RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cambio scheda video da rx580 a 4060 TI 16Gb





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:33

dove conviene comprare? amazon o ci sono altri siti affidabili?


Io ho appena acquistato la MSI 3060 Ventus 12Gb a 289€ e l'alimentatore Msi Alimentatore Mag A750Gl Pcie5a 101€ da esseshop sono almeno cinque anni che acquisto da loro sempre economici, affidabili e precisi. Amazon spesso ha prezzi altini

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:40

Non mi perculate troppo ma mi sono fatto prendere da un coattattacco, quella sindrome che ti spinge a riempire il computer di lucine varie e spendere di più, e ho aggiunto all'ordine un AIO a due ventole, ovviamente ARGB, MSI MAG CORELIQUID E240.
PS lo so che un dissipatore ad aria costa molto meno e ha risultati più o meno uguali all'AIO ma non mi piace avere quel mammozzone nel PC (ha finestra in vetro ed è posizionato accanto a me sulla scrivania)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:51

Ahahah

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:09

Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:15

Ne approfitto per rivolgere a voi una domanda ma penso che la risposta sia negativa.

Ho un lenovo ideapad con ryzen 7 4800H 32gb ram e scheda grafica nvidia GTX 1650TI.
Si puo' cambiare la scheda grafica con una RX4060?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 20:08

Bergat, non si può, sui Notebook la GPU è saldata sulla scheda madre.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 20:16

Come immaginavoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 21:48

Se ha una porta che supporta una GPU esterna potrebbe, ma perde qualunque carattere di portabilità.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 23:49

Non so se per il fotoritocco la 16 Gb possa dare valore aggiunto.

Onestamente non credo tanto quanto l'esborso aggiuntivo richiesto rispetto alla "liscia" (che secondo me 300 euro li vale).

EDIT: sparito già il messaggio mentre rispondevo? Eeeek!!!

user264657
avatar
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 10:18

Per quanto riguarda dxo deep prime xd2, io ho acquistato e cambiato alcune schede usate e fatto vari test, alla fine mi sono tenuto una ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 OC che elabora i file sony da 24Mpixel in 4,5 secondi con un ryzen 5600. Le altre:
SAPPHIRE PULSE Radeon RX 6600 6,5 secondi (sostituita perche' ogni tanto aveva dei glitch video)
ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC 12GB 5 secondi (sostituita perche' aveva una ventola ballerina)
MSI GeForce RTX 4060Ti 8Gb OC VENTUS 3X 4 secondi (sostituita perche' rumorosa).
La 4060ti non mi sembra valga la differenza di prezzo rispetto alla 4060 se non la usate anche per gaming.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:28

Mi inserisco nella discussione per una domanda, dopo vari confronti su quale scheda acquistare, mi sono indirizzato verso LA RTX 3060 12 GB, verso la metà di novembre farò l'acquisto dato che in quel momento il tecnico che mi aiuta è libero, la domanda riguarda l'alimentatore, ora è presente uno di 450W, mi è stato consigliato per i picchi di questa scheda di non scendere sotto i 650W, è corretto questo consiglio? Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:38

oppure, se consideri quanto costa cambiare alimentatore, con quella differenza prendi una 4060 che consuma meno, e ti garantisce quasi a parità di prestazioni una longevità superiore a livello di compatibilità software (tipo quando un software dichiara tra i requisiti minimi la compatibilità dalla serie x di un prodotto).
per star sicuro vedi sempre sul sito del produttore la potenza minima richiesta. che in realtà varia a seconda più del processore. ad esempio 650w se ci abbini un i7, ma anche 500w se abbini un ryzen 5. per esempio. considera sempre il consumo dei due componenti sommato piú un margine di sicurezza. sono loro che assorbono di piú, anche se solo con dei picchi. gli altri componenti di solito hanno consumi irrisori(salvo casi specifici) che comunque vanno conteggiati

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:52

Grazie Perseforo, come processore ho un i5

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 12:05

quale i5? perché a seconda della serie del processore i picchi di consumi aumentano parecchio.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 12:21

Per la precisione: i5-4590

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me