RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus/Panasonic grandangoli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus/Panasonic grandangoli





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:00

@Simone_S
bravo, è esattamente così.
ma produrranno anche pari pdc.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:06

io vorrei capire perchè a buttare in caciare i topic sul micro sono sempre quelli senza foto e senza aver mai preso una m43 in mano e alla fine il topic va in vacca e chi lo aveva aperto non riceve mai le info richieste; tornate a fotografare con le vostre macchine fantasma e non rompete l'anima agli altri

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:12

Grazie del tuo intervento Alebri78 ma chiudila lì.
Qui quello che è senza foto sono io, colui che ha aperto questo topic.
Il motivo per cui non ci sono foto, (c'erano) è una forma di protesta. Le ho tolte nel momento in cui il padrone di casa mi ha interdetto dall'usare "tema libero" e "blog", quindi ho ritirato le mie immagini dal sito e la cosa risale a qualche annetto fa.
Ciascuno ha i suoi buoni motivi per non mettere le proprie foto qui e questo non deve essere motivo di alcuna discriminazione o diceria.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:12

90 minuti di applausi a scena aperta per @alebri78

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:14

ok, il topic deve restare pulito senza altre scemate d'interventi.
Alebri78 e MaxVax da ora siete in panchina.

io non mando di certo in vacca il topic che ho aperto io, ma vi pare?
Sto cercando di approfondire su un sistema che non conosco, quindi è ovvio che non ho mai maneggiato m43 altrimenti se ero "saputo" non mi serviva neanche aprire il topic.

Questo non significa che sono a zero per quel che riguarda la fisica e l'ottica che ha molto a vedere con la fotografia fino a prova contraria.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:18

Quello che è uguale a pari diaframma è l'intensità PER UNITÀ DI AREA che arriva sul piano del sensore. Quello che conta per il rapporto segnale rumore è il totale integrato sull'area. Per cui generalmente due stop di vantaggio sul diaframma sono compensati dall'area quadrupla (=due stop) del sensore FF in termini di rumore. Quindi ad esempio le terne citate sopra produrranno un'immagine sostanzialmente pari in termini di rumore.

Esatto sul piano teorico, sul piano pratico Olympus sta a iso base a 200, significa che con questi iso hai la massima qualità del file (salvo stacking in camera o al pc), e utilizzerai 200 iso quasi sempre salvo interni o crepuscolo o situazioni in cui servono tempi veloci (avifauna in volo, sport, ecc...).

Allo stesso modo con FF genericamente da 100 iso (massima qualità), incominci a salire più rapidamente nel caso si abbia bisogno di profondità di campo.
Quindi con m43 ti trovi ancora a 200 iso, su FF magari stai a 800, 1600, caso in cui il file è peggiore di quello del m43.

Specifico che una lente m43 a TA va molto meglio della relativa cugina FF, per cui c'è meno necessità di chiudere il diaframma, avendo, tra l'altro, il doppio della profondità di campo.
Il vero vantaggio del FF è quando si lavora con tempi rapidi (avendo alti iso migliori), oltre ad avere maggiore gamma dinamica e lavorabilità del file a iso base.

E sto solo cercando di capire qualcosa di questo sistema, che mi intriga, non lanciamo le solite battaglie m43 vs ff, però per favore stiamo con i piedi a terra.

Ti conviene provarlo di persona: prendi una buona macchina e una bella lente, magari usate.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:26

Ti conviene provarlo di persona: prendi una buona macchina e una bella lente, magari usate.

è un'idea.
e per quel che riguarda l'ottica, si, mi accontenterei anche di una sola (per iniziare)
cosa mi suggerite di prendere al minimo della spesa, nuovo o usato.
Premetto che non mi interessa fare video.
Mi interessa invece un'ottica fissa molto aperta compresa tra 7 e 40mm
Purtroppo non trovo in M43 un'ottica per la macro ambientata. Triste
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2074473

ah, per me un bel mirino è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:27

Il 9mm pana Leica è proprio quello che ci vuole per macro ambientata...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:29

vero!
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4383455
non te la regalano... ma dipende anche da quanto spenderei per la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:31

Mi interessa invece un'ottica fissa molto aperta compresa tra 7 e 40mm

Calcola che l'altro vantaggio del m43 è la ridotta distanza di messa a fuoco di tante ottiche, con le quali le macro ambientate le fai con facilità.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:51

Si anche con un 12-45 o l'8-25 si mette a fuoco molto da vicino lato grandangolo.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 16:34

“ io oggi mi trovo a 1733g come vedi nella prima possibilità (canon ff + 24 105 f4)
792g con la soluzione (m43 + 12 40 f2.8), certo, perdo il 50% della luce ma la soluzione è interessante visto che il peso è meno della metà.”

Ooo non perdi nulla casomai guadagni uno stop di luce. Il discorso della “luce che entra” è un sofismo inutile in termini di risultato di immagine: entra più luce ma hai un sensore più grande quindi siamo punto e a capo.
Comunque l'idea che volevo rendere è incentrata sul tipo di riprese che si fanno con lenti fisse medio corte dove il sistema FF è più pesante ma non tremendo, e magari, rinunciando a uno stop di apertura, riesci a acquistare a prezzi simili. In ambito di ritratto un 85f1.8 su FF lavora bene tanto quanto uno Zuiko extra luminoso. Ma il mio resta e va inteso come un esempio molto specifico.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:31

Ogni sistema ha i suoi pro,contro e ambiti dove va meglio degli altri.
Il m4/3 spicca per la sua stabilizzazione, il rapporto 2x e le ottiche mini insomma .
Le mie preferite zoom come dimensioni , luminosità e resa sono 12-40 2.8 e 35-100 2.8 , questa coppia rispecchia alla grande il sistema secondo me.


avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 8:21

"Purtroppo non trovo in M43 un'ottica per la macro ambientata."
Qualsiasi zoom base a 12mm consente una maf di 0.2m e in pratica riesci a fare close ups ambientati. Anche il 12-32 per intenderci Se vuoi quacosa di più specialistico c'è il 9mm pana. Sono un po' le affermazioni lanciate così senza conoscere il sistema a lasciare perplessi

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 16:05

non "perplessarti"
è propria di chi non conosce il sistema la probabilità di incappare in errori e pregiudizi.
se lo conoscessi e fossi un esperto come potrebbe accadere? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me