| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:17
Mamma mia che argomentazione ridicola su |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:25
Mamma mia che post ridicolo su.....almeno un riferimento a cosa.... |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:28
A me basta uno scatto per congelare il momento giusto, in qualunque sport. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:35
“ Per azioni veloci, come fotogrtafare uccelli in volo, la prima cosa che serve in assoluto è il manico, senza, puoi avere la top attrezzatura sul mercato ma fai molto poco, assicurato! (guardate la galleria e vi rendete conto da soli). Sapete quanti ne arrivano con la migliore attrezzatura sul mercato dei vari marchi e si lamentano che non ne beccano una? Poi l'esperienza, senza fai poco, anche qui pur avendo la migliore attrezzatura. „ Finalmente una frase seria.... |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:35
"La A9III scatta @120 FPS? Sì, ma per soli 1,6 secondi (come da articolo Petapixel che linko a seguire). Quindi dopo 192 scatti la macchina si pianta per 8,1 secondi per svuotare il buffer e salvare i RAW sulla Scheda di memoria." Ma davvero funziona così? Ahahahah non ci credo. E qui c'è chi ce la sta menando con questi 120 fps? Almeno fossero 120 fps senza limitazioni potrei anche capire che in effetti la differenza tecnologica sarebbe elevata. Ma qui si sta parlando di uno scherzo. Allucinante! |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:50
"credo non sia paragonabile neanche alla R6 old, ma lascio la parola a chi ne sa più di me. perchè la 1Dx3 è concepita per essere utilizzata con lo specchio, e a quanto pare stiamo tutti aspettando di vedere la R1 sul campo per confermare che è stata spodestata (i presupposti ci sono tutti)" Già la 6D2 se la cava benissimo in LV. Non al livello della nuove mirrorless che riescono a tracciare anche animali e veicoli, ma con le persone il risultato è molto buono. Il punto singolo è un po' troppo grande ma se posizionato correttamente non sbaglia mai. Dalla 1DX3 mi aspetto qualcosa di meglio, ricordo che si diceva che in LV era più avanzata ma non so in che misura. "A me basta uno scatto per congelare il momento giusto, in qualunque sport." Quindi nemmeno usi la raffica, direttamente in one shot. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 14:53
@Lorenzo. Scrivi: " ... giusto il doppio slot del quale mi sono sempre disinteressato (non sono un Pro, ma neanche ho mai avuto problemi con le memory Card... forse perchè le tengo "in ordine"?)". Ecco, sono d'acccordISSIMO con te! Utilizzo il digitale dal 2001-2003 ca., e NON ho MAI avuto problemi con le sk.! Anch'io, però, "le tengo in ordine"!!! vedo, INVECE, tanti amici (pro, in particolare), che le adoperano/trattano come carta igienica ... usata ... Poi si lamentano che si guastano ... Sarò fortunato io (saremo "fortunati" tu ed io!)! Fine "piccolo" OT! GL |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 15:37
Il mio "le tengo in ordine" intende che scarico le foto su HD senza cancellarle dalla scheda... poi la scheda la formatto sulla macchina fotografica... Ogni tanto (ma proprio una volta ogni 3-4 mesi) faccio fare un controllo da Windows per vedere se ci sono errori nel volume. E stop. Penso sia una "manutenzione" normale e di routine... Ma magari tanti non la fanno. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 15:53
Grazie Spectrum e Pastorino |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:10
“ Il mio "le tengo in ordine" intende che scarico le foto su HD senza cancellarle dalla scheda... poi la scheda la formatto sulla macchina fotografica... „ Faccio anch'io così. Si può ritenere una procedura corretta, mi pare di capire. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:20
Procedura corretta, condivisa, e condivisibile. Ma c'è anche l'aspetto della "gestione fisica" delle schede stesse ...! GL |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:26
“ Senza polemica Maserc ma se dopo il primo scambio devo attendere 8 s se si continua mi perdo il resto „ A parte che 1.6s sono un'eternità in frangenti dinamici, dove i 120fps possono avere un senso. Tanto più che esiste un pulsante apposito per brevi smitragliate. Poi tocca vedere petopixel che typea ha usato. Poi axl, da te una osservazione tanto banale non me la aspetto. Devi scattare i 100m per tutto il loro sviluppo o solo all'arrivo? Nel primo caso fa' un video... P.s.la a9iii non scatta "solo" a 120fps... |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:27
Lorenzo, se formatti dalla macchina poi il controllo su windows non serve. Come regola generale è meglio formattare ogni volta si deve fare un lavoro importante. |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 16:37
Bhe a me si e' fulminata ultimamente una cf express b e le schede non le tratto male… seconda scheda di backup SEMPRE, almeno per lavoro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |