RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine nikon d810 vs fotocamere recenti z8 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità immagine nikon d810 vs fotocamere recenti z8 ecc.





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 8:15

Le ottiche ci sono e costano poco, con poco più di 300€ ho preso 50 1.8G, 85 1.8G, 15-30 2.8 tamron, tutti e tre restituiscono un dettaglio impressionante, ma tutti i fissi 1.8 vanno benissimo, il 70-200 fl, i vari sigma art, anche il 28-300 nikon

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 8:28

Sui fissi Nikon mi ritrovo come prezzi ma sono molto diversi da quelli Viltrox o Tamron che trovi nuovi per una ML di ultima generazione?
I sigma art mediamente sono più alti e se vuoi sfruttarli a 1.4 li devi tarare perfettamente

Non è che ti voglia convincere di aver fatto una scelta sbagliata anzi, il fascino della reflex di punta è ancora forte anche per me. Solo che la motivazione economica per ritornarci non mi pare che regga, almeno limitandosi ai fissi

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 9:06

No, ho avuto un po'di ml m4/3, APS, e Fx, volevo proprio una reflex e mai come con la d810 penso di aver fatto la scelta giusta, ho avuto anche un Viltrox per Fujifilm, l'85 1.8ii, obiettivo estremamente nitido, ma af preistorico e pieno purple fringing, certo le ml sono il futuro, ma per comprare tre obiettivi decenti l'esborso è quasi sempre più che triplicato rispetto ad una reflex, aggiungo che a mio parere escluse le ultime z8/ z9/ zf/z6iii, e le corrispettive di altri brand, le prime ml inseguono le reflex, ma non le raggiungono. Esempio pratico ho avuto la prima Sony A7 un catorcio

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:02

Da poco ho acquistato un Sigma Art 24-105 f4, dato che per la D 810 mi mancava il tuttofare.
Con lo stabilizzatore attivo, modalità di scatto QC sulla macchina e focale 24 mm, ho scattato a 1/20 e ottenuto una foto perfettamente ferma, anche osservata al 100%.

Al di là di questo, ho fatto altri scatti a 1/60 col 24-35 Art, quindi privo di stabilizzatore, a soggetti in movimento, e sono venute perfettamente ferme anche quelle.
Sia pure non utilizzando tecniche particolari di posizione di gambe e braccia, respiro eccetera. Insomma scatti un po' alla come viene.
Sinceramente non mi aspettavo di poter arrivare a tanto.
Sono convinto che con altre macchine, come le D 80 e D 7200 che possiedo, non sarebbe riuscito.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:30

Sono convinto che con altre macchine, come le D 80 e D 7200 che possiedo, non sarebbe riuscito.


Siccome le ho e le ho avute...

forse sarebbero andate bene allo stesso modo

La D80 ha uno scatto molto morbido, direi morbidissimo, con un sistema di sollevamento dello specchio derivato dalla D70

La D7200 è un poco meno morbida ma comunque molto ben ammortizzata

Altra cosa la D800 con la quale lo scatto lo sentivi sul polso, infatti con la D810 hanno modificato la struttura passando da una interamente in magnesio ad una col mirabox in magnesio collegato ad un frame in una miscela di plastica e fibra di vetro -tipo il delrin-, in quel modo hanno ridotto di molto le vibrazioni indotte dallo scatto.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:10

Forse si, ma con quelle macchine, in tanti anni, risultati del genere non li ho mai ottenuti.
E' per questo che ne sono rimasto stupito.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:20

Comunque per quanto riguarda la qualità d'immagine......tutto....e il contrario di tutto! Mi sono fatto prestare una D810 e una D850 dal mio pusher di fiducia e ho fatto alcuni scatti......prima cosa, per vedere se il mio Mack riusciva a tritare bene i files cosi pesanti, e secondo per verificare se effettivamente la qualità delle foto era tanto migliore rispetto ai sensori meno densi che io normalmente utilizzo.
Bene, per primo devo dire che tra D810 e D850 le differenze io non le noto, e che forse preferisco leggermente la D810, ma dipende da foto a foto, dalla luce, dall'esposizione, etc.
Poi ho confrontato quei files con le foto della vecchia D700.......e non so perchè, ma mi sembrano migliori e continuano a piacermi di più.......cosa che continua a stupirmi ogni volta!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:37

Invece io un paio di anni fa all'incirca ho provato una D 700, provenendo da D7200 e D 80. Ci ho fatto una 50ina di scatti con obiettivi diversi e l'ho restituita il giorno dopo. I file non mi piacevano assolutamente.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:46

D700 ne ho avute due, ed anche una d3, la d810 per dettaglio, tenuta iso, tenuta colore, lavorabilità del file è incredibilmente meglio della d700, la d700 ha i colori più delicati, ricorda un po' la pellicola.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:21

la d700 ha i colori più delicati, ricorda un po' la pellicola.

Concordo, e del resto si fa presto ad aggiustarli, se non piacciono.
Tuttavia a quelli che ho ritenuto di individuare come limiti di risoluzione proprio non sono riuscito ad abituarmi. E li la questione si fa più complicata.
Così l'ho restituita e credo di aver fatto molto bene: magari ho dovuto aspettare parecchio, ma la D810 è veramente un altro mondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me