JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me incuriosisce parecchio, completerebbe il mio 35mm 1.8 e 70-300 restando leggerissimo.
Ma vedendo il video non trovo tutta questa differenza di visuale fra 21 e 32 ma forse ho poca esperienza con queste focali. Con le risoluzioni di oggi basterebbe croppare o la faccio troppo facile?
Forse ha senso in città con spazi molto molto stretti?
“ Serve per fare fotografia in una maniera molto pratica. La qualità ovviamente è in secondo piano, ma immagino sufficiente per la maggior parte degli usi in viaggio „
Copio e incollo quel che ho scritto sopra: Cosa ci si guadagna rispetto a uno zoom 20-40mm o addirittura un 20-70mm o qualcosa del genere? Cosa c'è in più?Minor peso e ingombro non direi (tre pezzi al posto di uno solo, anche se un po' più grande).
Io di zoom che superano fissi di pari qualitá non ne conosco. Ho paragonato il sigma Art 24-70 con il Sigma Art 24 mm f 1.4 e non ho acquistato più lo zoom.
Neanche il Sigma 24-35 f 2 supera i relativi fissi, certo che se si paragona tale ottica al Nikon 28 f 2.8 AF il Sigma potrebbe essere il vincitore ma hanno senso solo i paragoni tra ottiche di pari generazione e tecnologia.
Io credo che Samyang si sia ispirata alle ottiche delle vecchie compatte a pellicola: - 21 mm: Ricoh GR-21 - 28 mm: Richo GR, Nikon 28Ti - 32 mm: Leica Mini 3
Simpatica citazione del passato che si potrebbe associare alle dimensioni delle lenti.
Uso Fuji e ho risolto il problema di avere una macchina compatta con una x100f, devo dire però che questo prodotto Samyang è davvero interessante... In pochissimo spazio e con una spesa più che abbordabile è possibile avere un trio di lenti da reportage dalla resa più che valida e con una luminosità più che onesta (in rapporto alle dimensioni). Praticamente con 300 euro si può trasformare una Sony A7 in una compattona con una delle tre focali, con la comodità in pochissimo spazio di poter avere altre due focali dietro. Se avessi Sony penso che lo prenderei sicuramente come lente da portare in viaggio/tempo libero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.