb di Cloud, che io non uso. Qui a Lucca, in un bar modesto, con quella cifra si prendono 3 cappuccini e 2 brioche al mese: per il lavoro che fa Adobe e per quello che mi dà, a me non sembra un prezzo alto, per niente, è per quello che ho fatto più abbonamenti. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:38
Giusto, Alessandro. Nessuno ci punta la pistola alla tempia, come i blastardi delle streaming tv. Pensa poi che anche i plutomassonici di Adobe, incredibilmente, non sono un'associazione benefica ma un'azienda, che deve generare profitto. Deve anche pagare gli stipendi alle persone che ci lavorano e che se non sono ben pagati se ne vanno, come faremmo tutti noi, pagare le spese, il software che usa (eh, si, non pirata il software che usa), l'infrastruttura cloud che mette a disposizione. Se un aperitivo al mese per qualcuno non vale il loro software, secondo me non ha nemmeno senso che questo qualcuno parli. Per quel qualcuno, Affinity mensilmente va a 30€ tutta la suite, per esempio, e non è poi tanto peggio (anzi, in certe cose è anche meglio). Prendete quello e vivete felici. Sono d'accordo con Giampiero (mi pare): avremo la versione a 1TB a 150€ l'anno e vedrete che vi farà comodo fare un backup sicuro “aggratis”. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:39
“ Basterebbe che scorporassero LR e lo facessero pagare meno. Perché non lo fanno? „ a me basterebbe addirittura Bridge + ACR, Photoshop non lo uso quasi mai perchè preferisco Affinity Photo |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:40
L'offerta ad 83€ dove sarebbe? |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:57
Buongiorno a tutti, ho bosgono di aiuto ... ho preso il piano in offerta su Amazon, ho ricevuto il codice, lo inserisco sul mio account Adobe (alla voce piani), ma mi dice che il formato non è valido ... dove sbaglio? |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 8:04
Devi andare qui, una volta che sei loggiato sul tuo account Adobe nel browser, e inserire i codici. |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 8:20
Affinity non è male anche considerato il prezzo, peccato per l'ho sviluppo RAW che fa' abbastanza pena |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 8:26
“ Affinity non è male anche considerato il prezzo, peccato per l'ho sviluppo RAW che fa' abbastanza pena „ Vero, la Persona Sviluppo è abbastanza scarna, strano.... avrebbero dovuto implementarla parecchio (come è ACR o quasi...) perchè, oggi come oggi, è la più importante, il resto invece va benissimo ed io lo preferisco a Photoshop |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 8:38
Aquistata l'offerta segnalata da Juza e tutto ok, grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:06
Acquistata anche io, grazie per la segnalazione...fino a dic 27 sono a posto. Io uso Mac e non ho esperienze recenti, ma McAfee è del tutto inutile? |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:06
Onestamente ho il mio vecchio CS5 senza Ai e senza cosine nuove e belle, fa quasi tutto ciò che vuole e se non lo uso per mesi resta li ad aspettarmi senza chiedere soldi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |