| inviato il 03 Settembre 2024 ore 10:13
“ ascolto Mozart con piacere. Non posso farci molto se Verdi invece talvolta mi irrita. Io non sono persona musicalmente colta, non conosco la musica ma ripeto che il fatto di non essere solo nel non apprezzare Verdi ma di essere anche in compagnia di gente che la musica la conosce bene mi fornisce una sorta di giustificazione. „ Una cosa è non apprezzare un autore che sia musicista, scrittore, pittore, compositore, etc.. altro è paragonarlo alla banda del paese.. dai su. Fine OT per me. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 11:13
Mirko quella della banda è solo un'iperbole se vogliamo, che però è un tentativo di razionalizzazione delle preferenze che ciascuno di noi ha, cerco di spiegarmi il perché alcune cose mi piacciono ed altre meno andando un filo al di là del semplice mi piace/non mi piace. Non pretendo di convincere nessuno, per carità, del resto rimango o cerco di rimanere aperto alla "revisione" del mio giudizio. Dovevamo trovarci una sera con questo mio amico di Como, critico teatrale grandissimo conoscitore ed ammiratore di Verdi (e non solo), avrebbe dovuto condurmi in una guida all'ascolto del meglio di Verdi...ma son passati diversi anni e son ancora qui che aspetto |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 12:53
“ però credo forse prima venga la musica e poi le parole (in senso gerarchico) „ Su questa cosa si sono accapigliati mica male in passato... |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 12:56
Michealdesanctis scrive: "Quelle immagini possono offendere molti, giuste o no che siano, soprattutto quelli senza una cultura fotografica e che molti danno per scontata." ***************** Può essere vero quello che dici, non ho elementi per discutere delle sensibilità di altre persone e di altri popoli. Tuttavia mi pare che troppo spesso la preoccupazione di ledere i diritti altrui od offendere l'altrui sensibilità sovrasti la necessità di difendere la propria cultura e spiegare il proprio punto di vista. Nello specifico concordo con chi si chiede come possa esserci stata, da parte di Parr, una resa incondizionata di fronte a dei chiacchieroni ignorantelli e presuntuosi, senza sentire l'esigenza di spiegare la propria posizione. Cosa del resto non difficile, visto che lo stesso Butturini, forse di fronte alla stessa accusa, spiegò la chiave di lettura di quel dittico. Il fatto che Parr abbia fatto un dietro front immediato, un ritiro con tante scuse, oltre a stonare in confronto alla sua opera fotografica (che io reputo veramente grande) lo rende a me poco credibile nel momento in cui si proponga come docente o tutor (o come si voglia chiamare uno che dia regole o consigli ad altri), anche se, personalmente, trovo che tutti i suoi consigli siano logici e fondati. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:24
Scusate a questo punto chiedo però per cortesia di terminare qui la vicenda Parr su Butturini. Comprendo tutti dal momento che pure io da non fan particolare di Parr mi abbia lasciato un senso sgradevole tuttavia ritengo giusto sottolineare che dal punto di visto fotografico può non piacere ma non ha proprio senso discutere il valore assoluto di Parr come fotografo terrapiattisti esclusi. Ovviamente le sue regolette non hanno lo stesso valore delle sue fotografie e se cerchiamo altri fotografi, nel mucchio, troviamo tutto ed il suo contrario per cui ripeto il topic pensavo prendesse una piega più leggera e mi sono permesso di condividerlo solo perchè mi ritrovo in una certa leggerezza di intenti anche se poi sia divenuto un fotografo importante e non certo suo malgrado. Comunque su Butturini finiamola qua, ci sono altri topic dedicati su anche qui su Juza. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:34
A me piacerebbe che ci fosse la massima libertà di espressione e la massima severità nel sanzionare i veri delinquenti. Cioè che si usasse la massima severità con quelli che davvero fanno danni a tutti e la smettessimo di sanzionare le opinioni, anche le più balorde. Capita di arrivare al pronto soccorso e non essere assistiti prontamente perchè qualcuno non ha pagato le tasse o si è imboscato i soldi che sarebbero serviti per la sanità, e questi figli di puttan@, pur sapendo benissimo chi sono, li tolleriamo, ma guai a dire una parola fuori dal politically correct. Bah... non dico che il rispetto per gli altri non debba passare anche attraverso un linguaggio appropriato, ma tra chi da del culatt0ne a un omosessuale e chi evade centinaia di migliaia di euro di tasse, se dobbiamo perseguirli (com'è giusto) entrambi, secondo voi a chi dovremmo dare la priorità? E a chi comminare pene esemplari? |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:47
“ Nello specifico concordo con chi si chiede come possa esserci stata, da parte di Parr, una resa incondizionata di fronte a dei chiacchieroni ignorantelli e presuntuosi, senza sentire l'esigenza di spiegare la propria posizione. „ Suvvia, non limitiamoci a semplificarla in questo modo perchè è tutto molto più complesso. Andate a leggere la lettera di scuse di MArtin Parr, il caso poi è stato amplificato da Benjamin Chesterton di Duckrabbit che non è certo uno scemo, prendete il caso di Datta e la sua foto usata per la promozione del concorso di LensCulture. Per quanto riguarda la spiegazione di Butturini sull'accostamento, diciamo che è quasi una "forzatura" che andò bene allora ma che oggi non sarebbe stato etico ( non sto dicendo che Butturini fosse un razzista, anzi ). Li la forza delle immagini, che prese da sole non sono poi così potenti, è l'accostamento e la somiglianza. Proporla oggi, offenderebbe una comunità che ha già subito ( e continua a subire ) umiliazioni. Martin Parr ha pagato, come dice lui stesso, l'accostamento come curatore del libro di cui non era ( certo che il suo nome sulla ristampa della copertina sarà stato sicuramente autorizzato ) ed ecco il probabile perchè della richiesta di distruzione delle copie. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:54
quindi anche nella versione originale di London del 1969 le due immagini erano affiancate? |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 13:55
“ quindi anche nella versione originale di London del 1969 le due immagini erano affiancate? „ E' una ristampa, si. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 14:37
“ ( non sto dicendo che Butturini fosse un razzista, anzi ) „ Anche se mi ripeto, il razzismo è nella mente di chi si offende per questo accostamento. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:00
Ragazzi scusate basta con questa storia su Butturini e temi affini. Ripeto ci sono altri topic qui, basta cercarli. Se qualcuno prosegue lo escluso dalla discussione, fine dei preavvisi. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:10
Basta Butturini, fermiamoci a Butt |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:32
“ Ragazzi scusate basta con questa storia su Butturini e temi affini. Ripeto ci sono altri topic qui, basta cercarli. Se qualcuno prosegue lo escluso dalla discussione, fine dei preavvisi „ Spero tu abbia capito che di questo post la parte più interessante è il caso Butturini e che delle 10 regole in fondo non frega a nessuno. “ Basta Butturini, fermiamoci a Butt Cool „ Effettivamente più in tema con una parte del sito. Che brutto questo sito dove le persone usano il tasto BLOCCA con molta leggerezza, senza intraprendere una sana discussione, anche perché il tono era alquanto tranquillo. |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:42
Michealdesanctis: "Spero tu abbia capito che..." ************** Bastava aspettare un po' senza intervenire e lo avrebbe capito da solo! |
| inviato il 03 Settembre 2024 ore 15:48
In realtà non sono interessanti né le regole né il caso Butt. Ma vabbè...il gossip tira sempre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |