JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ In queste occasioni una macchine GS avrebbe fatto comodo „
Senza dubbio, il GS sarà sempre più diffuso perché al netto delle attuali, trascurabili limitazioni è indubbiamente il futuro dei sensori. Chi lo nega oggi, negava ieri la superiorità dello stesso stacked che brama adesso. Quando verranno superati i 250 ISO di base, che vivono senza pagare l'affitto nei peggiori incubi dei soliti, il GS prenderà il posto dello stacked e lo stacked del sensore tradizionale, e verranno abbandonati gli otturatori meccanici.
Ma la punzecchiatura la puoi fare all'utente ma sono certo che Canon tirerà fuori una grande macchina. Anche se non sarà 1/1250s il readout, comunque, a logica, supererà A1 e Z9 visto il ridotto numero di pixel. Se l'af sarà quadpixel risolveranno un grosso limite del dpaf e complessivamente sarà un'ottima macchina in ogni caso. C'è poco da rimanere delusi.
“ Buongiorno ragazzi, ben svegliati, partire con il piede giusto è importante! „
7.000 interventi per elogiare delle macchine che non esistono e 7.000 interventi per denigrare un prodotto che ha segnato l'ennesima rivoluzione nelle ML (non nella fotografia eh).
Si penso proprio che un sensore global ad alta densità sia allo studio , mi sentirei d ipotizzare che non sarà equipaggiata con un sensore del genere la futura mark ll dell ammiraglia Sony ma certamente la ricerca e giustamente direi va in quella direzione , global alta densità e piccoli limiti sulla tenuta iso superati sta diventando sempre più avvicinabile grazie a Sony , ancora una volta pionieristica ed avvincente nella sua corsa tecnologica.
“ .... Quando verranno superati i 250 ISO di base, che vivono senza pagare l'affitto nei peggiori incubi dei .... „
Quasi sempre l'innovazione paga uno scotto (più o meno grande) rispetto ad alcune prerogative a ciò che è conosciuto e sperimentato, senza l'innovazione seremmo ancora al Nitrato d'argento di Wedgwood.
@Webrunner Canon dopo una gestazione così lunga non può permettersi di sbagliare per questo anch'io sono sicuro "che Canon tirerà fuori una grande macchina"!
Va beh ma... uno stacked da 24 mega.... oggi te lo tira dietro pure sony.... chi vuole può facilmente montarlo su qualunque ff. Che poi questa ff abbia una buona ergonomia e.... costi più di 7000 eurozzi.... ne venderanno 3 a chi fotografa natura. Ai fotografi sportivi le venderanno, almeno finché le agenzie non dovranno rinnovare il parco ottiche. Poi basta, canon è la terza scelta per fotografia d'azione, perciò anche per fotografia sportiva: i professionisti passeranno ad altro, nikon in primis.
“ 7.000 interventi per elogiare delle macchine che non esistono e 7.000 interventi per denigrare un prodotto che ha segnato l'ennesima rivoluzione nelle ML (non nella fotografia eh). MrGreen MrGreen Sorry „
Tutta colpa dei rumors maledetti gli hanno fatto un gattino cieco
Parliamo tutti di una passione solo che qualcuno è piu passionario .. poi guai pensarla diversamente .. alla fine se si analizza obbietivamente sono tutti dati di fatto .. nessuno porta avanti telenovele per 4 anni poi per cosa? Per il nulla assoluto i commenti si fanno a bocce ferme con la palla in mano . Il resto e fuffa
E nella fuffa ci sono come dice qualcuno gli Haters che danno e prendono tale denominazione .
Però Riccardo ha più stile. Lo apprezzo. Ricordo un certo Abcde.... molto più spigoloso e puzzone. Ai tempi della a9 difendeva le reflex e la zona autofocus ristretta. Che soggetto! Gran lavoratore!