RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 11


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 11





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 7:36

Comunque questo sfocato così presente dovuto alla distanza di messa a fuoco ravvicinata (immagino che i soldatini siano molto piccoli) mi ha fatto venire in mente Richard Tuschman .
www.richardtuschman.com
















avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 8:20

Ultima un omaggio immagino
images.app.goo.gl/iPZY96mMWXqUHUTZ8

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 8:35

non solo l' ultima...
www.fpmagazine.eu/ita/Richard_Tuschman-33/Hopper_Meditations-1/

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 22:04

C'è un fotografo italiano che si è specializzato in una fotografia simile ma con soggetti e sfondi molto più curati e credo che i diorami (tra l' altro molto sofisticati) se li facesse proprio lui, mi sfugge il nome...


Maurizio Valdarnini
www.mauriziovaldarnini.com/work#/tribute-to-163rd-signal-photo-co/

ricordavo male, non si tratta di diorami ma scenografie








.
.
.


ci sarebbe da menzionare anche Paolo Ventura anche se è un autore più conosciuto e forse se ne era già parlato (qui il modus operandi penso sia simile a quello di David Levinthal, stili molto diversi ma a mio parere siamo su un altro livello, non sono solo soldatini di plastica)
www.paoloventura.com/war-souvenir-2005










avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:08

grazie ancora a tutti per le ottime segnalazioni..... continuo appassionatamente ed assiduamente a seguire..ciao ROb

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:21

Grazie anche da parte mia.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:05

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:04

Marcus BUNYAN ...

[ una figura straordinaria, ...
Tra le piú "complesse", fra le viventi,
che abbia sondato. ]

marcusbunyan.com/about/

artblart.com/

artblart.com/marcus-bunyan-writings/


***

artblart.com/wp-content/uploads/2018/11/marcus-bunyan-death-and-the-im






un gentile augurio di buona serata a Voi tutti




avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:34

Fotografia e un po' di rivisitazione artistica personale
www.instagram.com/luigigrieco.photography?igsh=MXB6NTN1MWt3MWVtMw==

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:44

Uhm...certe volte il mosso (più o meno pittorico) sembra un po' un espediente per rendere accattivanti scatti normalissimi. Su alcuni gruppi fb questa cosa si vede spesso...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:57

Segnalo Fabiomassimo Antenozio fiaf.net/portfolioitalia/fabiomassimo-antenozio-verde-mennonita-2-prem

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:08

Volevo invitare tutti a tentare di scrivere due parole in piu' sul fotografo segnalato, e sul inserire anche qualche fotografia.
Capisco che sia piu' semplice come ha fatto Sasal ( che non ha nessuna colpa ), ma la fotografia nei forum è qualcosa di "visivamente raccontato".
Inserire solo un link molto spesso porta ad andare alla risposta successiva.

Per dire, dell'ultima segnalazione trovo molte foto "normali", e una spettacolare che spiega molto di piu' delle lunghissime didascalie allegate.





PS: queste didascalie cosi' lunghe che spiegano il progetto in ogni foto mi hanno fondamentalmente stancato. Capisco che molto spesso bisogni spiegare per avere una lettura migliore, ma farlo per ogni foto lo trovo realmente ridicolo ( con la conseguenza che molto spesso passo oltre).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 8:29

Fabiomassimo è un fotografo romano che d'estate si guadagna da vivere facendo il fotografo di famiglie nei resort: appena finisce la stagione estiva parte per seguire i suoi progetti fotografici.
Le lunghe didascalie sono inserite nel sito fiaf per chiarire un pò il senso del progetto, io stesso non ero a conoscenza di queste comunità che rifiutano il progresso, certo magari sarebbe bastato solo la presentazione dell'intero progetto (come fatto nella mostra che ho visitato a Corigliano Fotografia) per chiarire comunque di cosa si guarda. La fiaf evidentemente ritiene meglio così.

user207727
avatar
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:05

Minchia, ho letto tutti gli interventi in queste ultime pagine, me li ero persi. Tutte le cose scritte mi hanno sollevato una curiosità che forse qualcuno di voi, molto "studiati", è in grado di soddisfare. Per non andare ulteriormente OT qui provo ad aprire un thread dedicato: meteore.

Ah: trovo grandiose tutte le segnalazioni prposte.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:27

ringrazio per MARCUS BUNYAN che non conoscevo, difficile da inquadrare, offre molti stimoli per i miei occhi con alcune foto che mi attirano davvero parecchio e altre che sembrano volutamente fuori contesto di cui però non riesco a comprenderne pienamente le connessioni con il resto del lavoro...

ringrazio anche per Fabiomassimo Antenozio che non conoscevo, interessante il lavoro segnalato e condivido quanto già detto sulla scelta di presentare corpose didascalie sotto ogni foto che rende poco fruibile la pagina web (anche se scorrendo le foto ingrandite il problema non si pone)...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me