| inviato il 15 Settembre 2024 ore 22:27
Scusa, volevo dire M10 R invece di M10 P sulla questione della differenza di mpx rispetto alla M10 liscia. Comunque come vi dicevo nella parte 1 io sono Sonyista, e sono entrato sulla Leica da poco (SL2) e quindi ancora devo conoscere bene il mondo della Leica, questo perché dopo aver posseduto e lavorato con la SL2 mi sono completamente innamorato della Leica. Perdonatemi per la mia "stupidità" ma conoscerò ed imparerò presto bene la Leica! |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 22:50
“ "The Leica M10-R camera has a brass top panel and base, while the rest of the body is made from magnesium: Top panel and base: Made from brass with a black chrome plated finish „ Ops... Ero convinto diversamente. Grazie Uly |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:35
@Pierfranco - tutte le M digitali sono in ottone ad eccezione delle M11 nere, le M11 silver sono ottone … non confondere la verniciatura Black Paint delle 240 con la Black Crome delle successive, ma le M10 (tutte) anche nere ed anche se verniciate Black Crome hanno la calotta in ottone! - il display della M10P non è più resistente di quello della M10, sono entrambe in vetro gorilla, ma per la P è touch screen - la M10P ha anche l'orizzonte virtuale e il raddrizzamento della prospettiva in board che non ha la M10 liscia - poi ovviamente c'è la differenza dell'otturatore che hai detto - la M10R ha 40,9 MP non 60 |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:36
Figurati. Avevo il dubbio anche io avendo avuto una M9 usata con un minimo inizio di "brassing" che era "solida" nelle parti interessate e la M10r mi e' subito sembrata diversa, piu fredda in mano e lucida. Poi ho fatto ricerche. Le m10 sono "nickelate" su top e fondo sopra all'ottone e poi verniciate. La struttura dove serve solidita' e rigidita' e' magnesio. Le m11 no, diventano di alluminio e magnesio tranne nella silver dove ancora rimane il top di ottone. Per me le M si fermano alla 10 (e per questo l'ho presa), i materiali, il sesnore sempre lv, il fondello, il rumore... oltre si son avvicinati troppo alle jap passando da: "analogica col solo sensore a farla digitale" a... "digitale col solo telemetro a ricordare il passato". |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 9:22
Ti ringrazio. la scatola piena di materiale Leica che ho comprato dagli eredi di un vecchio collezionista trentino, riserva qualche gradita sorpresa, come una Leica prebellica sulla quale, sempre in tempo di guerra, fu adattato un Sonnar 50/1,5 "Red-T", ben montato nella ghiera di messa a fuoco di un Summar da un tecnico del tempo... Altrettanto affascinante, il Summarit 50/1,5 in 39x1 ed altri ammennicoli... E' stato un investimento che ha sensibilmente "intaccato" le mie finanze, ma tra corpi macchina ed ottiche, direi che sono soddisfatto, |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:01
Ti faccio anche i miei complimenti, Enzo. Macchina meravigliosa, ti invidio. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 13:11
Grazie Floki, sono felice di tutto quel materiale che, tra corpi ed ottiche pur con qualche sacrificio, ho comprato in blocco... |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 16:38
“ analogica col solo sensore a farla digitale" a... "digitale col solo telemetro a ricordare il passato". „ La penso esattamente come te, ma qualcuno mi ha criticato per aver definito la M10 “meno digitale”. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 16:44
...onestamente a me piace di più la M9 ma dicono che ci sono problemi di corrosioni, cosa che nella M10 è stato risolto questo problema. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 17:04
Devi cercare una M9 con il sensore definitivo, sostituito in garanzia. Di solito chi la vende lo specifica e ha anche la documentazione che l'attesta. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 18:17
Sì, vero, Pierfranco! L'avevo letto su un forum. Ma non è che vado a prendere la M9. Era solo per parlare. P.S. Sbaglio o ci sono stati dei richiami sulla M9? O semplicemente i possessori della M9 si sono accorti del problema e l'hanno portato a ripararla in garanzia? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 21:02
Se ne è parlato centinaia di volte, anche su questo forum. Fai una goggleata |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 22:51
Guarda che fra la M9 e la M10 c'è stata la M240 |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 23:04
Bella la M9, è l'unica M che riprenderei con un 28 Cron ; trovarla a posto e a prezzi umani. Focheggerei a vanvera però, non vedo più una mazza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |