| inviato il 10 Giugno 2024 ore 19:52
Mmmm... Interessante la proposta, sicuramente nel suo segmento. Dalle ultime specifiche trapelate sembrerebbe però non essere stacked. Pare inoltre sia stata aumentata di poco la risoluzione dell'evf, il quale, tuttavia, viene privato delle caratteristiche di spicco tipiche dell'evf di Z9/Z8. Credo proprio che il mirino delle ammiraglie Z di Nikon resterà ineguagliato. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:00
Chissà se questa uscita mi farà scendere la Zf di un po'... |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:15
pochi giorni e sapremo tutto |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:27
Inizialmente ero deciso ad attendere la fine dell'anno per acquistarla, qualunque caratteristiche abbia, in modo da scongiurare eventuali richiami, che visti i trascorsi, darei quasi per certi. Solo che l'ho (direi abbiamo) attesa cosí a lungo, che non credo di riuscire a resistere fino a fine anno. Visto il teaser oggi pomeriggio e dato il focus naturalistico dello stesso e soprattutto, sperando non sia solo fuffa del reparto marketing, mi sono fatto ingolosire ed ho subito chiamato il mio negoziante di fiducia opzionando l'acquisto. Per ora mi ha segnato a matita in quanto prima vorrei vedere le caratteristiche fatte e finite, prezzo e come si rapporta alla Z8 in termini di prestazioni. Sono consapevole che la Z8 essendo stacked, al contrario di questa Z6III, ha un vantaggio lato autofocus non indifferente, ma se ci si avvicinasse senza sfigurare troppo e soprattutto, avesse il mirino da 5 e oltre milioni di punti come da rumors, quasi quasi la preferirei alla Z8, visto che l'EVF é uno dei suoi talloni d'Achille e inoltre trovo il 24 megapixel BSI, il miglior compromesso tra qualità e tenuta ISO. Dopo un periodo di affiancamento, se va come penso che vada, potrei perfino decidere di dare via la Z8 in favore di una seconda Z6III. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:32
“ Anche io penso che, visto la delusione/freg....ra che sono state le serie 6 e 7, al One day non ci sarà la corsa come è stato per le precedenti che sono state comprate a scatola chiusa "sulla fiducia", ma se si dimostrerà valida come le aspettative ne venderanno tante sia come prima macchina per gli appassionati e semi pro, che come secondo o terzo corpo macchina per i pro.......IMHO „ Lumar78 Sono due situazioni differenti. La Z6II é stata una fregatura a causa del doppio processore "che un giorno sfrutteremo grazie al firmware 2.0", per cui la si comprava con la speranza che andasse molto meglio in futuro. Speranza completamente disattesa, chiaramente, per cui capisco l'amarezza. La Z6II é stata la fotocamera che mi ha fatto quasi cambiare brand. Per fortuna mi sono fermato prima che facessi danni economici rilevanti. In questo caso si tratta di un prodotto quasi completamente nuovo, per cui il salto prestazionale sarà avvertibile fin da subito, perció puó avere senso l'acquisto al day one. Questa volta, non vedo motivi validi per attendere l'acquisto, se non la questione richiami e/o sfruttare eventuali cashback che verranno nei prossimi mesi. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:43
IO posseggo una z6 e per fotografia in movimento,no avifauna piccola,mi trovo bene... Non credo CHE comunque che da una z6II con un aggiornamento firmware non riuscivano a ultra migliorarla nell'AF..... E' come la R6 di Canon(che posseggo per avifauna) che potevano eventualmente fare un piccolo aggiornamento per le aree flessibili e AF occhio sulle aree flessibili in automatico..... |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:22
Si ma sulla R6 hanno aggiornato anche il sensore. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:43
Ed è comodissima la selezione dei punti AF facendo scorrere il dito sul monitor posteriore, cosa che spero venga trasmessa presto alla Z9,Z/8 tramite aggiornamento firmware. La Z6III spero lo abbia di default, perchè è una grande comodità!;-) Questo è un punto di forza, soprattutto nella fotografia macro. La Canon R6 ha questa funzione ed è anche possibile selezionare la parte del monitor su cui selezionare i punti af. Spero che questa z6iii sia decisamente migliorata per ergonomia, oltre che af e readout del sensore. Voglio anche sperare che il prescatto non sia limitato al jpeg. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:46
Atrox, confermo la comodità ma su un corpo grosso dei avere un pollice come un orango |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:47
il prescatto nella z8 è in jpg vero? Se così fosse quante possano essere le probabilità che nella z6III sia in raw? Mmmmmmmm |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:48
Parlare di modulo af e pensare che sarà performante quanto quello della Z8 vuol dire non averci capito molto. Ma anche per logica, secondo voi possono mai fare la z6iii che superi per prestazioni la z8 e z9? Insomma, sarebbe come spararsi da soli ad entrambi i piedi. Di base la tecnologia sarà la stessa ma verrà castrata per esigenze di mercato. È molto probabile che sarà reattiva come la zf e tutte le possibilità di scatto e video saranno maggiori a quest'ultima per via delle cfexpress. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:50
Secondo me si… alla fine la z8 è la z9 hanno anche qualche pixel in più. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 22:52
“ Ma anche per logica, secondo voi possono mai fare la z6iii che superi per prestazioni la z8 e z9? Insomma, sarebbe come spararsi da soli ad entrambi i piedi. „ Enrico_G Superare no dato il vantaggio tecnico della Z8 e Z9, ma avvicinarsi molto, invece si, é possibile e francamente me lo auguro. Considera che la Z9 é ormai obsoleta in molti aspetti ed é prossima alla dismissione, molto probabilmente già dai primi mesi dell'anno prossimo (gennaio-febbraio), per cui, anche andasse uguale o poco meno, sarebbe una cosa solo temporanea. C'é spazio anche per una Z8s per fine 2025 (ciclo di due anni) con modulo AF e processore aggiornato e soprattutto, mirino con risoluzione maggiore, per cui anche in questo caso non sarebbe una tragedia se la Z6III avesse prestazioni velocistiche rilevanti. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:03
“ Parlare di modulo af e pensare che sarà performante quanto quello della Z8 vuol dire non averci capito molto. Ma anche per logica, secondo voi possono mai fare la z6iii che superi per prestazioni la z8 e z9? Insomma, sarebbe come spararsi da soli ad entrambi i piedi. „ una macchina al di sotto dei 3k dubito fortemente abbia il sensore stacked e qui l'AF e la capacità di mantenere il tracking fanno la differenza rispetto ad un AF di una macchina con sensore tradizionale. “ Di base la tecnologia sarà la stessa ma verrà castrata per esigenze di mercato. È molto probabile che sarà reattiva come la zf e tutte le possibilità di scatto e video saranno maggiori a quest'ultima per via delle cfexpress. „ lo ripeto, se non sarà stacked il read out ha dei valori nettamente differenti da quello di una macchina stacked e da qui la capacità di avere un af più reattivo e una velocità di calcolo nel tenere il tracking. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:46
Beh, se il prescatto è solo jpeg vuol dire che siamo alle solite, ovvero un corpo macchina a cui mancano sempre due soldi per fare una lira. Questa Z6 deve essere almeno pari alla Canon R6ii, se poi avesse anche il sensore stacked potrebbe porsi ai vertici della categoria. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |