| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:19
Big mpx ff che cerchi attualmente sono da 61 mpx e sono solo Sony e abbinate alle ottiche che cerchi e Leica con costi superiori .oppure ti devi accontentare di chi dice boiate..il che e tutto detto.. oppure passi ai 100mpx del mf in fuji tutto il resto sono solo chiacchere . |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:20
“ Nikon D5. „ ...è solo Big.......lui ha chiesto BigMpx.....almeno gli avessi detto la D850!!....  |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:25
Almeno un po di onestà .. rispettando il titolo ..o si cambia o non se ne viene fuori.. mi sembra palese .. o facciamo la solita solfa dei bambinoni con il paraocchi che consigliano cose fuori da ogni logica pur di tenere alta la bandiera ... |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:34
“ Direi dai 40 , 45 in su. „ Ho letto un po' tutto, è sempre divertente vedere come ci si scanna. Comunque, il miglior sensore, corredo lenti, prezzo conveniente, diffusione e mercato dell'usato che soddisfano le caratteristiche io dico che lo trovi sulla Sony A7R2. Che è un bidone da maneggiare e batteria e come autofocus o quelle cose che piacciono qui dentro, se puoi permettiti la a7r3 che funziona generalmente meglio, spendendo poco in più. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:43
Siamo nel 2024 di acqua sotto i ponti ne è passata se consigli una a7r2 sei rimasto in una diga pure con una a7r3 e comunque sempre fuori tema big mpx sono altre . Poi chi consiglia fotocamere da 24 mpx e proprio fuori luogo e da non calcolare.. topic che per certi inrerventi andrebbe segato all'istante .. come è successo x altri commenti fuori da ogni logica |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 0:56
_karmal_, la comprensione del testo non è mai stata il tuo forte. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 1:13
“ Comunque, il miglior sensore, corredo lenti, prezzo conveniente, diffusione e mercato dell'usato che soddisfano le caratteristiche io dico che lo trovi sulla Sony A7R2. „ Non ha chiesto nulla di tutto quello..... |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 1:16
Io faccio le mie considerazioni . Non è una risposta .. la comprensione del testo va cercata a chi dice boiate strettamente legate un un titolo del topic ben preciso. E comunque a7r2 e a7r3 non sono big mpx ..na volta ora c'e altro |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 1:29
Rigel, ha chiesto, cito: Full frame Big mpx, nel titolo “ dai 40 , 45 in su. ? „ “ con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/sistema? (2024) „ E pure te rigel, con la comprensione del testo non ci stai tanto eh. La A7R2 ha tuttora uno dei migliori sensori e file di sempre, le migliorie delle successive sono minime e molto costose, in proporzione. Poi, su prestazioni parliamone, ma visto che nelle richieste spiega: “ Saranno foto da cavalletto e comunque situazioni statiche e posate, quindi delle prestazioni AFC non interessa nulla. „ io dico che la A7R2 fa esattamente quello che chiede. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 1:55
“ E pure te rigel, con la comprensione del testo non ci stai tanto eh. „ Cioè, tu quoti pure "(2024)", proponi una macchina di quasi 10 anni fa e sono io quello che non comprende il testo? |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 2:02
Si |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 2:07
Io sono convinto che con un semplice filtro, un algoritmo, che assegna punteggi percentuali alle sue richieste, la A7R2 sta nelle prime posizioni. Tipo, la A7R3 ha un 10% di caratteristiche migliori, ma costa il 50% in più. Poi che a voi non piaccia perché vecchia e avete speso un sacco per macchine migliori, è un altro discorso. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 2:18
Che ti piaccia o no stai parlando di vecchiume appunto, fuori produzione da 3 anni (quindi ti compri una macchina usata che, se dovesse avere problemi hai buone probabilità che te la prendi in quel posto), di una macchina che aveva discreti problemi di batterie già da nuova ( sono stati risolti dopo), un menù che più cervellotico non si può...... ....nella mia incapacità di comprendere il testo, vediamo se è quello che voleva l'autore del topic. |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 6:35
Piccola nota. L'autore del topic ha cambiato titolo e testo dello stesso, in cui chiedeva inizialmente quanto segue, dopo un giorno dalla sua apertura: “ Qual è attualmente la fotocamera Full Frame......con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/sistema? (2024) „ quindi tutte le risposte date fino a pagina tre sono riferite alla richiesta iniziale. Diciamo che quella di cambiare in corsa l'essenza di un thread e una pratica lecita ma un po' insolita perché fuorviante per chi interviene dopo il cambio, ignaro del pregresso, ed infatti c'è chi si meraviglia ora che sono state consigliate macchine con "soli" 24 MP o addirittura APS-C: il motivo è stato appena riportato |
| inviato il 14 Luglio 2024 ore 6:49
Pensa che io, non essendomi accorto del cambio in corso d'opera, mi stavo chiedendo come mai si fosse finiti solo sulle pixellate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |