| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:24
“ Ma riesci a seguire un discorso o il caldo ti rallenta l'attività? „ Ma ti rendi conto di esserti testo ridicolo con tutti o no? Ti stiamo dicendo tutto la stessa cosa e ancora non l'hai capita: con solo il dato peso/volume non puoi stabilire la differenza di resistenza agli urti. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:27
“ credo che almeno per quelli meno istruiti sia arrivato il messaggio che a parità di altri parametri (che non conosciamo), un corpo più pesante si fracassa più facilmente se caduto al suolo. „ Ecco se non conosciamo gli altri parametri e non sappiamo se sono uguali non è possibile fare questo paragone, te ne rendi conto o no? Stai facendo una pessima figura te ne rendi conto o no? E insulti pure chi non è d'accordo con te |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:30
Carlopi, tutto ciò che hai scritto è vero, ma le Case non specificano nulla di tutto ciò, per cui, per chi non lo sapesse (e qui noto che di persone ce ne sono) ho solo specificato che due corpi, uno pesante il doppio dell'altro, impattano con differenti energia, una doppia dell'altra e la presunta, supposta maggiore robustezza che alcuni ritengono avere le Z9 non ha alcun dato scientifico, ma solo supposizioni, ma in caso di caduta le energie le conosciamo. Insomma il discorso è molto semplice ma qualcuno ha difficoltà pure a comprendere le cose semplici. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:33
Signor Mario ma che razzo parli di pessima figura? Non riesci a seguire un discorso e parli di pessima figura? Ti ha dato fastidio il mio post perché sei un fan nikon? E chi se ne frega! Non sei obbligato a partecipare al mio 3d. Uno che a un confronto tra due ammiraglie ci mette come esempio la plasticsa Z5 e parli di pessima figura? Ma torna da dove sei arrivato. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:36
raga magnate e non fate calcoli strani |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:37
Anche un Lince dell'esercito italiano, se cade ruote a terra da 4 metri dopo un bel salto, libera più energia potenziale di una Fiesta. Però dopo il Lince continua ad andare di sicuro, la Fiesta forse no. Mi associo a chiunque sostenga che il calcolo iniziale non dice e non può dire nulla né sulla A1 né sulla Z9 (nessuna delle quali intendevo assimilare né alla Fiesta, né al Lince, per inciso!!! Era solo un'iperbole che sottolineava il punto!), ed è fondamentalmente inutile allo scopo prefissato. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:47
“ Signor Mario ma che razzo parli di pessima figura? Non riesci a seguire un discorso e parli di pessima figura? „ MA ti rendi conto che non sai cosa hai scritto nel post iniziale? Che tu non capisca ciò che scrivono gli altri è grave ma ci può stare ma che tu non conosca ciò che hai scritto no non è comprensibile né ci può stare, leggi cosahai critto, l'ho evidenziato: “ La A1 7.22 Joule , la Z9 13.14 Joule. Quindi la Z9 si schianterebbe a terra con un'energia quasi doppia rispetto alla A1, con ovviamente relativi danni . E questo è matematico. „ “ Ti ha dato fastidio il mio post perché sei un fan nikon? E chi se ne frega! Non sei obbligato a partecipare al mio 3d. „ Uso Pentax, ho usato Canon, Nikon e fuji io non sono un fan boy... tu? “ Uno che a un confronto tra due ammiraglie ci mette come esempio la plasticsa Z5 e parli di pessima figura? Ma torna da dove sei arrivato. „ Taipei sei tu che hai escluso tutti i parametri, che hai ammesso di non conoscere, tranne peso e volume non io e queste parole “ ho solo specificato che due corpi, uno pesante il doppio dell'altro, impattano con differenti energia „ le hai scritte tu non io. Continui a coprirti del ridicolo del fan boy. Noto anche che sei talmente preso dal difendere la robustezza, presunta, della tua A1 che non cogli neanche i ragionamenti per assurdo alla Zenone. Comunque ti riporto il tuo post iniziale dove da nessuna parte escludi altre fotocamere professionali o no “ Spesso sento dire che la Z9 sarebbe più robusta dell'A1, in quanto più pesante. Purtroppo è impossibile quantificare con numeri la robustezza di un oggetto. Comprensibile è che se un oggetto è più pesante di un altro la robustezza percepita sia maggiore. A parità di dimensioni. La Z9, invece, ha un volume circa doppio rispetto alla A1 , per cui è assulutamente fisiologico che il suo peso di 1340gr sia superiore ai 737gr della A1. Quindi la questione robustezza è solo un'impressione percepita. Calcolabile, invece, è l'energia di impatto con la quale ipoteticamente le due fotocamere cadessero a terra da un'altezza, ad esempio, di 1 metro. Secondo la formula dell'energia cinetica E=m*g*h si ottiene: La A1 7.22 Joule , la Z9 13.14 Joule. Quindi la Z9 si schianterebbe a terra con un'energia quasi doppia rispetto alla A1, con ovviamente relativi danni. E questo è matematico. Buon Ferragosto! „ |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:48
La prova pratica è sempre la migliore e non lascia dubbi. Serve uno del forum con la Nikon Z9 e un altro con la Sony A1. Poi uno canonista che le butta giù dal terzo piano di un appartamento di un Fujista. Un paio di quattroterzisti raccolgono i cocci e un Leicista li cataloga. I Pentaxiani osservano che tutto sia regolare. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:06
Una mostruosa semplificazione di un problema complesso. Peraltro robustezza ha uno specifico significato nella tecnica delle costruzioni, indica la capacità di conservare la resistenza globale a seguito di un danno locale. Un sinonimo e' “ridondanza”. Adattato al caso in discussione potrebbe significare che a fronte di un danno all' esoscheletro gli organi interni rimangono funzionanti e senza perdita di geometria. Che è ovviamente meglio di un corpo che rimane intatto fuori e scassato dentro. In conclusione mi sembra anche giusto che sia stato dato alla discussione un tono scanzonato da pomeriggio di ferragosto |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:12
Blackbird quello che conosciamo sono il peso, il volume e i materiali della scocca, gli stessi. Parliamo di macchine della stessa categoria, due ammiraglie per professionisti costruite al meglio delle possibilità, e come ho scritto nel post iniziale la robustezza è solo una percezione non avendo dati, ma come dicevo basare la robustezza sul peso è di partenza errato. A parte l'iperbole, qui non parliamo di un mezzo corazzato e di un'utilitaria, parliamo di fotocamere con gli stessi target. Ho solo evidenziato quello che non tutti sanno, non ho scritto da nessuna parte che la Z9 è meno robusta, ripeto, ho solo scritto un dato certo che alcuni non sapevano. Cos'è che non torna? |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:18
“ non ho scritto da nessuna parte che la Z9 è meno robusta „ “ La A1 7.22 Joule , la Z9 13.14 Joule. Quindi la Z9 si schianterebbe a terra con un'energia quasi doppia rispetto alla A1, con ovviamente relativi danni . E questo è matematico „ Senza parole! |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:21
Beh cazzata per cazzata, il solo peso non racconta tutta la storia. Devi tenere conto della superficie d'impatto che disperde la quantità di moto. Se scarichi un peso maggiore su una superficie maggiore, equivale a scaricarne uno minore, su superficie minore... |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:21
Pasco, perdonami, ma hai capito almeno tu che associare la robustezza di una fotocamera, tra l'altro più grande, in base al peso non ha senso, cosa che invece alcuni pensano e l'ho specificato nel mio post iniziale? Forse si dimentica esattamente cosa ho scritto nel mio post iniziale. No non sto parlando in modo scanzonato. Credimi, ci sono svariate persone che determinano la robustezza di un oggetto in base al peso. Quantomeno, io parlo con fotografi quasi ogni giorno. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:23
Signor Mario allora proprio non comprendi, non fai finta. Auguri. |
| inviato il 15 Agosto 2024 ore 20:34
“ Signor Mario allora proprio non comprendi, non fai finta. „ “ Pensavo ci facessi invece ci sei. „ Al limite dal plagio!   Ma proprio non comprendi ciò che scrivi! Davvero grave! Purtroppo devo ripetermi: Pensavo ci facessi invece ci sei. PS Ti stai rendendo sempre più ridicolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |