RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 7:23

Metà luglio la presentazione.
Ecco, da lì in poi spero nel repentino calo prezzo della R3.
La R5 non mi interessa, per i mpx sono a posto. Ma la R3 come alternativa alla R1 credo sarà un best buy una volta arrivata ai 3000 euro o sotto.

Anche perché la R1 cosa potrà aver sensibilmente migliorato rispetto alla R3 se non essere appunto un seppur buono aggiornamento?
Io per quello che ci faccio già stavo alla grande ma la curiosità per alcune lenti e questi corpi sta crescendo sempre più… un tempo ero molto molto attratto da un cambio brand tanto che la A73 la comprai con due lenti, ma ora questa deriva è placata e la curiosità prevale verso un sistema che sta diventando davvero solido.

Io spero nei 24 mpx per la R1, al massimo 30.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 7:31

Anche perché la R1 cosa potrà aver sensibilmente migliorato rispetto alla R3 se non essere appunto un seppur buono aggiornamento?


pre-buffer e tracking migliorato in ambito avifaunistico e se è vero quello che si leggeva il sincro flash a 1/1250 è davvero TANTA roba, ci buttassero dentro anche un raw a 16bit gli altri brand si metterebbero tutti a piangere.

Detto questo, aspetto anche io questa benedetta R1 in modo da aspettare a lato del fiume una R3 che per me è assolutamente perfetta (non esiste solo l'avifauna, se vi mettete a fotografare trame fini in studio molte fotocamere blasonate come r6/R6II/R5 diventano degli splendidi fermacarte mentre il file dell'R3 non delude mai, provare per credere)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 7:37

Per fortuna non fotografo trame fini in studio MrGreen

24mp, 1/500 di sync, niente 16bit.

Sarà un passettino in più rispetto alla R3, non di certo quattro spanne sopra come qualcuno spera.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 7:48

@Gianpietro Uggeri a me è capitato di fotografare delle camice, stesso set up di luci per le 4 fotocamere che ho scritto sopra l'unico file utilizzabile era quello della R3. Lo so che sembra una barzelletta ma l'ho visto con i miei occhi.

le caratteristiche che hai scritto comunque sarebbero di tutto rispetto, il sync a 1/500 (come la prima 1D se non sbaglio) sarebbe già 1 stop in più che ti permette di evitare il maledetto HSS sui flash.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 8:15

@Gianpietro Uggeri a me è capitato di fotografare delle camice, stesso set up di luci per le 4 fotocamere che ho scritto sopra l'unico file utilizzabile era quello della R3. Lo so che sembra una barzelletta ma l'ho visto con i miei occhi.


Ci credo eh, penso dipenda dal filtro AA di diversa fattura.

il sync a 1/500 (come la prima 1D se non sbaglio)


esatto, 1D da 4mp con sensore CCD. La mia prima serie 1 Canon :-P

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:01

Caro Franco, in effetti non esistono solo gli avifaunisti e magari questa R1 canon nemmeno la considera adatta a loro.
Magari Canon pensa a loro creando una macchina diversa, la R5II, dove all'occorrenza e a preferenza uno può appiccicare un BG per maneggiare i tele lunghi, considerando questa fascia di utenza non necessariamente bisognosa (degna?) di una ammiraglia.

Se poi un avifaunista vuole a tutti i costi una R1, chi sono loro per impedirglielo? Ma sarebbe come andare a criticare la Ducati perchè la Desmo GP24 non va bene per fare enduro, o motocross, se le caratteristiche non fanno il paio con chi vuole croppare uccelli piccoli per compensare.
E poi avessero la pretesa di dire che il brand non li soddisfa o non li asseconda.

poi, pre-buffer, syncro, ok, va bene tutto, ma anche tra 6-7 anni saranno innovazioni che potrò valutare su degli usati, perchè no... non rincorro l'ultimo grido, tendenzialmente, e l'unica fotocamera acquistata nuova è la X1DII, mai preso altro da nuovo.





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:44

poi, pre-buffer, syncro, ok, va bene tutto, ma anche tra 6-7 anni saranno innovazioni che potrò valutare su degli usati, perchè no... non rincorro l'ultimo grido, tendenzialmente, e l'unica fotocamera acquistata nuova è la X1DII, mai preso altro da nuovo.


dillo a me che son riuscito a pagare 400€ la mia 1DsmkIII. Ci ho messo quasi 20 anni eh, ma l'ho pagata la cifra che volevo io MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

EDIT:


Magari Canon pensa a loro creando una macchina diversa, la R5II, dove all'occorrenza e a preferenza uno può appiccicare un BG per maneggiare i tele lunghi, considerando questa fascia di utenza non necessariamente bisognosa (degna?) di una ammiraglia.

basterebbe facessero una R3 pixelata, manterrebbero R1-R3 pro e R5-R6 persone "normali", il problema sarebbero le fasce di prezzo che andrebbero ad accavallarsi troppo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:50

La R3 sparirà. Io ne sono convinto.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:52

Gianpietro ho paura di si. resta da capire se acquisterà o perderò valore sull'usato. io sono innamorato di quella fotocamera...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:54

Al momento su mpb ce n'è una a 3779... la prenderei se non fosse che vorrei capire come evolverà la R5...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 9:56

se vi mettete a fotografare trame fini in studio molte fotocamere blasonate come r6/R6II/R5 diventano degli splendidi fermacarte

Caro Franco ti garantisco che per la R5 non è così. Test fatto diverso tempo fa, la R5 uscì indenne dall'effetto moirè.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:02

Caro Franco ti garantisco che per la R5 non è così. Test fatto diverso tempo fa, la R5 uscì indenne dall'effetto moirè.


dici che mi confondo con una 5DIII? Mi pare strano. R6 e R6II sono sicuro perchè è lì che ho pensato "non vale l'upgrade". Boh, se lo dici mi fido più di te che di me MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:05

beh la R3 se la R1 ha le caratteristiche blasonate potrebbe non avere piu un senso di mercato
a 2500-3000 io la comprerei.... ma poi le lenti

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:08

Anni 90 vs 2024
EOS 1n ( R1 60MP)
EOS 3 ( R3 24MP)
EOS 5 ( R5mk2 stesso sensore della R1)
EOS 50E ( R6 24MP)
La vecchia R6 stesso sensore della 1Dx mk3
R3 come poi Eos3 degli anni 90 non smetteranno di farla .

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 10:19

Zeval perchè parti dal presupposto che la R1 avrà 60mp. Invece ne avrà 24.

Vedi che il tuo discorso cambia completamente a quel punto.

Io resto della mia idea: Canon non ha un sensore stacked big mp... Arriva a 24. La R5II sarà con sensore attuale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me