RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:53

Aspettiamo la comunicazione di juza ….
E' arrivata casualmente una R1 / R5 mk2 sulla mia scrivania .
Così ci fa una bella recensione …………


R1 l'avrei preferita col sensore da 45 mega.
Per il resto tanta roba ….

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:57

R1 l'avrei preferita col sensore da 45 mega.

Per i 45 mega stacked hai la R5 II ma anche io vorrei tutto della R5 II in un corpo da R1 e su questo concordo con te.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:59

Soprattutto al prezzo della R5II MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:03

Son convinto che, prima o poi, anche canon uscità con una 30/45mpx su corpo R1. Probabilmente lo faranno (con convinzione) quando avranno un algoritmo che gli dia la riduzione del rumore oggi ottenibile via PC direttamente in camera con possibilità di creare il tanto desiderato file pulito da 20-24mpx a partire dali 30-45mpx, con possibilità di crop in camera. Ad oggi forse non sono ancora riusciti (per quanto la funzione di up-scaling certifica l'esigenza del crop, anche per il target di clientela cui è destinata la macchina, e son curioso di vedere i risultati, che potrebbero anche sorprendere).

Ad ogni modo, la R5 II al momento mi soddisfa come proposta. Certo l'avessero fatta in formato R1 avrei venduto tutto per prendere due corpi uguali (il mio setup definitivo, che attendo da tempo).

@jji '86 concordo su tutto eccetto che, per me, 24mpx possono anche essere "sufficienti" ma non sono per nulla "ottimali" per una stampa A2. Il crop riduce ulteriormente il dettaglio quindi secondo me su 24mpx non ci sta....ce n'è di strada da fare per raggiungere il massimo (che ci si aspetta da una flagship) in termini di potenzialità.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:18

La Sony A1 ne ha 50 …. Da Canon mi aspettavo almeno l'ho stesso sensore della R5 mk2…..
Quando uscì la 1dx mk3 la R6 montava l'ho stesso sensore .
E erano / sono due macchine completamente diverse.
Forse ci tocca aspettare altri 4/5 anni x vedere la R1 con 50 mega .

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:22

Dai Checco acquisto di gruppo io ci sono MrGreen

user81750
avatar
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:25

Finché però non ci sarà una prova sul campo, sono solo chiacchiere! Non capisco perché dpreview non abbia potuto pubblicare la sua recensione

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:27

“La a1 ha la possibilità di settare anche raw di 20 mega così da poterli spedire senza trattarli: mi piace la mia uva”

Raw? Chi spedisce migliaia di raw mentre lavora? Io non ne conosco MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:29

Gian, tés va là, che mi ero già informato ma sti tirchioni di Canon non fanno nessuno sconto MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:34

Facendo un discorso in generale, in sostanza ci sarebbero 4 categorie di utenti, dal punto di vista del formato della macchina in rapporto alla risoluzione:

1) 20-24Mpixel in corpo monolitico (stile Canon R3/R1)
2) 20-24Mpixel in corpo classico + BG (stile Sony A9II/A9III, Canon R6/R6II, Nikon Z6II/Z6III)
3) 45-50Mpixel in corpo monolitico (stile Nikon Z9)
4) 45-50Mpixel in corpo classico + BG (stile Nikon Z8, Sony A1, Canon R5/R5II)

Non esiste un marchio che presidi tutti e 4 gli ambiti, ognuno ha scelto di spingere solo su alcuni.

Con le capacità di ognuno dei 3 marchi, senza distinzione, mi aspetterei però che tutti e 4 gli ambiti potessero essere presidiati. Questa occasione, per Canon, era ghiotta per farlo. Avrebbe potuto sviluppare R1/R1s da 24/50Mpixel e R5II/R5IIs con la stessa distinzione, includendo tutte le migliori tecnologie in tutte e 4 le varianti, eventualmente tralasciando qualcosa sui corpi classici, anche per diversificarne il prezzo. Ovviamente Canon avrà fatto le sue valutazioni, probabilme gli ambiti 1 e 4 sono quelli più redditizi e con più "tradizione" tra i suoi clienti ed ha scelto di spingere lì.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:49

ottima analisi Machz . I settori occupati dalle 3 marche sono esattamente quelli . Canon ha proseguito la filosofia delle reflex , Nikon no. Sony ha rifiutato il monolitico

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:53

Dionigi puoi sempre farlo con un paio di click su Photoshop. Alla fine avere più informazioni non è mai un problema. Con la a1 io scatto ormai anche a 10000 iso grazie a dxo p.r.

Perdonami ma questo scatto è il simbolo di quanto male possano fare 10.000 ISO su una superpixellata..
Poi una curiosità, perché forzarla con quel tempo?

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:55

Scusate ma esattamente queste due camere cosa avrebbero di cosi inferiore alla concorrenza ?...il grande upgrade è ovviamente sulla R5 mk2..stacked, prebuff, 30 fps e via discorrendo...Ora vediamo il sensore, iso, gamma, lavorabilità del file ma dubito che sul quel lato lì staremo dietro alla concorrenza MrGreen

iso 10mila R5 one




avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:57

Raw? Chi spedisce migliaia di raw mentre lavora? Io non ne conosco MrGreen


Nessun professionista, o meglio....si! puoi caricarli sul server ma la sera quando torni e metti i raw in archivio (per eventuali richieste in alcuni contesti), ma se lavori per fare uscire le foto rapidamente in agenzia lavori solo su JPEG (o in heif ma non è sempre possibile).
La storia dei mpx non ha nulla a che fare con questo e tantomeno con fantasiosi discorsi legati al micromosso (a parità di output non cambia nulla).
Come ripeto da una eternità di tempo i mpx oltre un tot servono esclusivamente per crop, o (ma parliamo di contesti specifici e rari) per stampe molto grandi con punto di osservazione non standard.

Da sempre ribadisco la poca utilità dei tanti mpx nella maggior parte degli utilizzi, soprattutto perché il 99% delle foto viene messo sul web....e basterebbe pochissima risoluzione...perché la foto va guardata nella sua interezza, non al microscopio come fanno molti....ma quando non si hanno contenuti si pensa che la bellezza di una foto sia nel microdettaglio al 200%..

Quindi i mpx sono il male? Assolutamente no, come detto offrono la possibilità di crop, e se non serve tanta risoluzione basta usare un formato ridotto.
Inoltre la resa iso, che ovviamente peggiora con l'aumento della densità, accusa il colpo solo a valori veramente alti....molto alti, valori che sono veramente rari da usare.

Perché allora non fare solo bigmpx? Perché i mpx portano anche altri compromessi....tecnici.
Più aumenta la densità del sensore tanto maggiore sarà la difficoltà nell'ottenere tempi di readout rapidi.
Tanti più mpx si hanno tanto maggiore sarà la limitazione negli fps, nel buffer....
Al netto di ciò...se Canon avesse aumentato i mpx non avrebbe potuto ottenere lo stesso RO e non avrebbe potuto ottenere 40fps (infatti la r5III ne fa 30).

Canon i sensori li sa fare, pensare che Sony (che è ovviamente un gigante in tal senso) sia più "intelligente" e capace di fare sensori più rapidi è sciocco.
Sony può investire più soldi, inoltre è possibile (posso solo ipotizzare perché non ho conoscenze tecniche di tale livello) che la tecnologia dualpixel, abbracciata da Canon da tempo, renda più difficile l'ottenimento di certe velocità, banalmente perché lo spazio a disposizione potrebbe essere minore (ripeto...forse).

Recriminare sul fatto che canon non abbia fatto la macchina sognata ha poco senso, Canon (come tutte le altre) fa quello che può per ottenere dei guadagni, valutando i costi di investimento rispetto alle proiezioni di vendita, e queste vengono fatte sulla base delle richieste di mercato e sul posizionamento del prodotto rispetto a questo.
Ha tirato fuori un due ottimi prodotti, uno forse anche eccessivamente buono rispetto alla presenza di una R3...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:01

Scusate ma esattamente queste due camere cosa avrebbero di cosi inferiore alla concorrenza ?...il grande upgrade è ovviamente sulla R5 mk2..stacked, prebuff, 30 fps e via discorrendo...Ora vediamo il sensore, iso, gamma, lavorabilità del file ma dubito che sul quel lato lì staremo dietro alla concorrenza MrGreen

iso 10mila R5 one


inguardabile MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

(se servono altre faccine per capire che sto scherzando ditemelo)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me