| inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:37
Questo non mi sorprende, in quasi tutti i concerti con apparecchi fotografici non ti fanno neanche entrare. Il cellulare chiaramente fa eccezione, ma ultimamente ho visto la pratica di flashare con torce in direzione di chi filmava col telefono per farli desistere. La motivazione non mi é chiarissima, ma tant'è..... |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:55
Scusa Simone_S, ho mancato di scrivere che era un concerto all'aperto, sotto il Castello di Roseto, quasi in riva al mare. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:59
Ok ma poco cambia, perché solitamente chi impone il divieto di foto ai concerti non sono tanto i locali (forse anche) ma proprio le band stesse. Per cui che sia all'aperto o meno .... Certo capisco che se é proprio un contesto "di piazza", completamente aperto, pubblico, senza biglietto pagato....allora la cosa può essere più dubbia. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:37
La motivazione è quella di far circolare solo video ufficiali. Comunque sono riuscito sempre a fare foto, magari di nascosto aspettando che l'atmosfera di rilassi un po' dopo l'inizio (in genere uso il 100/300 su g9 o gx9) |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 7:22
“ La commessa se ne accorge (per forza, è l'otturatore della D200) e urla come un'assatanata che non posso fare foto; da fuori rispondo che ormai l'ho fatta e lei, ancora più forte: ALLORA LA CANCELLI!! Mi scappa da ridere e proseguo il mio giro. E quelle fatte da dentro col cellulare? „ Sì, certo, questa è la prova evidente che non si possono fare foto con i telefoni. (Sono solo bit digitali nel chip di memoria che aspettano di essere cancellati per sbaglio o di finire nella spazzatura insieme al telefono.) |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 18:41
non solo le reflex ma le fotocamere in generale, ormai che per le masse la foto é diventata sinonimo di telefonino quando esci con una fotocamera qualsiasi ti prendono per un fanatico o un professionista....ma non é poi un problema cosi grave, io faccio qualsiasi tipo di foto anche della Street ravvicinata senza nessun problema, é una questione di attitudine, certo non é più come 20 anni fà, é vero che lo sgurado della gente é cambiato e in qualche anno appena (io direi 2 o 3 anni) |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 21:53
Mia moglie scatta più o meno le stesse cose che faccio io (con Canon 5D II, EF 24-70 f/4) e mi diverte sempre quando fotografa per strada cose generalmente considerate poco interessanti e le persone guardano stupite nella sua direzione, puntano la fotocamera e non vedono nulla che secondo loro valga la pena di essere fotografato. E io penso che la gente può pensare quello che vuole, non fa male. A volte le persone ci chiedono perché abbiamo scattato la foto, il che mi fa piacere e sono felice di rispondere. Di recente, qualcuno mi ha chiesto della macchina fotografica (Canon 5D II + BG, EF 24-70 f/2,8) e sperava che fossi del giornale, perché sapeva di alcuni abusi che avrei potuto fotografare. Ne è nata una lunga conversazione. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 22:32
mi succede anche con la mirrorless,, se mi accingo a fare una foto in una direzione in cui una persona non sta guardando, allora si voltano a guardare ciò che fotografano. Io li fisso a mia volta. |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 22:43
"Lei mi sta discriminando perché ho la reflex e lascia che chiunque fotografi col telefono". Come risponderebbe lo sceriffetto di turno? Tra l'altro col telefono mettere in giro la foto è questione di un istante. Con la reflex la faccenda si complica notevomente. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:27
Fa abbastanza sorridere il fatto che rompano le scatole a chi fotografa con reflex ma non a chi fotografa col cellulare, visto che molto più spesso sui social in modo assolutamente incontrollato ci finiscono più le foto fatte coi cellulari che non quelle fatte con le reflex. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 8:48
Leggendo gli ultimi commenti mi è venuto da ridere perché succede spesso anche a me che il turista di turno, incuriosito dal fatto che sto puntando da tempo la fotocamera verso qualcosa di non chiaro, nel dubbio e nella paura di perdere uno scorcio indimenticabile, faccia un po' di foto a casa in quella direzione Li vedo inizialmente titubanti, poi mi guardano ma non osano chiedere, allora riguardano nella direzione della fotocamera, infine prendono telefono o camera e provano a fotografare |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 9:12
Andare in giro oggi con una reflex è come farlo con una falce in spalla.....siamo dinosauri .... Io non so come non ci si renda conto che una foto fatta con una macchina fotografica, non sia uguale ,dal punto di vista mediatico ,a quella fatta con un cellulare....... Boh.... |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 9:20
“ Di recente, qualcuno mi ha chiesto della macchina fotografica (Canon 5D II + BG, EF 24-70 f/2,8) e sperava che fossi del giornale, perché sapeva di alcuni abusi che avrei potuto fotografare. Ne è nata una lunga conversazione. „ La stessa cosa (al contrario) mi succede spesso quando sono in riva al mare a fare foto... escono i gestori dello stabilimento balneare tutti agitati... con qualcuno ci ragioni... chi fa l'arrogante e il pseudo-saccente (quante volte ho dovuto spiegare la legge sulla privacy) invece lo mando direttamente affan... |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:02
LucaParizzi, se ti riferisci a me, una volta una gran bella ragazza (non mi lascio ammaliare facilmente dopo aver lavorato nel lusso) durante un trekking mi chiese cosa stessi fotografando, la destabilizzai ed ammutolì subito con "un sasso!!!" |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:20
Ciao Lou a volte faccio foto astratte ispirandomi ad Haas e mi diverto tantissimo quando la gente mi fissa e poi fissa il lembo di cartellone pubblicitario strappato a 10 cm dalla mia camera e negli occhi hanno uno smarrimento fantastico | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |