RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro43 è davvero così piatto come dicono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro43 è davvero così piatto come dicono?





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:42

Salt ma poi le appendi in casa le stampe da 3mt, hai casa grande?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:44

no.. molte delle mie fotografie diventano pareti di stand su fiere. MrGreen poster o striscioni su manifestazioni sportive.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:44

Cool

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 16:46

MrGreenMrGreenMrGreenin pratica faccio tappezzerie MrGreen

La mia amica fotografa mi definisce fotografo a metroquadro.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:28

in pratica faccio tappezzerie MrGreen

La mia amica fotografa mi definisce fotografo a metroquadro..

una Oly in hires per le tue "tappezzerie" come per lo still life è un' ottima soluzione.
Sul fatto della PDC nello still life direi che non è necessaria la PDC del m4/3 dato che si fa in studio e si può chiudere a piacimento (ottica permettendo) qualche volta l' ho vista fare anche con il medio formato a pellicola

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:34

beh spesso si deve fare focus stacking.

comunque tornando all'argomento principale...

non noto tutta questa differenza di piattume tra i due formati.

La noto di piu', per dire, tra obiettivo ed obiettivo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 8:53

d'accordissimo. Quando uso ottiche di un certo tipo, la resa non fa rimpiangere affatto il FF

user207727
avatar
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:02

Micro43 è davvero così piatto come dicono?
chi lo dice?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 9:17

Arrivati alla sesta pagina, si è detto che la tridimensionalità è dovuta dalla luce e tutto il resto è pixel?
Lo sfocato nel micro4/3 lo recuperi utilizzando obiettivi più luminosi... o con le nuove funzionalità AI.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 13:10

Tutto si può fare con qualsiasi cosa, più o meno... da vedere però la comodità, ed è quello che molto spesso determina la scelta di un sistema. Mettere a posto luci ed ombre di una scena molto contrastata con una FF lo faccio con tre o quattro click, con una M4/3 intanto devo aver esposto per benino senza far caxxate, altrimenti al dettaglio nelle alte luci (o nelle ombre) dico ciaone, e poi di click ce ne vanno decisamente di più.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 13:50

La noto di piu', per dire, tra obiettivo ed obiettivo.

si in tutti i formati ci sono ottiche le quali, a prescindere dal classico parametro della nitidezza, hanno rese molto più piacevoli.
Nel m4/3, le lenti che mi sono piaciute molto, sono i due fissi Sigma 30 e 60 f2.8, e l' ottimo 12-40 f2.8 che trovo ineguagliato per misure, peso e resa globale, alla fine giravo solo con questa lente e il 60 sigma.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:22

A me invece i panaleica 42.5mm f1.2 e 12mm f1.4 e gli m.zuiko 17/25/45mm f1.2 pro.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:32

Vi porto una mia esperienza considerando che non ho mai posseduto e forse mai possiederò un m43. Un amico mi chiede il nome di una giovane fotografa italiana per un'esposizione con coetanee di altri paesi all'ambasciata italiana in Giappone. Fatta una selezione prima di dare l'ok io e l'organizzatore ( che fa altro nella vita) visioniamo lo stampato che poi andrà esposto. Foto 30*40 stampate da m43…. Non è che sono un mago della stampa o il pignolo di turno ma i limiti di un formato piccolo in stampa in quelle foto l'ho visto tutto. Nelle ombre, negli alti iso ecc ecc. le foto erano carine niente da dire ma non mi ha fatto una grande impressione. Non voglio far polemica, ci mancherebbe, le variabili che possono aver causato i problemi su quelle stampe possono essere vari e non facilmente imputabili solo al mezzo ma non mi hanno per nulla convinto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:45

Inutile negarlo e lo dico da M4/3sta convinto, se usi il M4/3 devi essere più bravo, devi esporre bene e stare più attento perché hai meno margine di errore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:55

Sto usando da poco il mft..

I limiti che dite non li vedo (ancora ;-)). O meglio... ci sono e sono evidenti con certi obiettivi. Es gli zoometti di plastica 4/5.6.

Comunque non trovo piu' complicate le mft rispetto alle bigmpx..


Certamente su un lavoro qualsiasi oggi porterei ancore le macchine che conosco. Ma gli scatti che ho fatto finora mi fanno ben pensare del formato piccolo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me