JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Modulo sintetico da far firmare all'ingresso con l'avvertimento che all'interno ci saranno riprese da destinare alla pubblicazione. Se non firmi non entri!
Mah, il proprietario potrebbe anche chiedere ad amici e conoscenti: per chi si presenta mezz'ora prima dell'inaugurazione ufficiale e firma la liberatoria una consumazione gratis, o qualcosa del genere...
“ Se non vuoi apparire negli scatti sei pregato/a di comunicarlo al fotografo." „
Non funziona: per essere tranquilli occorre che tutte le persone fotografate in modo riconoscibile autorizzino per iscritto l'uso delle immagini. Resta poi l'incognita del fatto che la liberatoria firmata può essere revocata in qualsiasi momento, ma per questo genere di foto credo sia abbastanza improbabile. Per pararsi il kulo al 100% l'unica vera sicurezza sarebbe lavorare con modelle/i pagati che firmano un contratto con tanto di compenso e penale nel caso ritrattino la liberatoria. Un po' paranoico e costoso, a dire il vero...
Ma infatti, ad un evento pubblico in cui fotografando si documenta una generica presenza di persone ed a cui è ben visibile la presenza del fotografo, se ci vai con l'amante sei × tu...
Marco Kpp quanto il fotografo gira un video in un locale tu puoi essere da solo in un angolo mentre bevi e se non vuoi che quell'immagine vada in onda (perché ad esempio associata al consumo di alcol anche se stai bevendo acqua tonica) non firmi la liberatoria. È un tuo sacrosanto diritto. E il fatto di vedere il fotografo non vale nulla perché la percezione di "visibilità" è assolutamente personale e facilmente contestabile...
FotoCaldani, mi sembra che tu abbia già avuto tutte le indicazioni, non solo per la tua tutela legale ma anche come suggerimenti tecnici per ottenere un buon risultato nel tuo lavoro, minimizzando intoppi e imprevisti.
Io farei così (basandomi anche su pregresse esperienze): - il locale invita un buon numero di persone - rappresentative del target di pubblico che vuole avere - chiedendo di presentarsi un paio d'ore prima dell'inaugurazione. Si fa una lista ed ognuno firma una liberatoria che resta in copia a te e al locale. Compenso ai partecipanti: un voucher per un futuro aperitivo. - Gli invitati partecipano liberamente a quella che di fatto è un'inaugurazione in anteprima, con tutti gli elementi del caso: bevande, chiacchiere, musica , ecc. -Tu scatti in una situazione di fatto spontanea, non ingessata da attori professionisti, con persone che interagiscono liberamente ma sono anche a tua disposizione per qualche scatto posato che ti serve senz'altro per evidenziare qualcosa di specifico che serve al locale - Poi il locale si apre a tutti e tu magari fai qualche dettaglio o qualche scatto accessorio senza volti.
E naturalmente ti prendi un paio di drink, per festeggiare il lavoro riuscito e lo scampato pericolo…
In pratica mi sembra che tutte i video siano ripresi con il pubblico di spalle. Gli spezzoni con persone singole o piccoli gruppi , raccolgono al massimo 5 persone compreso bartender artisti e ballerine (che quasi certamente sono dipendenti del locale).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.