| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:20
Io lo vedo come un altro modo per spillarci soldi, nulla di più E sono sicuro, direi sicurissimo, che la formula verrà ripresa anche da altri brand se dovessero esserci feedback positivi da parte della finanziaria. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:27
Sicuramente, ecco perchè trovo piuttosto assurdo elucubrare sui dati di vendita. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:33
“ E sono sicuro, direi sicurissimo, che la formula verrà ripresa anche da altri brand se dovessero esserci feedback positivi da parte della finanziaria. „ Ripeto, per quello che conosco Sony Italia l'ha già fatto, più di una volta, se non ricordo male secondo l'importo potevi scegliere o 10 o 20 rate, TAN e TAEG 0%. Anche con Nikon acquistai un corredo con questa modalità già nel 2012, poteva però trattarsi di un finanziamento del punto vendita, non di Nital, non ricordo. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 19:19
“ Ripeto, per quello che conosco Sony Italia l'ha già fatto, più di una volta, se non ricordo male secondo l'importo potevi scegliere o 10 o 20 rate, TAN e TAEG 0%. Anche con Nikon acquistai un corredo con questa modalità già nel 2012, poteva però trattarsi di un finanziamento del punto vendita, non di Nital, non ricordo. „ Mi sa che stai parlando di un'altra cosa rispetto al thread. I finanziamenti (a 10, 20, 24, 36 e pure 48 rate) sono sempre esistiti, per le fotocamere come per altro e spessissimo a tasso 0 come dici tu. Ma qui si parla di ben altra formula. Nessun brand fotografico, fino ad oggi, aveva usato questa modalità "automobilistica" di finanziamento. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 19:29
Ma infatti tutto questo scandalo io non lo vedo proprio... Dopotutto nessuno viene a obbligare a sottoscrivere finanziamenti...e in tempi di magra per tutti, magari qualcuno è interessato e trova la proposta Nital allettante. A me la Z6III non serve, ho la Z6II e mi va benissimo. Ho Z9 e Zf e devo ancora prendere due ZF una rossa e una blu. Spenderò per quelle, sono comunque soldi che entrano in Nikon. Però fate attenzione: stanno arrivando ulteriori BOTTE e chi vuole può iniziare a risparmiare fin d'ora... |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 19:45
per me tutte le macchine sono sovraprezzate di 7-800€, con forbice che si allarga salendo e restringe scendendo, come è ovvio |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 20:37
“ stanno arrivando ulteriori BOTTE e chi vuole può iniziare a risparmiare fin d'ora... „ dacci qualche anticipazione |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 20:45
“ Mi sa che stai parlando di un'altra cosa rispetto al thread. I finanziamenti (a 10, 20, 24, 36 e pure 48 rate) sono sempre esistiti, per le fotocamere come per altro e spessissimo a tasso 0 come dici tu. Ma qui si parla di ben altra formula. Nessun brand fotografico, fino ad oggi, aveva usato questa modalità "automobilistica" di finanziamento. „ Sì, hai ragione, mi ero concentrato solo sulla rateizzazione, non sulla mini rata + maxi rata finale! |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:49
Non tutti sono azionisti come te Molti sono fotografi. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:23
A fare la conta esatta di quanti sbagliano a comprare il proprio corredo |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:42
C'è chi compra di più spendendo meno e chi si vanta di comprare caro e castrato. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:53
Miei cari,la Panda si vende a vagoni ma sempre Panda è… Se qualcuno ritiene che la naturale concorrenza tra marchi corrisponda ai centimetri di un pene immaginario,credo che la cosa si commenti da sola. A me di Canon e Sony importa zero,visto che per quanto concerne la mia personale esperienza e giudizio,sono parecchio indietro a Nikon,soprattutto da un punto di vista tecnico.Sony si è fatta rimontare in un mercato che aveva praticamente creato!Canon non ne azzecca una e sembra avere problemi con sensori oltre i 33mpx. Ciononostante di Sony non mi piace nulla,ma rispetto chi la usa con soddisfazione,pur non avendo alcun interesse nel marchio. Canon…sarebbe facile dire che proprio non hanno la tecnologia per fare qualcosa oltre i 33 mpx,in realtá i suoi difetti sono sempre quelli di sempre e non sto qui a ripetermi. Nikon data per morta,è viva e vegeta,non sbaglia nulla da Z9 in poi.Costa?Certo,ma nè Sony e nè Canon regalano nulla e pensare di spendere tanti soldi per una A1 o peggio per una R1 mi darebbe il voltastomaco. Questo quel che penso,ma non misuro la bontà del marchio,immaginando peni o trovando il male in una possibilità di finanziamento offerta a chi interessa. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 22:57
P.S. Le BOTTE sono i traguardi qualitativi e tecnologici che Nikon propone ormai da qualche anno e che,a breve,arriveranno di nuovo. Basta attendere e vedere… |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 23:32
Dopo che ho usato un corpo - preso in affitto - per quasi tre anni potrei venderlo a 1210€ .. con 35€ al mese non affitti neanche una D3500.. qui affitto una Z6 III.. mi sa che fra 3 anni ci sará uno tsunami di Z6 III sul mercatino intorno ai 1200€ |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 23:39
Secondo me è una mossa commerciale molto furba. Non sono interessato ma credo che in molti ne approfitteranno. Sul discorso botte direi che ormai in Sony sono abituati a darle...ma ai propri clienti...basti pensare a quello che hanno fatto con la ps5 pro...x fortuna che l'ho abbandonata in tempi non sospetti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |