JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“Da quello che ho letto, il sensore partially stacked, non è altro che il Sony CMOS stacked con tecnologia 2-Layer Transistor Pixel, che ha già debuttato commercialmente sul formato ridotto con il sensore Exmor T dello smartphone Sony Xperia 1 V.”
“Difatti la Z6III ha un sensore di nuova tecnologia che in Sony non è stato ancora impiegato. Personalmente penso che il nuovo sensore a grande risoluzione riprenderà le caratteristiche di quello della Z6III, pena avere prestazioni in read out scarse e conseguente lentezza nel sistema AF come si può vedere nel video sottostante”
Lore, sei tra gli Z boy meno fastidiosi però cominci ad assomigliare un disco rotto continuando a proporre lo stesso video di YouTube in loop continuo…. Anche quando non serve! Ma che c'entra la z8 vs la a7r5???? Per far vedere gli effetti del black out? Be potevi anche prendere una z7ii in meccanico o una z6ii in meccanico. Che senso ha spiegare il sensore della z6iii con un video z8 vs a7r5? Dai su!
che avere badilate di pixel serva a stampare grande è una frase tipica di chi non stampa mai , per un A1 bastano e avanzano 24 mox, neanche in paesaggistica servono, perché ormai tutte hanno pixel shift chi moltiplica la risoluzione
60 100 o più mpx servono per i crop, se in fotografia naturalistica ci devi mettere anche un modulo tracking adeguato altrimenti di quei pixel non te ne fai nulla
per me una Z7 da 80 mpx serve a poco o nulla visto che c'è già la Z8
“ Lore, sei tra gli Z boy meno fastidiosi però cominci ad assomigliare un disco rotto continuando a proporre lo stesso video di YouTube in loop continuo…. Anche quando non serve! Ma che c'entra la z8 vs la a7r5???? Per far vedere gli effetti del black out? Be potevi anche prendere una z7ii in meccanico o una z6ii in meccanico. Che senso ha spiegare il sensore della z6iii con un video z8 vs a7r5? Dai su! „
Lespauly Ma non sei passato a Canon? cosa c'entri con Nikon? non hai letto anche tu quanto auspicato proprio dall'admin Juza in un altra discussione?
Il video l'ho postato per evidenziare le differenze che corrono fra un sensore con read out elevato rispetto ad uno con readout veloce, lo si può vedere nel tracciamento del sistema AF dove il puntatore (quadratino verde) del sensore lento, dopo una buona partenza vaga ritardato rispetto alla posizione reale del soggetto all'interno del fotogramma, cosa che non succede con il sensore dal readout veloce. Da ciò ne consegue che se la nuova Z7III sarà presentata con un sensore di nuova generazione tipo quello della Z6III ( che dai primi test sembra accreditato di un tempo di lettura di circa 9/10ms contro i 14 della R6II), si eviteranno i problemi intrinsechi dei sensori con un readout lento, l'unico inconveniente pare che sia una piccola perdita di gamma dinamica alle basse sensibilità. Avere fra le mani una fotocamera da 80 mpx con readout veloce, raffica di 10 FPS blackout limitato ed un buon tracciamento anche se non ai livelli di un sensore stacked farebbe felici molti avifaunisti che pensano più alla qualità di immagine che alle pure prestazioni del tracking.
“ ... Ma non sei passato a Canon? cosa c'entri con Nikon? non hai letto anche tu quanto auspicato proprio dall'admin Juza in un altra discussione? „
Esatto! Restando sul generale e senza citare utenti specifici, se non siete interessati evitare di portare flame e battutine non richieste; per poi magari lamentarvi se qualcuno interviene nelle discussioni su vostri marchi.
“ Qualcuno sta facendo molta confusione con i confronti...confrontare una z8 stacked da 45 mpx con una a7r5 da 61 mpx non stacked è senza senso . „
_Karmal_, molto probabilmente non hai letto e di conseguenza capito quanto ho riportato in precedenza, comunque te lo ripropongo....
“ Avere fra le mani una fotocamera da 80 mpx con readout veloce, raffica di 10 FPS blackout limitato ed un buon tracciamento anche se non ai livelli di un sensore stacked farebbe felici molti avifaunisti che pensano più alla qualità di immagine che alle pure prestazioni del tracking. „
_Karmal_, molto probabilmente non hai letto quanto ho riportato in precedenza, comunque te lo ripropongo....
Si l'ho letto ..in primis è un rumors che non ha nessun fondamento e mi pare la solita sparata da marketing, secondo il video che è stato proposto non ha nessun senso, paragonare una macchina adatta a paesaggi con una completamente elettronica.. mah .pure sony spara cazzate bisogna essere obiettivi e guaradare la realta diglloyd.com/blog/2024/20240414_1000-SonyA7R_VI-100-megapixels.html se comunque sarà rimarra sempre in quel segmento che con macchine stacked non centrano nulla.. Quindi la si paragona ad una A1..
“ _Karmal_ Il forum è pieno di discussioni con scritto "le tappe dell'avvicinamento" e come puoi vedere anche tu, fino a quando la fotocamera non viene presentata le specifiche rimangono un puro frutto di sogni e marketing, quello che penso io è che in Nikon, fra la Z6III e la Z8 ci sia spazio x una fotocamera come la Z7III con le caratteristiche da me indicate sopra e che potrebbe far gola a molti avifaunisti, che poi Sony faccia qualcosa di meglio, a me non interessa. „
Ti rispondo qua perche non ben capito perchè si esclude utenti nel mezzo di una discussione, nei miei topic faccio parlare tutti qui invece non si puo rispondere o commentare fra l'altro a me pareva si parlasse di tutto fuorche di Nikon e fra l'altro su un rumors alquanto farlocco ...viva la democrazia. A parte che i rumors rimangono rumors e ormai questo si è visto con tutti gli altri marchi quello che non capisco invece come ripeto sono dei paragoni che sono prorio fuori luogo ,( visto che chi è interessato a Nikon parla di altro) ogni marchio ha le sue prerogative e modelli ben distinti per l'uso che se ne vuol fare , poi e sempre meglio parlare di quello che si conosce i video su youtube lasciano il tempo che trovano , Sony ha dei modelli ben distinti per ogni uso che altri marchi non hanno quindi ogni paragone è insensato e lo dico per onestà intellettuale e non per fanboysmo .
“ Si l'ho letto ..in primis è un rumors che non ha nessun fondamento e mi pare la solita sparata da marketing, „
_Karmal_ Il forum è pieno di discussioni con scritto "le tappe dell'avvicinamento" e come puoi vedere anche tu, fino a quando la fotocamera non viene presentata le specifiche rimangono un puro frutto di sogni e marketing, quello che penso io è che in Nikon, fra la Z6III e la Z8 ci sia spazio x una fotocamera come la Z7III con le caratteristiche da me indicate sopra e che potrebbe far gola a molti avifaunisti, che poi Sony faccia qualcosa di meglio, a me non interessa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.