| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 6:33
Con una fotocamera non troppo attempata e un buon software per la riduzione del rumore si può salire davvero parecchio con gli ISO cosa che, come già detto dal Signor Mario, è sicuramente preferibile ad avere foto mosse. Le demo di DXO e di Topaz sono gratuite, puoi scaricarle e fare qualche esperimento. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 7:25
Ora siamo passati al rumore... Sappiamo almeno di che macchina si tratta? No perchè non mi sembra che sia venuto fuori nella discussione... |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 9:02
Lorenzo1910 non preoccuparti perché dopo il rumore arriverà l'autofocus sull'occhio…lo schermo touch…i videogiochi incorporati e alla fine lo sportello per le capsule del caffè |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 9:46
“ ma avendo io una Canon 700d „ Ha una D700. Fatico comunque a capire il motivo di s× l'autore cosa che state facendo senza un perché |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:45
Buongiorno ho una Canon 700D non una Nikon D700. Ok abbiamo capito che siete più bravi di me ed anche per questo che son venuto a chiedere pareri viceversa non avrei aperto il topic. Ho una lunga esperienza di forum, ma sinceramente faccio fatica a non criticare i moderatori di questo - sempre che ce ne siano - visto che ci sono commenti fuori luogo, OT e di flaming nei miei confronti. Ho provato ad usare il tasto "segnala" , ma evidentemente è uno specchietto.. Vi chiedo gentilmente di non commentare se dovete solo schernire o prendere per i fondelli chi è meno pratico o bravo di Voi. Grazie. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:54
“ Con una fotocamera non troppo attempata e un buon software per la riduzione del rumore si può salire davvero parecchio con gli ISO cosa che, come già detto dal Signor Mario, è sicuramente preferibile ad avere foto mosse. Le demo di DXO e di Topaz sono gratuite, puoi scaricarle e fare qualche esperimento. „ Grazie mille. Proverò nel caso questi programmi. “ Ora siamo passati al rumore... Sappiamo almeno di che macchina si tratta? No perchè non mi sembra che sia venuto fuori nella discussione... „ Potevi risparmiati 5 min di lettura e 10 sec per il commento fuori luogo facendo cose più divertenti immagino. “ Lorenzo1910 non preoccuparti perché dopo il rumore arriverà l'autofocus sull'occhio…lo schermo touch…i videogiochi incorporati e alla fine lo sportello per le capsule del caffè „ Secondo post per creare flame, ma per tua sfortuna sono troppo navigato per abboccare. Ripassa tra 10 anni quando sarai cresciuto. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:59
“ DaSilva non prendertela, devi capire che in questo forum ci sono molti anziani che tendono ad essere incazzati con tutto e tutti. „ Lo capisco anche per questo suggerisco ai frustrati del mondo di fare una chiamata al giorno al Telefono Amico al numero 02/9977. Il personale volontario è pronto ad accogliere le loro frustrazioni. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:06
Secondo post per creare flame, ma per tua sfortuna sono troppo navigato per abboccare. Ripassa tra 10 anni quando sarai cresciuto.…DaSilva…ho iniziato a fotografare nel 1976…Comet Bencini…poi minolta srt101…Canon F1 …nikon F2s…Hasselblad 500 cm…Nikon Fm2 n…Nikon D3200 e attualmente Nikon D3x…e tanti saluti |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:14
“ Secondo post per creare flame, ma per tua sfortuna sono troppo navigato per abboccare. Ripassa tra 10 anni quando sarai cresciuto.…DaSilva…ho iniziato a fotografare nel 1976…Comet Bencini…poi minolta srt101…Canon F1 …nikon F2s…Hasselblad 500 cm…Nikon Fm2 n…Nikon D3200 e attualmente Nikon D3x…e tanti saluti „ Sei bravo come fotografo ho visto la tua galleria, molto bella. Sicuramente hai più esperienza di me in questo. Nulla da dire. Io avevo una a5000 ed ora una 700d ed ho inziato da poco ad appassionarmi. Peccato che tu non abbia colto il senso del post. Come dimostrato in quanto a umanità e senso della community , anche leggendo alcuni tuoi commenti in altri thread, hai un'esperienza grande come una nocciolina IN QUESTO SENSO . Come scritto ripassa tra 10 anni. FINE OT. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:18
