RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Lumix s5ii mi ha fatto passar la voglia di post produrre a causa del panoramico xpan 65:24 o panoramico 2:1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Lumix s5ii mi ha fatto passar la voglia di post produrre a causa del panoramico xpan 65:24 o panoramico 2:1





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 21:33

Vinz76 volentieri non appena rientro in possesso della mia macchina... Prestata ad un mio amico che in cambio mi ha dato la sua A74 con la quale non vado d'accordo ... Credo che da Sony passerà a Lumix, da quanto entusiasta è.

Per dirti di più devo avere la macchina sottomano.
Posso anticiparti che ci sono diverse ottime LUT in Lumix Lab, ma io mi trovo meglio con le mie per il fatto che in base alla situazione* in cui mi trovo e al risultato che voglio ottenere l'unica e farmi le LUT da me e ... SPOILER ... sono veramente facili da fare (nella risposta, non appena ho la mia S5II sotto mano, ti spiego come fare).

*Per situazione in cui mi trovo intendo: momento della giornata/cielo/tipo di luce/ecc. oppure interni/tipo illuminazione/soggetti o oggetti/ecc.
Per esempio per i concerti più che una LUT uso una mia ricetta (che volentieri condivido se può esserti utile).
Si l'Xpan è una figata!!!
Io comunque sono un dilettante e (per alcuni sarà una bestemmia) trovo più soddisfazione nel sfornare un bel JPEG piuttosto che lavorare un RAW (anche nel caso di un buon risultato).

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 22:49

benissimo, attendo le tue condivisioni ;-)
grazie

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2024 ore 7:44

Mi ero perso questo post...

Adoro il formato 65:24 dell'X-Pan e c'è pure stato un periodo in cui ne cercavo una, ma erano e sono troppo costose!

Fammi capire, sulla S5II poi attivare questo crop in camera? Figo! ne ho una al lavoro, devo smanettarci un po'... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 5:07

@vinz76 domani rientro in possesso della mia S5II e ti dico.

@-zeppo-
Si esatto, imposti il formato a 65:24 e scatti ;-) il crop ottenuto è nel JPEG, mentre il RAW è full ma in CR puoi ottenere lo stesso crop se lo imposti in "come scattato".
In 65:24 si perdono certe modalità AF, come il riconoscimento ecc, si scatta quindi in modalità AF similmente a come si fa con la Reflex.
Se poi scatti in 65:24 col nuovo stile Leica Monochrome beh facilmente la mascella cade a terra da quanto belle sono le fotografie così ottenute, IMHO

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 21:42

@IamUnPhotographer hai novità? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 22:31

Si!
Sono rientrato in possesso della mia macchina stasera ... è stata una lotta (simpatica, ma una lotta). Doveva riconsegnarmela il 30 poi ha tirato fuori un scacco di scuse, io nel frattempo la sua Sony l'ho messa nel cassetto, non sono riuscito a trovare il feeling giusto, sicuramente per colpa mia. Il mio amico sta ordinando la S5II e non è il primo che sento che passa da Sony a Lumix ;-)
Domani in giornata ti dico tutto!!!
Scusami per il tempo che ti ho fatto attendere.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 9:53

ma figurati, è solo che tra poco iniziano le vacanze e magari sperimento un pò con le tue dritte :-P

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 2:25

Cerco di essere il più sintetico possibile, faccio alcuni post veloci per argomento.

Qui parlo di LUT fotografiche (di video non capisco un tubo).

Le LUT che trovi in Lumix LAB, secondo me, la maggior parte sono ben fatte. Però anche quelle ben fatte presentano il solito problema che hanno tutte le LUT, ossia che spesso non matchano con la scena che ti trovi di fronte. Ad esempio una LUT pensata per rendere un tramonto più dorato, non funzionerà bene con un tramonto già dorato o con un tramonto con dominanti magenta e ciano. Ogni LUT funziona bene se fatta su misura o quasi e secondo le tue preferenze. Quindi come LUT (ad esempio di tramonti) potresti crearti 3 LUT: una per il tramonto dorato, una per il tramonto rosso ed una per un tramonto verso l'orablu (per l'ora blu potresti pensare ad altre 2 o 3 LUT).

Come vedrai creare una LUT con Photoshop è semplicissimo, un gioco da ragazzi. Ma se vuoi complicarti la vita ci sono soluzioni molto più complesse, ma a che pro?

Una volta create le LUT potrai caricarle sulla macchina attraverso Lumix Lab o la schedina. Sulle S5II e S5II/x hai 39 slot disponibili per le LUT.

Io con i tramonti (ma vale per altri contesti) ti consiglio di fare così:

1) Imposti la macchina sullo stile FLAT (il FLAT è il più lavorabile come JPEG negli editor) e fai lo scatto ad un panorama con il tramonto (supponiamo dorato)
2) Carichi la foto in photoshop
3) Crei i vari livelli di regolazione (curve, esposizione, vividezza, ecc) a tuo piacimento.
4) esporti la LUT selezionando File/Esporta/Tavole di consultazione colore...
5) nella finestra risultante (vedi foto di seguito) compilerai i vari campi, ma è FONDAMENTALE che sia sountata solo la casella LUT e che i punti siano 33
=======================
6) carichi la LUT in macchina
PERÒ, in questo caso, SETTANDO LO STILE SU
F L A T (è importante mantenere lo stesso stile di scatto)
e sei pronto
=======================




avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 2:59

Qui rispondo alla tua domanda riguardante il Qmenu, ma è un secondo me.

Per me il distinguo fra Qmenu e pulsanti FN è:


- i pulsanti FN dovrebbero permetterti di intraprendere una azione immediata come ad esempio: switchare da anteprima On a Off, ingrandimento alla pressione del pulsante FN dell'area AF, switch fra visione a colori e monocromatica, AE un solo click ossia settaggio delle impostazioni di tempi/diaframma "circa corretti" (ma poi bisogna settarli per bene) con un click, accesso a tutti i parametri degli stili, ecc.


- le opzioni del Qmenu invece sono pensate più per la preimpostazione della macchina senza dover accedere al menu e io ho impostato così:

- Stile foto (lo mantengo come da default)

- AWB (lo cambierò perchè non lo uso ed è ridondante)

- ISO (lo cambierò perchè ho gli ISO anche sul rotore (non ghiera) posteriore, comodissimo)

- Bracketing

- Otturatore (per selezionare il tipo, elettronico, meccanico, ecc)

- Stabilizzazione (per disattivarla se uso il cavalletto)

- Avanzamento scatto veloce (per poter settare la velocità degli scatti a ripetizione delle modalità 1 e 2, ghiera in alto a sinistra)
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-S5M2/html/DC-S5M2_DVQP2842_ita/0047.

- Indicatore cornice (nel mio caso attiva o disattiva una cornice che indica se il soggetto è all'interno dell'area 4/5 di Instagram, molto comodo per foto sportive che poi vanno pubblicate in IG, ma le cornici sono settabili e anche custom) eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-S5M2/html/DC-S5M2_DVQP2842_ita/0086.

- Impostazioni AF personalizzate per AFC
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-S5M2/html/DC-S5M2_DVQP2842_ita/0040.

- Modalità esposimetro (lo tengo, come da default)

- Formato (lo tengo, come da default)

- Silenziosa (lo tengo, come da default)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 3:27

Bel topic, ritengo che queste lut pana preset in camera lavorino molto bene e siano molto comode.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 4:11

Per quanto riguarda la gestione delle LUT in macchina:
io non uso il pulsante FN Realtime Lut e nemmeno utilizzo lo slot Realtime Lut (in italiano lo traduce [TEMPO REALE LUT] ) per i seguenti motivi:

- FN Realtime LUT imposta velocemente la macchina su una determinata LUT ma non permette di configurarla (infatti per configurare la LUT, come ad esempio variare l'opacità o altre regolazioni, devi fare degli altri passaggi passando dal menu o usando un ulteriore FN)

- lo slot Realtime LUT funziona con una sola LUT anziché due (a volte può essere comodo miscelare due LUT con le relative opacità) inoltre se nel file .cube non vi è la dichiarazione (cosa che capita spesso) dello stile con cui è stata fatta (es: NAT) gli ISO partono da 640 anziché da 100

Quindi ho settato il pulsante frontale (che di default è impostato sulla gestione dell'anteprima (anteprima che ho spostato su un altro FN) su Stile Foto che permette di avere il controllo totale degli stili (sia quelli della macchina che i 10 personalizzabili) eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-S5M2/html/DC-S5M2_DVQP2842_ita/0069.

Dei 10 My Style personalizzabili ne lascio almeno uno vuoto dove posso:
- inserire o testare una nuova LUT
- cambiare le varie LUT che non uso spesso e che non ho quindi registrato nei My Style personalizzabili

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 4:15

queste lut pana preset in camera lavorino molto bene e siano molto comode

Confermo Angelo!

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 12:28

@IamUnPhotographer
ho letto al volo, tutto molto interessante, grazie! ora inizio a smanettarci un pò ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 12:40

@IamUnPhotographer
ho letto al volo, tutto molto interessante, grazie! ora inizio a smanettarci un pò ;-)

Di nulla ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me