JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si accetta però un toto-scommesse sulle 6-8 per il 2025 MrGreen „
Non so dove lo avevo letto ma pare che il 2025 sarebbe stato orientato verso il formato APS-C
“ Però un 50 1.4 normale manca (quello vecchio è pessimo: è quasi meglio il 50ino RF): tutti i produttori lo hanno nei propri listini. „
Dei tre big l'unica a proporre un 50 1.4 economico è Nikon. Canon e Sony hanno l'1.8 economico oppure due versioni più costose che sono la 1.4 (se uno dei tre obiettivi vociferati sarà il 50 1.4 per quanto riguarda Canon) e l'1.2
Uhm... sì ci potrebbe stare, tipo 4 lenti APS-C e 2/3 FF, di cui il famoso... ma appunto vedremo :P
Vero anche quanto dice Frengod e poi quest'anno stato anno degli obiettivi ibridi, continueranno su questa linea o addirittura sarà questa la nuova linea?
poi mi imbatto in un reel di una nota influencer che dichiara candidamente che un uomo deve mantenerla e per le sue spesuccie necessita di almeno 60.000€ al mese.
Fare fotografie è la più proletaria delle abitudini , anche utilizzando Canon
“ poi mi imbatto in un reel di una nota influencer che dichiara candidamente che un uomo deve mantenerla e per le sue spesuccie necessita di almeno 60.000€ al mese. „
Per le erogazioni liberali (donazioni) ... è applicabile una detrazione d'imposta pari al 30% per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro o, in alternativa, una deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Vedo se ci rientro e vi faccio sapere: mo chiamo il commercialista.
Ragazzi comunque dalle immagini oscurate che girano tutte le ottiche che escono sono grandi come quelle già presenti sul mercato. Quindi 70-200 come 24-105 e 24 e 50 come 35. A me pare così.
Secondo me si a meno che, come dice Frengod, la costruzione sia praticamente la stessa. Dalle foto che circolavano del 70-200 2.8 Z mi sembrava leggermente più grosso del 24-105 2.8. Però mi riferisco comunque a delle foto e non, ovviamente, ad una reale percezione avuta vedendole dal vivo
“ Ragazzi comunque dalle immagini oscurate che girano tutte le ottiche che escono sono grandi come quelle già presenti sul mercato. Quindi 70-200 come 24-105 e 24 e 50 come 35. A me pare così. „
Io ho interesse zero per il 24mm 1.4, pochissimo per il 35mm 1.4, e con ogni probabilità non troverò sensato liberarmi del Sigma 50mm 1.4 Art per il nuovo, leggero, nativo e costoso 50mm 1.4; semmai - a suo tempo , tipo nel 2029 - prenderò in considerazione l'RF 50mm 1.2 ricchy .
Però vorrei chiedere a Frengod (che è notoriamente il cocco di Canon , visto che hanno fatto un RF 28mm su sua richiesta specifica) di farsi portavoce delle istanze di noi anziani (over 55) e rivolgersi ufficialmente a Canon: se fabbricano lenti di dimensioni uguali, gli anziani come me talvolta fanno confusione e magari mettono nello zaino un fisso pensando di aver messo l'altro.
[Frengod, però non dire a Canon che una volta ho messo nello zaino l'RF 85mm F2 STM pensando di aver preso l'RF 24-105 F4, altrimenti mi classificano tra i casi senza speranza] .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!