RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis 2 : la vendetta;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis 2 : la vendetta;-)





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:35

Io ho Diesel non sono ioMrGreen
ma anche essere sempre schierato contro e cercare il pelo quando non c'è non è che vada meglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:37

Io ho Diesel


io pure MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:50

Lomo te proprio il complotto ti fa una pippaMrGreen


io ti dico invece che quello del blocco della vendita delle termiche e solo il primo passo, poi dopo verra il blocco della circolazione, e non serve vietare, basta sparare la benza a 10 euro al litro, quello che ha una Ferrari 12 cilindri si fa il pieno a 600 euro e si fa il giretto la domenica come sempre, gli altri dovranno per forza vendersi l'auto e prendere una elettrica

Infatti quando inventarono i cellulari erano solo per ricchi poi oggi li hanno tutti.
Le aziende devono fare soldi non fallire
.

é un paragone senza senso, il fine é limitare le auto in citta non i telefoni, poi la normativa del blocco dimostra proprio che poco o nulla importa delle aziende, visto che il motore termico era il loro core businnes

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:52

ma hai letto tutto il mio messaggio, o sei partito al solito in quarta a darmi del fesso?

nelle mega città dove c'è traffico e inquinamento mi sembra logico che vogliono ridurre se però migliorano i mezzi pubblici o le ciclabili, ma nel resto del paese come pensi possono fare?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:01

Ma non e' questione di essere schierati.

Sappiamo esattamente che la scelta dell'elettrico e' voluta e considerata necessaria per muovere e cambiare equilibri geopolitici.

Se smettiamo di consumare petrolio e cominciamo ad usare il nucleare, mezzo mondo piange (produttori di petrolio) e mezzo mondo ride (produttori di nucleare).

In realta' cambiamo la configurazione degli equilibri economici piu' che con una quarta guerra mondiale.

Non sara' una scelta indolore.

Le case automobilistiche sono pronte.. i politici molto meno. La rete di distribuzione elettrica e' indietro di 50 anni.

In Svizzera, paese dove l'elettrico e' tenuto sugli scudi, dove quasi tutti hanno il fotovoltaico da 50 kWh o piu' e, non dimentichiamolo, paese che e' grande come piemonte e lombardia... dove con trecento km di autonomia vai da Ginevra fino in Austria senza stop...

Beh quest'anno ci son stati problemi a rifornire le auto elettriche. Shortage di energia (malgrado le centrali nucleari).

Gli incentivi sono in via di soppressione... per cui se hai 600 Hp paghi il bollo come una 600 Hp.. e assicurazione di conseguenza. Bello avere un'auto costruita in modo approssimativo, ma che costa di gestione come una Ferrari o una Lamborghini.. MrGreen

Voglio dire.. i problemi sono quasi insormontabili. Se riuscissimo ad avere batterie piccole, ruote sottili, e peso limitato (quindi poca potenza) l'auto elettrica avrebbe molto senso.

Non a caso il primo progetto di Tesla era una Lotus elettrificata. Poi venne il genio e tutto divenne faraonico.

Alla fine la pausa caffe' all'autogrill e' di 20 minuti tutto compreso. e di solito in viaggio la si fa ogni 200 km.
se in quei venti minuti, dieci li usa l'auto per caricarsi, non ti accorgi della differenza.

Serve pero' una struttura equivalente a quella del distributore a benzina. Sopratutto dal punto di vista del pagamento.
Questa ×ta delle app e degli abbonamenti e' la via per l'inferno. Esistono le carte di credito.
Se una dannata pompa di benzina puo' erogare carburante a fronte di una carta di credito, spiegatemi perche una colonnina elettrica non puo' fare altrettanto.

perche devo avere una app che passa su internet?... e se passo la frontiera? e se vado in un paese dove non ho roaming internet?..

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:03

avete visto l'agenda Draghi, senza entrare in giudizzi politici, di fatto conferma l'abbandono del termico Confuso, spinge per la decarbonizzazione ma con le rinnovabili, quindi niente nucleare Confuso, vuole il debito in comune per finanziare la spesa, campa cavallo se crede che Germania e paesi nordici ci paghino il debito MrGreen, e poi bisogna aumentare innovazione, tecnologia digitale, AI, piu pelo per tutti insomma MrGreen

l'agenda Draghi, il green deal EU 2050 confermato in pieno, che é quello che ci sta portando alla tomba economica, piu un po di vaque prommesse e auspici irrealizzabili, a la cosa deprimente e che tutti si spellano le mani ad applaudire

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:04

Murphy é stata una frase infelice cercando di essere scherzoso, cancello

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:15

Serve pero' una struttura equivalente a quella del distributore a benzina. Sopratutto dal punto di vista del pagamento.
Questa ×ta delle app e degli abbonamenti e' la via per l'inferno. Esistono le carte di credito.
Se una dannata pompa di benzina puo' erogare carburante a fronte di una carta di credito, spiegatemi perche una colonnina elettrica non puo' fare altrettanto.

perche devo avere una app che passa su internet?... e se passo la frontiera? e se vado in un paese dove non ho roaming internet?..


