RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 22:12

Credo sia un qualcosa di spettacolare , la tecnologia che esprime Sony ultimamente sulle lenti sembra davvero spostata in avanti , riescono a competere con lenti parecchio piu' grosse ingombranti e pesanti facendoti spendere le stesse (alte ) cifre.

Con il parco ottiche che ha , la scelta e' dirompente e annichilisce tutto il resto , la convenienza , la tecnologia ,l assoluta innovazione e ricerca nella riduzione pesi ed ingombri e' ormai diventata quasi prepotente , a questi punti e' lecito sognare un 400 2,8 alla massima qualita' , come d altronde e' il 300 , con 2,5 Kg di peso.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:11

...Vero ed era cosi pure con a7r3 e a7riv basta prenderci la mano...


Io non ce l'ho ancora presaMrGreen; l'A7 R IV la uso solo per soggetti statici (affreschi, pale, tele) con cavalletto, salvo non salire con gli iso ché allora tutto si può fare. Non so se la cambierei ancora, come ho fatto, dalla R II. Con il fotonaturalismo e condizioni di luce ottimali va bene.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 7:22

Mezzo chilo in meno del Canon vuol dire sotto al chilo. Sarebbe una riduzione di peso del 30%. Un risultato incredibile. Ma rimane, per me, una lente inutile come l'omologo Canon.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 7:44

Se fosse 900g sarebbe davvero notevole, su questo assolutamente nulla da dire, ma 24mm come partenza come da primo rumors sarebbero stati a mio avviso molto più interessanti. Seguirò ad ogni modo con curiosità questa uscita e anche il pricing, che ormai per tutti i brand ha ancora di più alzato l'asticella...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 7:56

Con così poco peso non è che sarà super corretto via sw?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 7:58

Sei anni di evoluzione tecnologica varranno bene almeno mezzo chilo di vantaggio MrGreen
Che poi tutte ste riduzioni del peso da un lato entusiasmano e dall'altro preoccupano.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 8:12

Cosa ti preoccupa?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 8:59

Web anche a me preoccupa....
metti che tirano fuori un 500mm da 2kg.....è un dramma...mi tocca prenderlo Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 9:03

Materiali aerospaziali .....avranno chiesto la collaborazione a Elon.....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 9:59

N.A.S.A?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:25

Per me il 28-70 f 2 e' completamente inutile.
Anche sulla A1II non vedo rivoluzioni, solo miglioramenti quasi marginali (come miglioramento AF, supporto a cfe- 4.0 e pre-scatto) che avrebbero potuto essere implementati con aggiornamenti firmware e lo schermo snodabile stile A7rV, bellissimo, ma non tale da giustificare un incremento del prezzo di listino (già enorme) della A1.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:33

ma se non si sa ancora niente dei suddetti miglioramenti, come si fa a definirli marginali?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:55

Robi su buona parte di do ragione anche se:
la GPU AI sicuramente fa un altro lavoro per quanto riguarda l'analisi della scena, quindi verissimo che avrebbero potuto migliorare gli algoritmi, ma sicuramente con la GPU si potrà avere di più

il prescatto....mmmm, ho qualche perplessità sulla possibilità di farlo anche sulla attuale, la registrazione loop dello stream con relativo scarico necessita probabilmente di memoria dedicata.

La cfe4 non mi cambia la vita perché non concepisco megarafficoni, ma sicuramente porta la velocità di scarico del buffer a livelli delle attuali CFE-B, cosa non da poco perché allungherà la raffica a parità di FPS.

Si parla di aumento degli FPS....e questo sicuramente non potrebbe essere fatto sulla attuale.

Il nuovo body è una ulteriore evoluzione, il pulsante in più per me ha parecchio valore, sicuramente più della cfe4.

Da vedere altre possibilità, come ad esempio i 30fps in lossy o heif....etc, magari addirittura la possibilità di usare tutti i formati anche a più di 30fps?? non si sa...da vedere.


Sul costo ci sta poco da fare, le case fanno i loro conti....il cliente può anche piangere, ma alla fine se le aziende vendono e fanno margine...hanno ragione.
Le lamentele sul nuovo 70-200 canon (era ora che lo facessero) riguardanti il prezzo sono spesso puerili, le aziende devono fare margini....di cosa pensa tizio o caio gli importa poco se la strategia gli porta più margini.
Oggi si vende meno materiale, quindi i prezzi salgono....

In un mondo ideale sarebbe bello che fosse tutto gratis, ma nel mondo reale....posso dirti che forse è anche meglio che sti prezzi arrivino alle stelle? Forse la si finirà di rincorrere l'ultimo gadget creandosi autogiustificazioni pur di possederlo.
E' utile per il lavoro ?(necessario NO...perché ribadisco che per lavorare bastano attrezzi anche di anni fa)
Se te lo puoi permettere spendi...altrimenti continui con ciò che hai...

Sei ricco e puoi concederti l'ultimo gadget? ben per te! Le aziende faranno più margini e potranno investire di più in ricerca..

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:58

la scelta e' dirompente e annichilisce tutto il resto

mancano super tele "economici" tipo f4/5.6 ma sul resto concordo.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:59

Gambit ci stanno le terze parti, come il sigma..




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me