RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm registra la X-M5, annuncio a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm registra la X-M5, annuncio a ottobre?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 12:18

Ma se gli smartphone top sono così prestanti nei video, perché tanti creator sono interessati a questa tipologia di macchine?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 13:58

Perché fa figo...vedi gente che gira con macchine fotografiche che non sanno usare solo per darsi l'aria da hipster...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 13:59

Tipo il 90% di chi frequenta questo forum e questo topic

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:55

MrGreen
Perché fa figo...vedi gente che gira con macchine fotografiche che non sanno usare solo per darsi l'aria da hipster...

Non mi sento proprio hipster ma in effetti, con il diffondersi dei cellulari, ora chi gira con una normale macchina fotografica al collo credo che cominci nuovamente ad essere guardato con occhi diversi.
Diverse volte ultimamente mi è capitato di notare di essere guardato con attenzione(occhi su me e sulla fotocamera, quando si è in giro per strada). Anche pochi giorni fa, in città turistiche della Sicilia, due volte mi hanno detto qualcosa tipo “eh, ecco un vero fotografo, mica smartphone!” O altri che mi dicono: “bella fotocamera! Fai delle vere foto su pellicola?”
E giravo con una normalissima X-T4 e normalissimo XC 15-45.

Anni fa non c'erano alternative alla fotocamera per fare foto accettabili. E tantissimi possedevano una fotocamera seppur economica.
Ora gli smartphone fanno buone foto e i costruttori di fotocamera vendono milioni di pezzi in meno. Una fascia di mercato gli è stata sottratta.

Ormai hanno spazio solo verso il medio e alto di gamma. Strumenti da usare in ambiti dove gli smartphone non ce la possono fare a competere. E questi ambiti sono piuttosto ridotti. Perciò vendono molti meno pezzi.
Se si vendono molti meno pezzi il margine di guadagno da ottenere da ogni pezzo venduto deve essere superiore.

Ormai le fotocamere devono puntare in alto, per la fotografia basica gli smartphone danno già tutto.

Quindi sempre meno fotocamere economiche saranno proposte. Ormai è un andamento irreversibile. E di conseguenza le fotocamere costeranno sempre di più che in passato.
Le fotocamere entry level a 300, 400, 500, 600 euro ce le dovremo dimenticare.

Questa fotocamera Fuji X-M5 probabilmente si assesterà attorno ai 700€ e rispetto ai cellulari offre in più un sensore più grande e la possibilità di metterci l'obiettivo che ti serve.
Oggi da una fotocamera di livello base, difficile sperare che possa offrire di più.
Le fotocamere Fujifilm sono begli oggetti che a molti piacciono, e questo per molti è un elemento attrattivo, e aiuterà Fujifilm a vendere qualche pezzo in più.
Ma comunque i grossi volumi di vendite di 20/30anni fa i costruttori di fotocamere devono dimenticarseli.
E noi di conseguenza ci dobbiamo dimenticare quei prezzi.


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 19:51

Diverse volte ultimamente mi è capitato di notare di essere guardato con attenzione(occhi su me e sulla fotocamera, quando si è in giro per strada)


È vero, ultimamente mi sento spesso gli occhi puntati addosso.
Di solito a me piace portare sempre la macchina fotografica quando faccio una passeggiata con la famiglia perché magari capita la luce giusta, il momento giusto e faccio qualche foto, poi poso l'attrezzatura e finisce lì. Mi godo la passeggiata. Eppure, ultimamente, mi sento sempre al centro dell'attenzione nonostante la prenda 5 minuti per poche foto, cosa che non capita a chi fa centinaia di foto con lo smartphone. Da questo punto di vista la X-M5 potrebbe essere una buona scelta per essere più leggeri e discreti almeno in alcuni contesti. Ovviamente dovrebbe avere un prezzo appetibile.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 21:21

Le macchine economiche, voledo, si possono ancora fare.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_2000d
Non so se poi si riesce a venderle, ma si possono fare.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:40

A mio avviso i produttori di macchine fotografiche devono svegliarsi. Ma anche velocemente. Sono anni che propongono le stesse minestre…


oddio anche il mondo smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:58

A mio avviso i produttori di macchine fotografiche devono svegliarsi. Ma anche velocemente. Sono anni che propongono le stesse minestre


Anche solo come user UX/UI, dovrebbero svegliarsi.
Tutte le grandi giapponesi sono rimaste con schermetti da 3 pollici e menù uguali a MS-DOS (1982), o al terminale di IOS per capirci.
Con le abbreviazioni.
Nel 2024.





