| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:51
@mairotto, Lenti native o no, li il soggetto è fermo. Anche il peggior samyang riesce a metterti a fuoco in quelle condizioni. Per me il problema è che in soggetto è fuori dall'area attiva dell'af, che quindi mette a fuoco quello che trova nell'area selezionata, cioè lo sfondo. Penso solo che l'occhio del cane non fosse nella zona attiva dell'af. Ps: le uniche due lenti che mi hanno dato problemi di af (su ml sony) su soggetti fermi erano sony e zeiss, ma qui il problema è diverso. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 18:22
Mi pare assurdo su un soggetto fermo, cannare il fuoco così frequentemente. Proverei con un altro obiettivo e poi la manderei in assistenza. |
user207727 | inviato il 18 Dicembre 2024 ore 19:08
LorenzoP: appunto, ma qui si dice che è normale che il soggetto venga sfocato anche se il quadratino sta sull'occhio. Pie11, però ho usato Area Ampia e il cane è piuttosto centrale, come fa a stare fuori dall'aria selezionata? Se poi così fosse, dovrebbe avere difficoltà a trovarlo, invece il quadrato lo aggancia istantaneamente. Mairotto: lo so, infatti dovrei provare con una lente nativa Andyv: vedi sopra, in effetti l'altra mia sony, la zve10, non mi ha mai dato questi problemi al di là dell'impostazione usata, al limite vedo che il quadrato va a farfalle rispetto al soggetto, e in quel caso non scatto e cerco di farlo agganciare, ma la foto è sempre a fuoco dove sta il quadrato. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 20:20
Ho visto ora il video di pagina 1 Quella è una situazione difficile, cane nero, in ombra, ritratto da dietro, con sfondo in luce piena e ben contrastato. Lì il tracking ti restituisce delle aree (non eye af) piuttosto larghe dove rientra anche lo sfondo. Questa è una situazione dove io non mi sorprendo che l' AF possa andare sullo sfondo. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 22:34
Seguo. Potrei essere un futuro acquirente di una a6700 (se cala di prezzo) e la questione mi interessa. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 6:03
“ Quella è una situazione difficile, cane nero, in ombra, ritratto da dietro, con sfondo in luce piena e ben contrastato. Lì il tracking ti restituisce delle aree (non eye af) piuttosto larghe dove rientra anche lo sfondo. Questa è una situazione dove io non mi sorprendo che l' AF possa andare sullo sfondo.” Ma infatti è inutile impuntarsi, la macchina bisogna conoscerla e va configurata a seconda delle situazioni: non è detto che con un soggetto in movimento il tracking sia l'impostazione migliore. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 6:45
Mi associo a chi dice che le condizioni di scatto erano, effettivamente, difficili. Ma non impossibili. Non avendo Sony, non posso dare un parere sulla compatibilità o meno con ottiche di terze parti, ma il discorso "motore af inferiore a quello originale" in questo contesto non credo tenga. Posso capire velocità inferiore di maf, o limitazioni di altro tipo, ma trovo inconcepibile una problematica del genere. Anche perché di Sony si è sempre elogiata molto l'apertura verso ottiche alternative alle originali, no? Ma nei test professionali, la fotocamera come si comportava in questi contesti? Non sarebbe potuta essere meglio, rimanendo tra le aps-c di alta gamma, una Canon R7? Per quanto riguarda la fotografia di animali, tutti la elogiano. |
user207727 | inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:13
Il video posso capire, ma avete visto le foto? Il cane è perfettamente illuminato e, ripeto nuovamente, il quadratino era piccolo sull'occhio, non includendo , quindi, elementi dello sfondo. |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:17
È ancora con sto quadratino, che sia verde sull'occhio vuol dire nulla. Se vuoi risolvere il problema devi fare le prove che ti abbiamo consigliato altrimenti continui a guardare il quadratino verde sull'occhio e amen. |
user207727 | inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:24
Najo, le farò sicuramente anche se l'unica cosa che posso fare è togliere inseguimento, dati che stavo già in area ampia. Però, tu sei tra quelli che non ha risposto alla mia domanda: quando scatti una foto di un ritratto, su cosa ti basi per avere la certezza che nel 90% dei casi il soggetto è a fuoco sugli occhi? Immagino non del quadratino, che evidentemente non ha alcuna importanza e quindi su cosa? Chiedo per capire perché, sinceramente, immagino che il 100% degli utenti di questo forum si basino su quello per sapere dove casca il fuoco. Se , ad esempio, vedi che il quadratino casca sullo sfondo e non sul soggetto, scatti ugualmente? |
| inviato il 19 Dicembre 2024 ore 8:30
Francesco in afs hai la conferma della maf ma in afc no, altro parametro da verificare è che sia impostata la priorità alla messa a fuoco e non allo scatto. Se vuoi utilizzare “inseguimento” prova a togliere il riconoscimento e utilizzare un punto small/medio come punto di partenza altrimenti TOGLI inseguimento e usa area ampia con riconoscimento soggetto. Non esiste una configurazione universale, ogni situazione richiede quella opportuna. |
user207727 | inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:27
A me pare che non si possa togliere inseguimento se ho impostato AFC. Certo potrei usare afs per le immagini statiche, ma non capisco perché con l'altra Sony che ha l'AF subito precedente di questo, tutti questi problemi non sussistono. Solo qualche difficoltà in più ad agganciare il soggetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |