JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Iw7bzn Si almeno v30, poi compro sempre tutto su amazon proprio per la garanzia e la restituzione. @Marco Kpp Questo è vero, non so se alla fine impatta. @Rigel E anche questa considerazione è corretta, dato che sulla r8 hanno ridotto il corpo. Forse la microsd non dissipa a sufficienza il calore, ecco perchè continuano a mettere le sd. Però la microsd su adattatore sd non dovrebbe avere questo problema.
L'affidabilità delle schede di memoria è inversamente proporzionale alle loro dimensioni....poi ci sta che uno prenda una microsd e vada avanti 20 anni, ma le statistiche quello dicono.
....personalmente sulle CF non ho mai avuto problemi da quando esiste il digitale....sulle SD se ne è cimita 1, mentre invece con le microsd ho avuto problemi con almeno 4, tra smartphone, tablet, droni, action cam....
Per il Battery grip Tommy io l'ho preso usato su ebay e va benissimo , 4 batterie su aliexpress maggiorate (vanno benissimo.. però non ti segnalano la scarica della batteria ) e in tutto avrò speso una cinquantima di euro.. e sono mesi che le uso senza problemi.. Purtroppo non avendone molti ho dovuto risparmiare.. Non ho risparmato sulla sd e ho preso la migliore.. Lo svantaggio del battery grip è che per sostituire la sd lo devi togliere.. quindi nel caso decidi di prenderlo.. tieni conto della dimensione della sd.. più è capiente.. e meno dovrai togliere il BG.. PS anche l'adattatore l'ho preso su aliexpress pagandolo poco più di 20 euro mi pare e va benissimo.. per ora mi ha riconosciuto qualunque ottica.. anche quelle che dicevano non avrebbe riconosciuto la R8.. vedi tamrom 150 600 vg1..
PS.. Le schede di memoria più performanti, sono utili soprattutto se usi lo scatto continuo e quindi il buffer... Ne ho 2 una è la più potente da 300mb secondo l'altra è buonissima una Sony da 270mb al secondo e la differenza nel buffer c'è.. eccome.. se c'è.. sono solo 30mb al secondo di differenza e tutte e due con la doppia fila di contatti .. ma la 270 è più lenta.. di almeno un 20% Io non facendo video non ho idea di come si comporta una scheda di memoria un quel caso.. e quindi quale è meglio prendere... Però la scheda di memoria è la cosa più essenziale... perché se si corrompe (e io di micro sd corrotte ne ho una scatoletta... mentre di sd manco una sino ad oggi.. )
E voilà Freng ! è quello uscito per la rp come sicuramemte saprai.. che é perfetto anche per R8.. C'è il cavetto per lo Scatto e il telecomando , molto utile.. perché non necessita di nulla , basta schiacciare e scatta..
qui vedete il cavetto necessario per il bottone di scatto del BG e il telecomando e pure l'adattatore Andoer , mancano le batterie Probty da 1800 mah.. e c'era il poker del risparmio ..
Ma figurati Freng ! Grazie a Te che ci tieni informati sulle possibilità della R8 !!! PS.. su aliexpress c'è è costava sui 50 euro spedito.. poi c'è n'è un altro identico e costa 44 più 6 di spedizione ma non si parla di telecomando .. quindi meglio Patona che costa più o meno questa cifra nuovo.. io ero stato fortunato a trovarlo su ebay usato e l'ho pagato molto meno.. avevo acquistato prima il BG della Macchina...
Visto da dietro.. vano batterie.. e c'è il solo pulsante di scatto.. e un aggancio per la cinghia a destra .. ah, anche l'innesto femmina per il cavalletto (anche se innesto femmina sembra non si possa più dire.. per non essere maschilisti... )
Mentre quegli attacchi ad aggancio rapido.. mi servono per spostare la cinghia di trasporto (tracolla )quando uso il teleobiettivo.. ne ho altri 2 su una vite che va avvitata al collare dei tele (150 600 sigma o 300 f4 canon o 600 rf ) così non faccio fare sforzi al collare della R8..
Grazie mille Gion 65 Io intanto ho preso una sandisk da 256 gb extreme pro classe v30, da 200 mbs. Per le mie esigenze è ok, e l'ho pagata 37 € col bf.
Si le mie riprese sono generalmente in 4k 30 fps, non uso alti frame rate E comunque la camera ha un buffer per reggere qualche minuto anche oltre le specifiche della scheda Pensa che sono riuscito a registrare oltre 8 minuti di 4k 30 fps (120 mbs di bitrate) con una vecchia sd sandisk da 30 mbs
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!