RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Pentax nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Ottiche Pentax nel 2024





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:29

Preso poco tempo fa il FA 45mm f/2.8 per la Z, affiancato al 55mm e al 75mm ho così completato la triade dei "piccoli" per la 645!!! MrGreen (il 75mm però è quello vecchio manuale, sto cercando anche quello autofocus)
Secondo la vulgata è tra i più "scarsi" obiettivi del sistema ma da così poco ingombro che rende il tutto più trasportabile e utilizzabile e come 35mm equivalente ha anche una focale molto versatile.
Appena posso, tempo e salute permettendo, iniziano le prove sul campo, magari mi stupisce o forse no, ma va bene lo stesso per me ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:40

beh in effetti non ha un buon nome, ma in certi casi chissenefrega.. io quando la scimmia urlava avevo pensato al 33-55 per rimanere nel limite massimo dei due chili (sforando comunque il limite attuale di un chilo un mezzo), che pure non ha blasone ma anche in questo caso.. chissenefrega. Poi ho ucciso la scimmia, meglio per il portafogli.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:15

Il 45mm era una scimmietta troppo piccola per farla fuori MrGreen
Il 33-55mm ha un'ottima escursione focale, ma non l'ho mai provato ne visto in giro.
Sono sulle tracce anche del 35mm, ma siamo ancora alti sui prezzi anche nell'usato

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:23

Sono sulle tracce anche del 35mm, ma siamo ancora alti sui prezzi anche nell'usato

ero indeciso ma poi mi sarei buttato sullo zoom.. per i prezzi basta aspettare. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:52

Sì basta aspettare ma in Italia il giro è piccolo e spesso l'attesa è lunga. Sto pensando di farmi spedire qsa dal Giappone dove i prezzi per Pentax sono veramente bassi, a volte meno della metà. L'anno scorso a Tokyo il 45mm l'avrei potuto prendere a 150 euro, qua l'ho preso solo grazie a un cambio.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:38

ehh dal Giappone si prenderebbe bene, poi ci sono a dazi.. Sorriso

Comunque basta di parlare della 645, ormai è passata e non voglio farmi risalire la scimmia!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 17:11

Ho dato un'occhiata al sito di MBP e alcuni obiettivi si trovano a prezzi interessanti e dalla Germania non ci sono dazi da pagare, ottimo Sorriso


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 19:16

Le attuali ottiche in produzione non hanno problemi di costruzione se non nei normali valori statistici di qualsiasi ottica.

Mi riferivo alle F ed FA.
La mia esperienza si limita alle ottiche Pentax M, A, F ed FA. Per me Pentax è morta con la MZ-S.

Preso poco tempo fa il FA 45mm f/2.8 per la Z, affiancato al 55mm e al 75mm ho così completato la triade dei "piccoli" per la 645!!! MrGreen (il 75mm però è quello vecchio manuale, sto cercando anche quello autofocus)

Diedi dentro l'obiettivo SMC Pentax-A 645 45/2.8 per comprare lo SMC Pentax-FA 45-85/4.5 che, effettivamente, era molto migliore, anche se meno luminoso. E la differenza si vedeva anche ai tempi della pellicola, oggi sarebbe probabilmente peggio...
Ho avuto anche i due 75 mm, A ed FA. Non ricordo grandi differenza, entrambi splendidi obiettivi. L'af era penoso ma, comunque, molto comodo. Eh! Belle lenti...Triste

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 13:46

Diedi dentro l'obiettivo SMC Pentax-A 645 45/2.8 per comprare lo SMC Pentax-FA 45-85/4.5 che, effettivamente, era molto migliore, anche se meno luminoso. E la differenza si vedeva anche ai tempi della pellicola, oggi sarebbe probabilmente peggio...


Ho la possibilità di fare un confronto diretto sul digitale, così da rendermi direttamente conto delle differenze tra i due. Proverò il 45mm alle varie aperture per vedere la differenza centro/bordi che è poi la lamentela più frequente su questo obiettivo. Il 45-85 va alla grande, se il piccolino a diaframmi chiusi si avvicina, già sarebbe un bel risultato per me. Ad aperture maggiori poi vediamo di dargli un senso.


Ho avuto anche i due 75 mm, A ed FA. Non ricordo grandi differenza, entrambi splendidi obiettivi. L'af era penoso ma, comunque, molto comodo. Eh! Belle lenti...


L'AF veramente così malvagio? come si colloca rispetto a quello del 45-85?
Col manuale mi trovo bene: piccolo, leggere e di gran qualità, ma anche la versione con autofocus non mi dispiacerebbe

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:33

Se il problema è la differenza tra centro e bordi sulla 645D/Z si potrebbe sentire molto meno perché taglia la parte più esterna, non ho mai avuto una medio formato ma ad esempio avevo preso il 50 1.4 Pentax serie K per avere un'ottica luminosa sulla K20D dove non aveva differenze avvertibili nelle varie zone della foto, passato a K1 II invece ha mostrato un calo netto ai bordi estremi ed ancora più agli angoli che rimangono impastati anche a diaframmi abbastanza chiusi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:49

È normale che il 21mm Pentax costi 1500 euro se l'alternativa è lo Zeiss ZM Biogon T* 21mm f/2.8 che costa lo stesso prezzo

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 20:13

Se il problema è la differenza tra centro e bordi sulla 645D/Z si potrebbe sentire molto meno perché taglia la parte più esterna, non ho mai avuto una medio formato ma ad esempio avevo preso il 50 1.4 Pentax serie K per avere un'ottica luminosa sulla K20D dove non aveva differenze avvertibili nelle varie zone della foto, passato a K1 II invece ha mostrato un calo netto ai bordi estremi ed ancora più agli angoli che rimangono impastati anche a diaframmi abbastanza chiusi.


In effetti il crop sulle digitali potrebbe venire in aiuto proprio su questa lente, spesso infatti è criticato più su pellicola che su digitale, alcuni inoltre non lamentano affatto questo problema, magari qualche variabilità nel prodotto. Sarebbe interessante provarlo anche su K1 (o su altra FF), con un ritaglio ancora maggiore, e vedere come rende.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 23:23

L'AF veramente così malvagio? come si colloca rispetto a quello del 45-85?

Sono molti e molti anni che non uso più la 645NII (e/o la pellicola) quindi potrei non ricordarmi tanto bene ma, soprattutto, usavo il 75 per fotografare le persone e lo zoom per i paesaggi o l'architettura, quindi generi e distanze molto differenti.
Le medio formato in generale, e la Pentax in particolare, non hanno mai avuto autofocus rapidissimi e, quasi sicuramente, un f/2.8 aiutava di più di un f/4.5... Alla fine facevo soggetti statici. Provai qualcosa di dinamico con risultati non soddisfacenti.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 1:07

Domanda, per curiosità: esiste nel mondo Pentax analogico una lente tipo il Rokkor Minolta 1.2 ? E che non costi un rene ovviamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 1:26

Certo. Ci sono i due Pentax 50 1.2, uno serie k ed uno serie A. Quest'ultimo puoi usarlo in priorità diaframmi, l'altro con il tasto verde. Il k era su fotoorlando a 350 euro in ottime condizioni estetiche, te lo avevo anche segnalato. Il serie A costa un po' di più, ogni tanto si trovano. In alternativa si può trovare un revuenon sempre 1.2 un rikenon o un porst 1.2. i prezzi sono simili. Non ho mai avuto certezze che esista un leggendario tamioka 1.2. 1.4 l'ho visto in qualche occasione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me