RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:32

Perdonami SaroGrey, ma lo scopo di queste missioni su Marte è quella di capire se:

Ci sono ancora forme di vita.
Perchè la vità, una volta presente sul pianeta, si sia estinta.
Se mai in futuro potrà essere un pianeta abitabile cose si presume.

E tu, a priori, sentenzi che non ci potrà mai campare neanche un micoplasma?
Eh, niente...se riesci a comunicarlo alla NASA o a Musk risparmiano miliardi e miliardi e virano su altri lidi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:58

Ci sono ancora forme di vita.
Perchè la vità, una volta presente sul pianeta, si sia estinta.
Se mai in futuro potrà essere un pianeta abitabile cose si presume.


No sono sentenze ma potrei dire ovvietà,

ma poi quello che mi sconvolge è il fatto che solo dopo poco più di un secolo di tecnologia applicata al nostro pianeta dove ne necessita di ben tanti altri secoli di applicazione e dove i risultati si possono già prevedere come certi nella riuscita andare a cercare nell'impossibile lo trovo oggi azione totalmente sconsiderata, molti dati danno quel pianeta come oramai scaduto dove mancano i più semplici degli elementi, pensi che l'uomo possa andare li a costruire una atmosfera quando è praticamente oramai noto che una sorta minore di essa era presente ma le condizioni hanno fatto in modo che non potesse essere trattenuta dal pianeta?
Non ti pare una grossa utopia?

La possibilità che la situazione attuale terrestre duri ancora per milioni di anni credo sia oramai assodata da tempo ed è qui che devi applicare lo studio futuro, la facilità di applicazione qui è estremamente più facile rispetto ad un ambiente totalmente inadatto, qui ci sono il 100 % degli elementi utili e in enormi quantità, basta solo una intelligente gestione e niente altro.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 14:19

Non mi sono spiegato, forse...
Poni domande alle quali io, come credo il resto degli iscritti a questo forum, non sono in grado di rispondere.

Quello che faccio fatica a comprendere è come le tue convinzioni -impossibile vivere su Marte. Assurdo andarci a prescindere da tutto e teorie sugli elementi che costituiscono la base della vita e per la vita futura - non siano state minimamente prese in considerazione da fior fior di scienziati e ingegneri. NASA, governi, studi scientifici e chi più ne più ne metta negli ultimi anni (20?) facendo, secondo quanto affermi, sprecare tempo, milardi e miliardi di dollari.

Ora, se le tue convinzioni hanno in qualche modo un fondo di verità scientifica, ti esorto a divulgarle.
Per il bene della nostra specie. ;-)





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 14:43

Andare su Marte non ha granché senso, in se'.
Il senso si trova nelle ricadute tecnologiche che deriveranno dall'andarci.

Anche pensare all'espansione in gigante rossa del Sole, è vero, è prevista, ma tre cinque miliardi di anni ... ora è un po' presto per pensarci, per allora, se non ci saremo già autodistrutti da quasi cinque miliardi di anni, saremo in grado di uscire dalla galassia, forse da questo universo per esplorare quelli paralleli ...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 14:49

ma tre cinque miliardi di anni ...

Wikipedia, non è aggiornata MrGreen

Le ultime news parlano di 1 milardo anni e 500 milioni per sloggiare prima di diventare polvere.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2024 ore 15:08

Le ultime news parlano di 1 milardo anni e 500 milioni per sloggiare prima di diventare polvere.

Azz, allora c'è da darsi una mossa! Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 15:56

Credo nella reincarnazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:17

dopo 25 anni possiamo dire che non e servita ad un caxxo, a parte ridicoli esperimenti che nulla ha portato di concreto al progresso scientifico, buona solo per foto e video dove gli astronauti fanno capriole in assenza di gravita,


Veramente ci sono migliaia di paper basati sugli esperimenti svolti sulla ISS, ISS che tra l'altro è un laboratorio fondamentale proprio anche per un'eventuale futura missione su Marte dato che ha permesso di studiare gli effetti della microgravità sul corpo e i sistemi per il supporto vitale.

