| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 1:55
 |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 12:25
buongiorno, chiedo aiuto ai più esperti, cliccando sul link del raw, mi si apre wetransfer che però mi da "trasferimento scaduto" |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 12:39
Perché aveva la scadenza di 3 giorni, bisogna che chi è disponibile di ricaricarla e mettere il link |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 16:38
@OraBlu un qualunque fotografo certificato senza fama vende stampe 60x90 a 900 euro su ogni sito di vendita foto. Avere una quotazione di 1.000 euro non è una cosa folle. Il mercato fa il prezzo non la bellezza o il soggetto della foto. Se poi si va su quotazioni di artisti valutati per il loro impegno e/o livello artistico le cifre salgono e anche di parecchio. Quelle sono foto delle quali hai i diritti compresi e ricevi il file quindi a scopo editoriale. |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 16:59
“ Cioè, ma veramente qualcuno pagherebbe quei soldi per quelle foto...???? „ Ma certo, Salvo. Sono foto ad uso editoriale, mica hanno un valore artistico. Sei in redazione, devi fare uscire l'articolo, hai bisogno della foto di quel personaggio in quella situazione. Punto. Cosa vuoi che siano 400 euro. D'altra parte, Salvo, mettiti nei panni del fotografo che si è sbattuto per assistere ad un evento inutile. Se non vende almeno 3/4 foto non ci sta dentro (considerando quello che l'agenzia tiene per sé). Quelli sono tutti jpeg diretti. Altro che Raw, livelli, maschere, denoise, e questo è meglio di quello... Il tempo che il fotografo perde è tutto a scrivere i metadati giusti e la dida. Quello conta. |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 17:15
Io non li farei una lira come si dice prima del euro |
| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 18:04
 Ecco la mia. Sviluppo con ART; leggero scurimento delle ombre e ulteriore ritocco a S sulla curva di luminosità, lieve scaldata del WB, applicazione di maschera sul leone per accentuare un po' i contrasti, maschera per aumentare leggermente la luminosità del marmo, attenuazione generale dei verdi. Esportazione in TIFF. Ripresa con Affinity, qualche ritocco locale con pennello Scherma, raddrizzamento, ritaglio in 4:3, esportazione in jpeg. Forse dimentico qualcosa, ma essenzialmente ho fatto questo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |