JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ quindi è possibile fare un valido confronto con i risultati dell'upscale AI di Canon vs Camera RAW „
Juza desidererei qualche chiarimento, non ho capito bene di quale SW Canon basato sull'AI si parla nel confronto con l'AI di Adobe, recentemente aggiornando Canon DPP mi è apparsa una finestra invitandomi a scaricare e installare "Canon Neural network Image Processing Tool" ma ho rifiutato perchè è su abbonamento un po come i SW Adobe e inoltre non dava nessuna spiegazione sugli utensili e le possibilita di questo nuovo SW Canon, si tratta di Neural network Image Processing Tool?
Ho cercato sul web esempi e/o test di Neural network Image Processing Tool per vedere un po che vantaggi potrebbe avere ma non ho trovato niente.
DPP ad ora no, né li apre né ha l'upscaling. Se li apre vuol dire che nel mentre (tipo da ieri) è uscita la versione nuova che indicavano come compatibile sulla pagina delle fotocamere sin dal lancio (ma che non avevano ancora rilasciato).
Che strano quando esce una nuova versione di dpp mi avverte...invece ogni volta che lo apro mi appare solo la finestra per scaricare Neural Network ecc...niente aggiornamenti. Non esistono fotocamere incompatibili con l'ultima versione di DDP semmai certe funzioni.
Comunque DPP per me è una referenza al livello dei colori e dalla v.4 in poi si difende benissimo pure su tutti gli altri aspetti del trattamento dei raw, lo uso tantissimo per me è uno dei migliori SW e in piu è gratuito....sarei curioso di provare 'sto neural network ecc, ecc..che forse mi permetterebbe di evitare dxo nei casi più difficili ma sono refrattario agli abbonamenti....allora esito
Anche provando manualmente mi dice che non ci sono aggiornamenti...ho questa versione
Sono OT ma sono curioso: da voi DPP usa la scheda grafica del pc? Io non riesco a fargliela usare... e immagino che per queste elaborazioni di denoise e upscaling sarebbe molto importante usarla, già adesso con i miei file della R6 II ci mette dei secondi per le elaborazioni dei dati degli obiettivi, distorsione, vignettatura ecc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.