[Le ultime news parlano di 1 milardo anni e 500 milioni per sloggiare prima di diventare polvere./QUOTE]

Le stime cambiano se consideri l'abitabilità effettiva del pianeta oppure la durata del Sole.
La Terra diventerà inabitabile molto prima della fine della fase principale del Sole... certo è che se il problema è l'aumento di temperatura sarebbe MOLTO più semplice mettere in orbita dei satelliti per fare ombra rispetto a colonizzare Marte.

È una cosa che probabilmente potremmo già fare con la tecnologia odierna salvo motivi economici e logistici.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:23

I paper possono essere anche centinaia di migliaia, ma l'utilità non si misura tanto al Kg MrGreen, tutti quegli esperimenti si hanno aggiunto conoscenza, ma nessuno ha avuto una reale utilità al progresso scientifico o commerciale, niente di paragonabile alla conquista della Luna, dove ci siamo trovati tecnologia e prodotti innovativi ad uso del genere umano, quindi si possiamo dire che l'ISS non e servita a nulla, bhe facciamo quasi nulla MrGreen, effettivamente la crescita dei fagioli in micro gravita e fondamentale per una missione su Marte

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:29

Ora, se le tue convinzioni hanno in qualche modo un fondo di verità scientifica, ti esorto a divulgarle.
Per il bene della nostra specie. ;-)


Quando vedrò brulicanti città e rigogliose coltivazioni totalmente alimentate da eolico e fotovoltaico ai due poli e in tutti i deserti terrestri allora ritirerò le mie convinzioni, se esiste la possibilità e la convinzione di una vita marziana io sto chiedendo cose potenzialmente molto più fattibili vista la ridotta distanza dalle aeree tutt'ora idonee e quindi facilmente rifornibili di ogni cosa, oltre a, fattore di estrema importanza, la presenza dell'atmosfera identica a quella delle zone temperate.

Se ora con i cambiamenti climatici qualche zona può diventare un po' meno adatta basterebbe modificare di poco la dislocazione è tutto torna normale, ovviamente questo produce meno effetti speciali agli occhi degli allocchi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 18:59

Comunque, che Mr. Musk ce la faccia ad inviare navi su Marte tra due anni, io non ci credo.

E non ci credo avendo visto in tempi recenti le tempistiche di sviluppo ed industrializzazione di missili a lunga gittata per usi militari: secondo me, è solo una, comprensibile, bugia, chiaramente vuole che la gente ci creda, fa bene, io farei uguale.

Ma non ce la farà.

Ma ce la farà in tempi comunque brevi 5 - 7 anni, tempi comunque impensabili per noi europei.

Gli Americani, i Cinesi, i Coreani del sud, ma soprattutto gli Israeliani, sono sorprendentemente decisionisti e veloci nelle loro realizzazioni tecniche: sono operativi, fanno e non chiacchierano, e non si fanno tante pialle mentali come gli europei, sono più bravi di noi.

Gli Israeliani poi sono quelli più preparati e più bravi di tutti, pensano, decidono e poi fanno subito, molto in fretta e molto bene, quello che hanno deciso di fare.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 20:01

Ma ce la farà in tempi comunque brevi 5 - 7 anni, tempi comunque impensabili per noi europei.


Navi con a bordo gente che ha già pagato anche il biglietto di ritorno e che non ha fatto due righe dal notaio?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 20:32

www.corriere.it/pianeta2030/24_gennaio_23/nuova-corsa-spazio-inquina-s

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 21:08

Gli Israeliani poi sono quelli più preparati e più bravi di tutti, pensano, decidono e poi fanno subito, molto in fretta e molto bene, quello che hanno deciso di fare.


Certo, a lanciare missili sono bravi e veloci, ma non la definirei una qualità esaltante Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2024 ore 23:37

Ma che ci incastra lanciare i missili?

Qui si parla di realizzazioni tecniche fatte in tempi brevi: cambia vino, quello che bevi adesso non ti fa tanto bene.


Come direbbe Moretti: "non c'entra, ma c'entra!"- Bevilo tu un vinello Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me