Probabilmente ci sono a capo i vecchi ingegneri informatici dalle prime reflex digitali che conoscono il menu a memoria e sostengono che si è sempre fatto così e bisogna continuare a fare così.
L'Iphone è uscito più di 15 anni fa e ha ribaltato ogni consuetudine. Avete mai letto il manuale di un Iphone voi?

Che io conosco, solo Hasselblad ha fatto qualcosa di più user friendly, dalla X1D del 2016, almeno.




avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 15:18

oddio anche il mondo smartphone


anche no... prendi un telefono di 10 anni fa e vedi cosa è cambiato rispetto a oggi. E non per ripetermi ma con uno smartphone non fai solo foto/video e telefonate... e anche così è molto di più di quello che fai con una ml da 1000 €

Probabilmente ci sono a capo i vecchi ingegneri informatici dalle prime reflex digitali che conoscono il menu a memoria e sostengono che si è sempre fatto così e bisogna continuare a fare così.
L'Iphone è uscito più di 15 anni fa e ha ribaltato ogni consuetudine. Avete mai letto il manuale di un Iphone voi?


Appunto...
per non parlare di assenza di processi computazionali on camera (se si esclude qualche piccola eccezione tipo old e pana) che permettano di sopperire ad una stagnazione prestazione dei sensori. Sono anni che a chi mi chiede consiglio per una macchina fotografica ad uso famiglia/vacanza/ricordi, consiglio di cambiare smartphone. Poi c'è chi insiste per la reflex (perché fa ancora figo dire reflex) e allora gli consiglio quella che cosata di meno, poi lo porto a casa e gli spiego cosa deve fare su LR o PS per avere gli stessi risultati che avrebbe con lo smartphone...Fine della passione. MrGreen

Prendiamo questa nuova Fuji... stessa minestra di sensore da 6 anni a questa parte, niente ibis, niente mirino, un piccolo aggiornamento al processore per gestire.... COSA???? Cosa fa di più di una macchina precedente?? Qualche features video che serve a chi??? Allo youtuber? ne conosco certi che hanno fantastici canali che usano ancora la a6400... a cosa serve l'8k log_millemila bit se la metà dei creatori di contenuti fanno recensioni a padelle, orologi, giochini, rutti aromatizzati ecc...

Bo? ripeto... devono morire di stenti.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 23:05

Io presi la mia X-E3 , nuova, a qualcosa meno di 350€:
cavolo che c..o.......ma dove su marte..?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 23:21

Che io conosco, solo Hasselblad ha fatto qualcosa di più user friendly, dalla X1D del 2016, almeno.

Fece qualcosa anche fuji con la xt200 ed era secondo me una bella UI, ma non fu mai ripresa, nata e morta con la xt200.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 7:40

C'era anche questa:
www.nikonschool.it/experience/coolpix-s800c.php

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 16:29

Le macchine economiche, voledo, si possono ancora fare


la 200d è una macchina del 2018 con tecnologia (reflex) moribonda. Cmq ci sono anche ora tipo la r100 e la r50 di canon. Quindi, or anon so a quanto faranno uscire sta fuji ma per come la vedo io, solo corpo non può costare più di 650 € di listino... Poi per carità possono anche proporla a 1500 € per poi fare un cash bach di 1000 € fra tre mesi svelando il vero valre della macchina e facendo credere gli acquirenti di fare un affare.
E' solo una questione di prospettiva in fondo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 18:44

solo Hasselblad ha fatto qualcosa di più user friendly, dalla X1D del 2016, almeno.

Oddio... anche Olympus, Nikon, Fuji e Panasonic (son quelle che ho provato) posseggono dei menù touch che permettono di cambiare determinati parametri senza entrare nel menù classico, quindi niente di così rivoluzionario.

Le esperienze ibride tra smartphone e fotocamera, tipo quella mostrata da Stefano Pelloni, sono tutte state dei fallimenti.

Panasonic per esempio:

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 18:57

Però, aspetta, su fuji è vero che hanno messo il touch screen ma in maniera pessima mantenendo la UI precedente, insomma, una UI touch deve essere studiata ad hoc non come hanno fatto in fuji del tipo...massì mettiamo il touch, aveva più senso lo schermo grande e la UI della xt200.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me