JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per me interessante per chi ha a corredo il 14-35 e vuole stare leggero . Però costa come un 24-105L. Comunque una scelta in più che male non fa. „
Che io non comprerei mai. Ho il prima serie EF e non lo uso mai. al Whishlist Club di Roma ho ripreso concerti con la R a 16.000 ISO col 24-70 2.8L... Per alcuni scatti il 2.8 serve.
“ Sempre dal sito citato prima: Tamron SP 24-70mm f2.8 Di VC USD G2 Canon: 1.1k euro Sigma 24-70mm f2.8 DG OS HSM (A) Canon: 1.3k euro Canon RF 28-70mm f2.8 IS STM: 1.3k euro
Il Canon e' appena uscito. „
aggiungo Tamron 905g Sigma 1020g
'Sta lente non va a pestare i piedi a nessuna delle lenti Canon RF, va a rompere i cabasisi a tutti i 24-70F2.8 con attacco EF nonche' al 24-70F/4L IS, come gia' accennato da alcuni ad inizio discussione.
Secondo me invece andrebbe confrontato con il Tamron 28-75 e il Sigma 28-70 C che teoricamente sono nella stessa fascia. Quelli citati da Frengod vanno confrontati con il 24-70 serie L. Poi se quest'obiettivo va meglio del sigma Art o del Tamron SP tanto di cappello
Si ma al momento Tamron e Sigma non hanno nulla da confrontare con questo...in futuro se Canon apre l'attacco RF anche a loro si vedra'. Ma non devono mettere solo un simil adattatore allungando gli attuali EF se vogliono fargli concorrenza.
“ Secondo me invece andrebbe confrontato con il Tamron 28-75 e il Sigma 28-70 C che teoricamente sono nella stessa fascia. Quelli citati da Frengod vanno confrontati con il 24-70 serie L. „
“ Secondo me invece andrebbe confrontato con il Tamron 28-75 e il Sigma 28-70 C che teoricamente sono nella stessa fascia. Quelli citati da Frengod vanno confrontati con il 24-70 serie L. Poi se quest'obiettivo va meglio del sigma Art o del Tamron SP tanto di cappello „
In teoria sì. In pratica però il cliente con una disponibilità di 1.000€ e spicci si troverà a scegliere tra l'STM nativo RF, oppure l'Art e l'SP adattati.
P.S. Sicuramente c'è un campo in cui l'STM siamo sicuri straccerà la concorrenza: l'assistenza. Sigma e Tamron se si rompono li porti a riparare a Lourdes, l'STM qualsiasi cosa hai il Camera Service.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!