RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 10-20mm F/4 L IS - primi passi





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:32

C'è una bella prova comparativa (con l'EF 11-24/4.0 L) condotta da Juza nella sez. "Luoghi ed altro". GL

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:34

Mi riaggancio a questo topic perchè finalmente sono riuscito a provare il 10-20 nel suo genere d'eccezione...

Confermo, è un'ottica decisamente di nicchia, non è che tutti i giorni servono focali così estreme, ma quando serve fa il suo sporco lavoro!

Ho tre esempi, tutti senza crop: questa a 20mm



Qui ad una focale intermedia: 14mm



Mentre qui a 10mm!




avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:12

Zeppo, queste foto sono molto post prodotte? Mi sorprende la nitidezza ai bordi, per questo motivo la domanda.
10mm su ff sono molto estremi ma quando servono è bello averli.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 22:55

Ovviamente è molto nitido di suo....se non lo fosse, non è che con la pp aggiusteresti le cose.....che poi sul tiraggio delle ml sia più facile ottenere ottime prestazioni sugli uwa, lo si può constatare benissimo su lenti recenti come il 9mm f5,6 di 7Artisan/BrightinStar....lenti da 500 euro con grande nitidezza e correzione delle distorsioni (e senza un profilo di correzione da applicare).

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 7:12

Spectrum, ho applicato solo il profilo correzione lente, niente nitidezza aggiunta

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 8:39

sono riuscito a provare il 10-20 nel suo genere d'eccezione...


D'elezione, may be? ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 9:45

"Spectrum, ho applicato solo il profilo correzione lente, niente nitidezza aggiunta"

Ok, bella lente e belle foto.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 11:03

Poco da aggiungere.
Certo,forse un pò troppo costoso.Anzi senza forse.
Speriamo scenda.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:15

Su e infinito si trova a buon prezzo

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:29

Ho visto.Ho però qualche perplessità verso quel negozio.Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:38





























































avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 10:38

Belle immagini! Complimenti Giallo! GL

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2025 ore 14:10

Grazie Giovanni. Anche per dire che un 10mm, in interni specialmente, qualche utilità ce l'ha...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:46

@Giallo. Si, è come dici tu! Tuttavia ... io tendo a fermarmi a 24 mm.. E, se non scrivessi altro, sarei ... salvo ... Il fatto è che, pur essendo CONTRARIO ad adoperarli (i SWA), "concettualmente" mi attraggono (stessa cosa con i macro), e così ne ho una bella scarica ...
Quando, lo scorso anno, mi è capitata l'occasione dell'EF 11-24/4.0 L (mint conditions/prezzo "allettante"), non me lo sono lasciato sfuggire (così come, precedentemente il "fish" 8-15 L). Il giorno che mi è scattato "l'estro", qualche mese dopo, me lo sono portato nel Duomo della mia città (la TERZA cupola d'Italia, si dice!), ed ho scattato "qua e là". Particolarmente ad 11 mm., la focale più ... critica. Poi, già che c'ero, ho fatto qualche altro scatto di mia fantasia, dimenticando che stavo testando quello specifico vetro. Ebbene, a posteriori, mi sono reso conto che le "mie" fotografie erano, per lo più, nell'intorno dei 24 mm.!
Comunque resta (restano, i SWA in generale!) un vetro realmente affascinante!
Ciao. GL

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:56

Certo, Giovanni.
Fossi costretto a scegliere una sola focale fissa grandangolare, sceglierei il 24mm.
E considero il 10-20/4 L come un 20mm che...può dare di più, non come un 10mm che arriva anche a 20.
Più si scende di focale, più si restringe l'ambito di riprese utili...ma ripeto: quando serve, è fantastico usare anche questi obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me