RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II e R1, arriveranno il 21-23 maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II e R1, arriveranno il 21-23 maggio?





avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:14

Comunque le ultime specs rumoreggiate il 31 gennaio sono queste [CR2] :

Canon EOS R1 Specifications (Rumored/Translated)

- High-speed autofocus and exposure enhanced by AI recognition;
- Moving object trajectory prediction, high success rate smart object lock focus tracking;
- 30MP full-frame stacked dual-gain sensor;
- Purely electronic rolling shutter faster than any mechanical rolling shutter;
- 1/1,250 sec flash sync time (<0.8 microsecond read time);
- Added 1:3 lossy compression CRAW (compared to lossless compression);
- Unlimited 40fps (1:2 CRAW) / 60fps (1:3 CRAW) continuous shooting;
- Up to 120fps full-featured continuous shooting;
- Supports 240fps burst continuous shooting mode;
- 1 second pre-shooting;
- Enhanced dynamic range, better than EOS R3 and EOS R5;
- Supports two benchmarks of 16-bit DGO-RAW photo shooting;
- In-camera depth of field stack RAW;
- 6.7K 60p & 4.2K 120p (APS-C) 12-bit Cinema RAW Light recording;
- Full-frame/APS-C DCI/UHD 4K 120p C-Log2 & C-Log3 video recording;
- Sleek body optimized for maximum hand feel.


Fonte:
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-specifications-cr2/

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:21

Solo a leggerle mi viene l'acquolina in bocca MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2024 ore 13:06

Chiedo scusa, per gli utenti esperti sarà una domanda sciocca ma sono un modesto praticante e quindi chiedo:

A parità di scatto e di valori, è visibile la differenza tra quello prodotto da un sensore stacked e uno "normale"?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 13:17

A parità di scatto e di valori, è visibile la differenza tra quello prodotto da un sensore stacked e uno "normale"?


Dipende da quanto veloce va il soggetto ritratto ...




avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2024 ore 13:21

Ti ringrazio Catand, chiarissimo.

Ho domandato perché i miei soggetti sono statici.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2024 ore 13:46

Si ma Catard, quella roba mi sembra un po' esagerata anche per un sensore non stacked! con che macchina è stata fatta? mi sembra la classica pubblicità da marchettari...

Ho fotografato una partita di baseball con la R5 (in EFC) con tempi relativamente lenti e la mazza era sempre dritta! scusate il doppio senso MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:01

Canon EOS-1D X Mark III - Canon EF 70-200mm f/4 L IS II USM a 200 mm, 1/2700 s, f/4 e ISO800.

i1.adis.ws/i/canon/eos-r3-sample-cinc-1dx3_02_fbb7a7e8368c4701ad71c166

Canon EOS R3 - Canon RF 70-200mm F4 L IS USM a 200 mm, 1/2700 s, f/4 e ISO800

i1.adis.ws/i/canon/eos-r3-sample-cinc-r3_02_d8feb261c8bd4ef4b0f75ef650

E' sempre una questione di mazze ...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:05

"Qui confermo che Canon non insegue le altre marche sopratutto per le ammiraglie e le semipro, ma le valutazioni e le critiche dei vari ambassador e tester."

Doriano, quando ho espresso io questo concetto mi hanno dato del "fan" (e pure altro) e hanno detto che le mosse di Canon dipendono da quanto fatto dalle altre marche.
Speriamo che a te vada meglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:10

Ho fotografato una partita di baseball con la R5 (in EFC) con tempi relativamente lenti e la mazza era sempre dritta!

io ho fotografato una partita di basket di mio figlio con la R, tempi adeguatamente veloci, otturatore elettronico e la palla era sempre ovale...anzi, ovalissima MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:18

Si Catand ma i due esempi che hai riportato sono diversi dal primo esempio che hai riportato, onestamente (non faccio foto sportive sia chiaro) anche a me il primo esempio come dice Zeppo sembra esagerato MrGreen

Pixel vai tranquillo, per chi fa foto statiche come noi lo stacked (bello quanto vuoi) ha la stessa utilità di un condizionatore al Polo Nord MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:26

Si Catand ma i due esempi che hai riportato sono doversi dal primo esempio che hai riportato, onestamente (non faccio foto sportive sia chiaro) anche a me il primo esempio come dice Zeppo sembra esagerato


Declino ogni responsabilità per la prima immagine e bisogna chiedere direttamente a Sony

Comunque l'effetto è ben evidente su macchine "normali" con sport "normali": la R10 ed il calcio





Poi, io fotografo oggetti inanimati, quindi chissene ... :-P


(mazze e palle: sta diventando un thread da bollino rosso)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 14:44

Spectrum, grazie dell'avviso, sono PH da tastiera.
Non è un concetto è la cruda realtà ma molti non vedono oltre il loro salottino.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 15:05

@Catand gli altri esempi si vede che sono veri... il primo mi sembra abbastanza inverosimile Cool

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 15:49

Qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4530803&l=it
Potete vedere bene il rs della r6, guardate la foto precedente per avere un'idea.
La r3 in questo caso non ha nessun problema, MA per scatti molto più ravvicinati (e dove quindi aumenta la velocità con cui si segue il soggetto) presenta anche lei tracce di rs

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:59

Mi pare di capire che non è tanto importante quanto è grande la mazza…. L'importante è che non si pieghi!

Ma a parte tutto… certe foto non basta farle a 20 fps col meccanico? Ma anche a 10 fps… tipo quella del cavallo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me