JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a tutti! Vediamo dove l'expansive estro del momento, e il portafogli di converso assai ristretto, mi porteranno. A questo proposito stavo considerando - e poi giuro che la smetto - che poiché un cockpit è decisamente fuori questione, non solo per il prezzo e gli ingombri ma per il temuto WAF che sfocerebbe presto in un sonoro VAF... se introducessi, benché nei miei ampi appartamenti in casa (), un "trabiccolo" similare, forse potrei come compromesso usare un tavolinetto come alternativa altresì alla scrivania del PC che mi serve libera per post produzione foto, 3D e AI. Una cosa come si vede qui (dal minuto 2:16):
Ergo, scrivania di lavoro. Quando arriva il momento di liberta', sposto la sedia, apro lo stand che e' poggiato dietro al muro, e blocco la sedia con la base avendo una postazione rigida e perfetta.
Purtroppo poi devo montare il tattile e perdo piu' tempo, ma per ora o questo o nada.
NON fissare volanti sulla scivania, finisci per fare un frullato. La base che ho postato e' di ferro pieno e pesa un botto, il Moza e' FISSATO con vari bulloni ma se metto faccio un lungo sulla ghiaia si sente ovunque che l'ho fatto...
Fichissimo! Causa amici pelosi NON posso però prendere una seduta ergonomica, che durerebbe una settimana, mi accontenterei di quella da ufficio tipo traforata con schienale semialto (che viene miracolosamente risparmiata) e magari con l'HF8 (di cui alcuni lodano la silenziosità, fondamentale per non destare il vicinato) potrebbe risultare accettabile.
Qualcuno di voi usa iRacing? Io praticamente uso solo questo dal 2015, anche se a singhiozzo in base al tempo che posso dedicarci; utilizzo un T300 e una CSP V3 della fanatec.
iracing non mi piace molto il sistema ad affitto che ha, oltre che preferisco la possibilità di usare mod delle sim classiche. Non tanto mod di auto, ma di tracciati (io stesso ne ho fatti diversi, soprattutto recentemente per aiutare un amico che corre nel drift)
Se può interessare, ho finalmente trovato l'uovo di colombo anche su ACC per avere l'esperienza ideale in VR senza bestemmiare per stuttering a grafica scarsa…
“ iracing non mi piace molto il sistema ad affitto che ha, oltre che preferisco la possibilità di usare mod delle sim classiche. Non tanto mod di auto, ma di tracciati (io stesso ne ho fatti diversi, soprattutto recentemente per aiutare un amico che corre nel drift) „
Si, l'abbonamento è la parte meno apprezzata di iRacing anche per me, ma è lo "scotto" da pagare per avere un sistema online cosi ben organizzato. Il fatto di poter fare gare quando si vuole e trovare sempre gente è fondamentale, senza considerare che affronti sempre avversari che hanno il tuo stesso livello e che le gare non sono degli autoscontri. Con gli altri sim, quando li usavo in passato, ero "costretto" ad iscrivermi in campionati privati con conseguente vincolo di orari e giornate, su iRacing avvio e a qualsiasi orario del giorno fai delle belle gare. C'è da aggiungere che io non gioco in single player, non lo trovo stimolante.
La mancanza di tempo mi permette 0 impegni alla Iracing, monto la postazione, gioco 2 ore nel wekend e fine..., non nego che proverei un paio di mesi anche solo per vedere se ci casco dentro con tutti i piedi o rimango sulla superficie. Con ACC puoi giocare sui giri veloci e gare casuali... per ora basta questo anche perche' ACC si magna Iracing per feelings, FF, e grafica.
Sulla fisica anche probabilmente a vedere le recensioni approfondite.
Io dico solo che venendo da AC , anni di AC con i vari circuiti di montagna jap e le auto da guidare con frizione e drift serio (quindi pedali come la realta') ho dovuto REimparare a guidare per il trail braking di ACC, ovvero un piede a pedale e frenare a colpettini per entrare in curva mentre stai gia dando gas...
Mesi a stare a 4 secondi dai primi al mondo e appena inizi a farlo tagli 2/3 secondi a giro... un hack.
AC è una fogna online...specie su CERTI server (es. monza). Già se giri su quei server dove fanno sessioni di prove libere da 4 ore al nurburgrinh, per simulare una giornata di circolazione turistica, trovi gente molto più corretta.
con ACC mi trovo molto bene a girare nei server con un coefficiente safety alto, oltre 70. Certo i pirlotti non mancano, ma non è così raro finire gare senza incidenti strani.
In offerta BF il Thrustmaster T300RS GT, con il cambio opzionale saremmo - tanto per non parlar di cifre - sui 350 Euro, il PXN V99 invece a circa 210 Euretti... mumble mumble...
nel frattempo... MSFS2024 e' fuori... e dopo le paranoie tipiche del lancio... mi va cosi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.