JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto la prova sulla resa iso (ovviamente parliamo di jpeg perché i raw non sono ancora supportati dai sw), il risultato è veramente impressionante, sembra un altro sensore dai 12k iso in su. In non penso abbiano ottimizzato la resa anche sul raw cambiando magari amplificatori o altro (come era avvenuto per la a9II) ma per chi lavora con necessità di invio subito in agenzia, usando quindi sempre jpeg, il plus è notevole, ad altissimi iso va ben oltre lo stop...ma tanto...
Quando arriverà sarà la prima cosa che verificherò perché sarebbe veramente una sorpresa gradita, spostando non di poco le possibilità di scatto.
Oddio sembrano esposizioni decisamente diverse, ha indicato i dati di scatto? Sono uguali tempo, diaframma e iso? Edit: oppure essendo jpg potrebbe essere stato modificato il motore di conversione.
“ Comunque io ho l'impressione che la tester abbia sbagliato qualcosa perché rivedendo la differenza è imbarazzante, sembra abbiano messo un altro gain. „
Il mio dubbio è sia che siano state esposte in modo differente oppure che abbia attivato la funzione di pixel shift per cancellare il rumore... mi pare francamente impossibile quella differenza.
I dubbi che siano stati fatti degli errori rimangono, magari un poco di pazienza sarebbe utile, poi come per tutte le nuove fotocamere si avrà un esito affidabile.
Tieni presente che quel test non tiene conto della scrittura sostenuta, che è quello che ci interessa. Ne avevo scritto pochi giorni fa in questo thread passato inosservato. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4934571 Il dubbio non è banale, come mai nelle schede OWC atlas pro 4.0 la certificazione della scrittura sostenuta è di 200 mb/sec mentre per la Sony 2.0 e' di 400 mb/sec ?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!