Lo sai vero che puoi collegare la carta e pagare senza manco tirarla fuori dal portafoglio vero?MrGreen
senza rete a te funzionano i pagamenti bancomat alla pompa di benza? a me no....ma son strano io

Gli incentivi sono in via di soppressione... per cui se hai 600 Hp paghi il bollo come una 600 Hp.. e assicurazione di conseguenza. Bello avere un'auto costruita in modo approssimativo, ma che costa di gestione come una Ferrari o una Lamborghini.. MrGreen


Gli incentivi per il bollo?!
per 5 anni non lo paghi e poi lo paghi 1/4 (regione FVG) le altre non so...ma non ci sono incentivi statali di mezzo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:19

mah.. si' sei strano.. giro mezza europa una volta al mese e pago senza problemi (e senza internet) ovunque con bancomat.
La rete per il terminale bancomat ce l'ha il gestore della pompa. Non io.


Gli incentivi per il bollo?!
per 5 anni non lo paghi


parlo di dove sono residente...della Svizzera.. che e' piu' avanti rispetto all'europa.. (nel senso che ha cominciato prima).

Alcuni cantoni stanno ritirando l'incentivo per il bollo.




avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:24

mah.. si' sei strano.. giro mezza europa una volta al mese e pago senza problemi (e senza internet) ovunque con bancomat.
La rete ce l'ha il gestore della pompa. Non io.


Ah già, vero...ma quanto è sentito sto problema? nel senso dov'è che manca rete? al polo? perchè non ho mai sentito o letto di gente che non poteva caricare perchè senza rete

Alcuni cantoni stanno ritirando l'incentivo per il bollo.


Qui non c'è incentivo, ti fanno 5 anni di regalo e poi lo paghi 1/4 e basta

Tu dici, più ci si elettrificherà più quel 1/4 diventerà 2/4 ecc ecc si probabile, ma sarà da quella data in poi...non retroattivo.
Cose che hanno già fatto col FV appena "nato".
Per incentivare c'era il conto termico ( aveva probabilmente un altro nome ma non ricordo) e chi "scommetteva" e si metteva l'impianto recuperava un tot...un tot bello grosso essendo che era una novità avevano bisogno di "cavie"...
Da un certo punto in poi il conto termico è stato tolto e chi faceva un impianto da quella data in poi si beccava lo scambio sul posto, che paga molto meno.
Chi però aveva il vecchio contratto è rimasto col vecchio trattamento, nessuno gli ha scombinato nulla

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:31

perchè non ho mai sentito o letto di gente che non poteva caricare perchè senza rete


Praticamente tutti i manager Italiani che vengono su a trovarmi hanno quel problema.. MrGreen

Arrivano a Martigny e google insieme a wzapp gli hanno bruciato la quota Extraeurope del loro abbonamento internet.

Per cui si trovano senza telefono e senza possibilita' di far girare la app per caricare l'auto..MrGreen
Succede continuamente.. tanto che ho preso l'abitudine quando fissiamo gli appuntamenti di avvisarli prima.. MrGreen Altrimenti mi tocca andare a recuperarli tra Martigny e Losanna MrGreen


Anche la sim che e' montata su certe auto genera problemi all'estero..

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:32

azzo che manager pidocchiosi però...esistono contratti flat anche per l'extra europa ehMrGreen o che si comprino una Sim locale...so manager, spendili sti soldi

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:38

Mah guarda.. e' vero.. ma un vero contratto flat NON esiste.

Esiste un similflat.. che pero' quando cominci ad usarlo davvero per lavoro ti chiude il rubinetto e ti fa a malapena leggere le mail..

Nel mio caso... secondo il mio provider sono nello 0,1/100 piu vorace di connessione estera. In pratica essendo continuamente in viaggio ovviamente uso internet all'estero. Nonostante il costo esorbitante mensile dell'abbonamento non c'e' modo di avere connessione in roaming.

Alla fine ho risolto con alcune saponette con schede di provider locali e una VPN. Quando varco la frontiera le accendo e risolvo cosi.. Son anni che combatto con il problema.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:41

A Martigny c'è un SUC, quindi con Tesla non hai problemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:43

è arrivato l'unico angelo Telsa MrGreen


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me