“ Buongiorno ho una Canon 700D non una Nikon D700 „ Sì errore di scrittura, ho scritto dal cell è ho invertito la posizione della D d'altronde gli EF-S sono solo della Canon... ovviamente. Capita |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:18
“ Sì errore di scrittura, ho scritto dal cell è ho invertito la posizione della D d'altronde gli EF-S sono solo della Canon... ovviamente. Capita „ Figurati. Mi stai aiutando tantissimo. Il mio era una precisazione. |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 11:54
Quando avevo aps-c, il mio corredo tuttofare di medio/buona qualità era composto dal 10-18, 24, 50 e 55-250. Il tutto davvero leggero, economico e ripeto, per me, di buona qualità. Col 24mm hai comunque fatto un ottimo acquisto. |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 12:01
“ Quando avevo aps-c, il mio corredo tuttofare di medio/buona qualità era composto dal 10-18, 24, 50 e 55-250. Il tutto davvero leggero, economico e ripeto, per me, di buona qualità. Col 24mm hai comunque fatto un ottimo acquisto. „ Quando avevo Canon anche io ho avuto 24, 50 e 55-250 STM. Il 10-18 era nel carrello (poca spesa, tanta resa) ma poi ho cambiato brand causa colpo di fulmine, e ho venduto tutto il corredo Canon. Potendo parlare solo delle lenti che ho avuto, ti posso assicurare che quelle 3 sono belle e divertenti; magari non hanno la perfezione che un professionista deve assicurare, ma se ti stai appassionando ora a questo hobby con 4 lenti copri tranquillamente dai 10 ai 250mm e ti daranno tante soddisfazioni. Per il futuro (FF, lenti serie L, ML con relative lenti, cambio brand, ecc) pensaci nel futuro. Il mio suggerimento, per la fase in cui sei tu, è sempre lo stesso: scatta, impara e divertiti. E cerca di trovare "la tua strada" ossia il genere (o i generi) che preferisci. Io ci ho messo tantissimo tempo per capirlo...e ancora oggi ho tanti dubbi. “ ho capito che mi serviva il grandangolare soprattutto in ambienti "stretti" come un soggiorno o in strade cittadine „ Per il soggiorno di casa, sono d'accordo che ti serve un grandangolo, ma vedi se non ti è sufficiente il 18-55 (a 18mm). Considera sempre che maggiore è l'angolo di campo (e quindi più vai in zona grandangolare) maggiori sono le distorsioni. Per le strade cittadine, sicuro che ti serve un grandangolo? Intendi fare architettura (quindi foto a edifici) o street? Considera che le focali "canoniche" per la street sono 28 e 35mm e al limite 50mm (equivalenti su FF, quindi di solito un 18, 24 e 35 su apsc). Poi ognuno ha i suoi gusti, che vengono con l'esperienza (c'è chi fa street con tele o con grandangoli più spinti), ma almeno all'inizio mi atterrei agli standard (c'è sempre un motivo per cui si chiamano standard, no?). |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 22:34
Arrivato il 24mm. Non ho avuto modo di provarlo, ma mi da moltissimo hype e non vedo l'ora.. Invece il 75-300mm ho rinunciato, perche mi sono aggiudicato all'asta per 75€ il Canon 55-250mm IS stm completo di imballo e libretto. Credo sia un affare. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:59
Affarone per il 55-250. Ed è MOLTO meglio di quel 75-300, otticamente. Il 24 EFs è - in un corredo apsc serio - secondo me perfetto e irrinunciabile. Sempre in borsa per le dimensioni minute ed il peso irrisorio, sufficientemente luminoso, versatile, assai qualitativo. La sua controparte EF full frame è il 40mm (che ho pensato tante volte di prendere, e prima o poi mi sa che....). Se poi cerchi ancora un grandangolare efs... Per apsc Canon meglio di questo, fra gli economici, non ce n'è: www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-s-10-18mm-f-4-5-5-6-is-stm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |