JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma Catard, quella roba mi sembra un po' esagerata anche per un sensore non stacked! con che macchina è stata fatta? mi sembra la classica pubblicità da marchettari...
Ho fotografato una partita di baseball con la R5 (in EFC) con tempi relativamente lenti e la mazza era sempre dritta! scusate il doppio senso
"Qui confermo che Canon non insegue le altre marche sopratutto per le ammiraglie e le semipro, ma le valutazioni e le critiche dei vari ambassador e tester."
Doriano, quando ho espresso io questo concetto mi hanno dato del "fan" (e pure altro) e hanno detto che le mosse di Canon dipendono da quanto fatto dalle altre marche. Speriamo che a te vada meglio.
“ Ho fotografato una partita di baseball con la R5 (in EFC) con tempi relativamente lenti e la mazza era sempre dritta! „
io ho fotografato una partita di basket di mio figlio con la R, tempi adeguatamente veloci, otturatore elettronico e la palla era sempre ovale...anzi, ovalissima
Si Catand ma i due esempi che hai riportato sono diversi dal primo esempio che hai riportato, onestamente (non faccio foto sportive sia chiaro) anche a me il primo esempio come dice Zeppo sembra esagerato
Pixel vai tranquillo, per chi fa foto statiche come noi lo stacked (bello quanto vuoi) ha la stessa utilità di un condizionatore al Polo Nord
“ Si Catand ma i due esempi che hai riportato sono doversi dal primo esempio che hai riportato, onestamente (non faccio foto sportive sia chiaro) anche a me il primo esempio come dice Zeppo sembra esagerato „
Declino ogni responsabilità per la prima immagine e bisogna chiedere direttamente a Sony
Comunque l'effetto è ben evidente su macchine "normali" con sport "normali": la R10 ed il calcio
Poi, io fotografo oggetti inanimati, quindi chissene ...
(mazze e palle: sta diventando un thread da bollino rosso)
Qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4530803&l=it Potete vedere bene il rs della r6, guardate la foto precedente per avere un'idea. La r3 in questo caso non ha nessun problema, MA per scatti molto più ravvicinati (e dove quindi aumenta la velocità con cui si segue il soggetto) presenta anche lei tracce di rs
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!